Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tafti la Sacerdotessa 2 — Libro

La gestione degli eventi

Vadim Zeland



Valutazione: 4.56 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 26,60
Risparmi: € 1,40 (5%)
Prezzo: € 26,60
Risparmi: € 1,40 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 23 minuti.
    Mercoledì 15 Ottobre
  • Guadagna punti +27

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 23 minuti.
    Mercoledì 15 Ottobre
  • Guadagna punti +27

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un prezioso manuale che ti mostra come indirizzare il vettore della propria esistenza all'impostazione della tua realtà invece di accettarla come data.

Dopo il grande successo riscontrato di "Tafti la Sacerdotessa"il libro che stavano aspettando da tempo tutti gli ammiratori di Vadim Zeland, l'esperto di fisica quantistica che ha fatto conoscere a tutto il mondo il Transurfing, un modo nuovo di interpretare la realtà e di "governare" il proprio destino, arriva a grande richiesta Tafti la Sacerdotessa 2.

Un testo sulla gestione degli eventi: c’è un punto semplice ma straordinariamente potente sulla gestione degli eventi. La realtà non dipende da voi, finché vi affidate semplicemente ad essa - “come viene, così va”.

Finché non la prendete, non è vostra - non è niente. Ma non appena la prendi letteralmente per te, definisci cosa deve essere, lei è tua.

E allora, per vostra volontà, divenite voi stessi.

Di cosa parla il libro

A differenza del Transurfing classico, in cui la realtà è controllata indirettamente, le tecniche di Tafti la Sacerdotessa 2 influenzano la realtà direttamente, compresi eventi specifici.

Cosa ti insegna la Sacerdotessa

  • Ottenere il potere
  • Controllare se stessi
  • Muovere la realtà
  • Controllare il potere
  • Dominare gli eventi

Aumentare l'autostima

Vi scrivo una lettera, miei carucci e lapatucci"! Come state? Io sto bene, ma c'è una domanda che mi tormenta.

Vedete, è chiaro che al mio cospetto il sole si eclissa e le stelle si spengono, eppure mi chiedo: sono abbastanza magnifica oppure no? Che dite, non è che la mia autostima è un po' bassa?

A volte capita che mentre me ne vado in giro, così tremendamente bella, mi striscia accanto una lumaca che mi grida: "Oh mia sacerdotessa! Permettimi di cadere ai tuoi piedi!".

Figuriamoci! Naturalmente le rispondo: "Oh, inutile lumaca! Ovviamente non te lo permetto! Cosa ti fa credere di essere degna di giacere ai miei piedi?". D'altra parte, che razza di Signora delle Lumache sarei se tutte le lumache se ne strisciassero via da me?

E poi mi chiedo, come la una lumaca a gettarsi a terra? Va bene, lasciamola fare, se ci riesce. Non bisogna essere solo magnifici, ma anche indulgenti non è vero? Ma ora la pratica.

Per migliorare la qualità della vostra vita, dovete permettervi di farlo. Entrate in uno stato in cui meritate incondizionatamente tutto il meglio. Come fare?

Dovete elogiarvi più spesso, con o senza motivo.

Da piccoli (e anche ora), probabilmente siete stati più rimproverati che elogiati, e vi è anche stato insegnato che non dovreste - vantarvi o mettervi in mostra. Non vi hanno insegnato ad apprezzare voi stessi.

Gli individui che hanno un'alta autostima sono dannosi per la società. Tuttavia, aumentare l'autostima è altrettanto importante quanto sviluppare la propria posizione di Arbitro.

Voi sapete che il vostro manichino può essere cambiato. Potete migliorarvi, e ciò succede quando impostate non soltanto la realtà, ma anche voi stessi come perfezione fatta a persona. Quando constatate i vostri successi e li fissate con i marker-pensiero, entrate ancora di più in una condizione in cui siete degni e meritate il meglio.

Eseguite diverse ripetizioni, catturate avidamente le prove dei vostri successi e tutto vi riuscirà.

Ma esiste una pratica ancora più semplice: elogiare se stessi. Non a caso si dice: se non ti elogi tu, non lo farà nessuno. Io me lo ricordo di continuo: come potrei elogiarmi e non dimenticarmi di farlo? Fatelo anche voi, iniziate da subito.

Ditemi un po', per cosa potete elogiare voi stessi?

Per cambiare la pellicola del film devi svegliarti e prendere vita in essa. Tafti ti dirà come fare!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione
La quintessenza della conoscenza di Tafti

I. Recuperiamo la forza

  • Manifesto della volontà
  • Liberazione
  • I marker del sogno
  • I marker dei lettori
  • Il monitoraggio dei marker
  • Come vi siete colti
  • Non tradire la presenza
  • La forza delle incarnazioni passate
  • Evento
  • Lavata di capo
  • Il conduttore della forza
  • Il falso risveglio
  • Voi siete luce viva
  • Usciamo dalla palude
  • Il serpente malvagio Zeland
  • Riepilogo

II. Rafforziamoci

  • Possedere la propria attenzione
  • Liberarsi
  • Tecnica della sicurezza
  • Aumentare l’autostima
  • Lavata di capo
  • Costringersi nella sceneggiatura
  • La lumaca in vacanza
  • Eliminare dalla mente
  • Cogliersi nell’importanza
  • Concorso per la lumaca più intelligente
  • Risultati del concorso
  • Osservare se stessi
  • Dissolvere la paura nella consapevolezza
  • Fare in tempo a spaventarsi
  • Girare il proprio film
  • Transurfing-parabola
  • Riepilogo

III. Rinnoviamoci

  • Se mi mangi, diventerai un capretto!
  • Appello di Tafti
  • Non essere come tutti gli altri
  • Imitazione nella matrix
  • Pratica del cavallo
  • Il principio del movimento
  • L’attenzione nel movimento
  • La pietra dell’intenzione
  • L’attenzione nei flussi
  • Facciamo scorrere i flussi
  • Attivare l’energia
  • Alimentazione consapevole
  • La cucina degli antenati
  • L’interfaccia verso la supercoscienza
  • Riepilogo

IV. Espandiamoci

  • Il punto di distacco
  • Portatori di luce
  • La nostra felicità
  • Il piacere delle piccole cose
  • Essere vivi
  • L’osservazione del personaggio
  • Il giro di chiave
  • La biosfera
  • Recensioni sulla pratica della «biosfera»
  • Per quale motivo odiamo tafti
  • Fondersi con la realtà
  • Posso fare tutto!
  • Perché posso fare tutto?
  • Posso davvero fare tutto
  • Riepilogo

V. Muoviamo la realtà

  • Capovolgere la realtà
  • Parabola della reginella pallida
  • Capovolgere il fotogramma
  • Quiz
  • Fini a lungo termine
  • Retropensieri
  • La conferma
  • La freccia di artemide
  • Domande nel film
  • La risolutezza ad avere
  • Dubito
  • Riepilogo

VI. Attrarre la forza

  • Tutto diventa facile
  • L’attrazione della forza
  • Il centro della forza
  • Cercare e trovare la forza
  • La disidentificazione
  • La maniera
  • Creatività e coinvolgimento
  • Mollare la presa
  • Diventate un fiume
  • Il viaggio nella giornata
  • Rassegna delle regole
  • Non investire sforzi
  • Fare tutto con la forza
  • Riepilogo

VII. La treccina dell’intenzione

  • Belli e felici
  • Noi insieme!
  • A chi non funziona la treccina?
  • Non infrangere, ma osservare!
  • Allenare la treccina
  • Sentire il proprio essere vivi
  • Alter treccina
  • Vietate le lumache!
  • Le lezioni ripetiamo, la treccina ricordiamo
  • Lavata di capo
  • Le vostre regole
  • Non essere d’accordo
  • Riepilogo

VIII. Visita al serpente malvagio

  • In situazione di crisi
  • Coloro che vedono la realtà
  • Porsi le domande
  • Il testimone
  • Il sistema immunitario
  • La treccina dei bambini
  • Il credo
  • Condizioni e significati
  • Diversi atteggiamenti
  • Riepilogo

IX. La gestione degli eventi

  • Le lumache negligenti
  • Domande nel cinema
  • Quando la treccina non funziona
  • La protezione della casa
  • La gestione degli eventi
  • La protezione dagli infortuni
  • Tecnica di sopravvivenza
  • Storie di creature luminose
  • Riepilogo
  • Riassunto

L'elemento primario della conoscenza di Tafti

Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2024
Formato Libro - Pag 400 - 15x21 cm
ISBN 8892723456
EAN 9788892723450
Lo trovi in Libreria: #Creare la propria realtà #Conosci te stesso
MCR-NR 430366

Il mistero avvolge la figura di Vadim Zeland. Di lui si hanno solo poche informazioni. Ha circa 45 anni ed è esperto di fisica quantistica alla quale si è dedicato prima del crollo dell'Unione Sovietica, ha poi profuso le sue energie nella tecnologia informatica, fino a quando non... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alexandra K.

Recensione del 29/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/02/2024

Dopo il primo volume, non vedevo l'ora di leggere il seguito! Tafti continua il suo viaggio nell'esplorazione della realtà e della coscienza con ancora più profondità. Quello che mi ha entusiasmato è come l'autore riesca a mantenere quel perfetto equilibrio tra insegnamenti spirituali profondi e narrazione coinvolgente. Le tecniche per "navigare" tra le diverse linee della realtà sono presentate in modo ancora più chiaro e pratico.

Samanta S.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2024

Vadim Zeland è sempre una garanzia e in questo libro ci permette di conoscere nuove tecniche della sacerdotessa Tafti. Il tono pungente e sarcastico di Tafti rende più leggera l'esposizione di concetti complessi, è simpatico e alleggerisce un po' l'impegno richiesto da questo approccio alla realtà tanto inusuale. Oltre alle treccine, ci sono nuovi strumenti che sembrano molto promettenti.

Matteo M.

Recensione del 30/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2024

Ottimo libro. Grazie per la possibilità di leggere testi di questo tipo... solo leggendoli a me sembra di riuscire a cambiare il mio mindset, essere più positivo e godere di quello che mi circonda. Forse non con lo stesso fascino del primo libro di Zeland che ho letto, ma uno di quelli che si apprezzano di più...

Simonetta D.

Recensione del 19/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2024

Dopo aver letto il primo ho acquistato anche questo. Per come sono fatta io mi ha aiutato davvero. Mi ha fatto capire tante cose. Lo trovo il miglior strumento che abbiamo il questo momento per gestire la nostra realtà.

Simone C.

Recensione del 30/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2024

E' l'ultimo libro di Zeland, appena uscito, ed è molto importante per chi studia e pratica il transurfing. Basti pensare che è la base dell'ultima parte del corso di transurfing trainer dell'accademia italiana di transurfing.

Mauro M.

Recensione del 05/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/02/2024

Libro molto scorrevole e pratico. Ci sono moltissimi esercizi e consigli di cui si sentono subito i benefici. I 5 tibetani attivando i flussi come descritto nel libro attivano una super carica la mattina. Se si pratica quanto descritto i risultati arrivano!

Maddalena S.

Recensione del 01/03/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/02/2024

Avevo grandissime aspettative sul secondo libro di Tafti: avendo apprezzato tantissimo il primo mi aspettavo un altro capolavoro. Invece sono rimasta un po' delusa visto che ci sono solo concetti precedenti, tutti già visti e rivisti, ampie citazioni da altri libri, schemi e algoritmi già trattati negli altri testi e tantissimi riassunti. Insomma, un gran riassuntone del transurfing (potrebbe anche essere utile) ma niente di nuovo che non sia già stato detto in Tafti o negli altri libri. In più i capitoli sono brevissimi, pieni di "ripetiamo e ricordiamo", come fossero ripetizioni e bignami. Le uniche cose che ho trovato interessanti sono le testimonianze degli altri lettori (unicamente russi) che riportano i loro successi. Per il resto niente di nuovo sotto il sole del transurfing.

Silvia F.

Recensione del 24/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2024

Che dire di questo nuovo libro di Zeland? Non ha deluso. Per chi conosce già i precedenti, sa di cosa parlo. Per tutti gli altri, consiglio di leggerlo. Si può leggere anche senza avere comprato i precedenti perché è tutto nuovo anche se spesso ci sono riferimenti e alcuni passaggi potrebbero non essere comprensibili. I capitoli sono numerosissimi e brevissimi, molto scorrevoli e facili da comprendere. Non manca nemmeno l'ironia di Tafti che guida il lettore nel suo percorso condiviso e sembra tenerlo per mano per fargli fare un passo dopo l'altro accanto a sé. Se volete sperimentare qualcosa di insolito, lo consiglio. Potrebbe stupirvi.

Nadia C.

Recensione del 22/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2024

Testo che necessariamente va acquistato dopo aver letto 'Tafti la sacerdotessa". A completamento, arricchimento e ampliamento del testo sopra riportato. Grazie alla modalità botta e risposta è molto chiaro e scorrevole. Ci voleva. Grazie Vadim.

Articoli più venduti