Un prezioso manuale che ti mostra come indirizzare il vettore della propria esistenza all'impostazione della tua realtà invece di accettarla come data.
Dopo il grande successo riscontrato di "Tafti la Sacerdotessa", il libro che stavano aspettando da tempo tutti gli ammiratori di Vadim Zeland, l'esperto di fisica quantistica che ha fatto conoscere a tutto il mondo il Transurfing, un modo nuovo di interpretare la realtà e di "governare" il proprio destino, arriva a grande richiesta Tafti la Sacerdotessa 2.
Un testo sulla gestione degli eventi: c’è un punto semplice ma straordinariamente potente sulla gestione degli eventi. La realtà non dipende da voi, finché vi affidate semplicemente ad essa - “come viene, così va”.
Finché non la prendete, non è vostra - non è niente. Ma non appena la prendi letteralmente per te, definisci cosa deve essere, lei è tua.
E allora, per vostra volontà, divenite voi stessi.
Di cosa parla il libro
A differenza del Transurfing classico, in cui la realtà è controllata indirettamente, le tecniche di Tafti la Sacerdotessa 2 influenzano la realtà direttamente, compresi eventi specifici.
Cosa ti insegna la Sacerdotessa
- Ottenere il potere
- Controllare se stessi
- Muovere la realtà
- Controllare il potere
- Dominare gli eventi
Aumentare l'autostima
Vi scrivo una lettera, miei carucci e lapatucci"! Come state? Io sto bene, ma c'è una domanda che mi tormenta.
Vedete, è chiaro che al mio cospetto il sole si eclissa e le stelle si spengono, eppure mi chiedo: sono abbastanza magnifica oppure no? Che dite, non è che la mia autostima è un po' bassa?
A volte capita che mentre me ne vado in giro, così tremendamente bella, mi striscia accanto una lumaca che mi grida: "Oh mia sacerdotessa! Permettimi di cadere ai tuoi piedi!".
Figuriamoci! Naturalmente le rispondo: "Oh, inutile lumaca! Ovviamente non te lo permetto! Cosa ti fa credere di essere degna di giacere ai miei piedi?". D'altra parte, che razza di Signora delle Lumache sarei se tutte le lumache se ne strisciassero via da me?
E poi mi chiedo, come la una lumaca a gettarsi a terra? Va bene, lasciamola fare, se ci riesce. Non bisogna essere solo magnifici, ma anche indulgenti non è vero? Ma ora la pratica.
Per migliorare la qualità della vostra vita, dovete permettervi di farlo. Entrate in uno stato in cui meritate incondizionatamente tutto il meglio. Come fare?
Dovete elogiarvi più spesso, con o senza motivo.
Da piccoli (e anche ora), probabilmente siete stati più rimproverati che elogiati, e vi è anche stato insegnato che non dovreste - vantarvi o mettervi in mostra. Non vi hanno insegnato ad apprezzare voi stessi.
Gli individui che hanno un'alta autostima sono dannosi per la società. Tuttavia, aumentare l'autostima è altrettanto importante quanto sviluppare la propria posizione di Arbitro.
Voi sapete che il vostro manichino può essere cambiato. Potete migliorarvi, e ciò succede quando impostate non soltanto la realtà, ma anche voi stessi come perfezione fatta a persona. Quando constatate i vostri successi e li fissate con i marker-pensiero, entrate ancora di più in una condizione in cui siete degni e meritate il meglio.
Eseguite diverse ripetizioni, catturate avidamente le prove dei vostri successi e tutto vi riuscirà.
Ma esiste una pratica ancora più semplice: elogiare se stessi. Non a caso si dice: se non ti elogi tu, non lo farà nessuno. Io me lo ricordo di continuo: come potrei elogiarmi e non dimenticarmi di farlo? Fatelo anche voi, iniziate da subito.
Ditemi un po', per cosa potete elogiare voi stessi?
Per cambiare la pellicola del film devi svegliarti e prendere vita in essa. Tafti ti dirà come fare!