Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sull'Esoterismo Cristiano — Libro

René Guénon



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La storia e la dottrina tradizionali si accoppiano in questo volume per offrire una veduta sulla vita intellettuale segreta del Medioevo europeo. Pagine che portano alla luce, dopo secoli di oblìo in gran parte voluto, l'inconfutabile realtà dell'esistenza in un'epoca che passa a torto per "buia", di organizzazioni cristiane perfettamente "ortodosse" che lavoravano nel profondo. Esse costituiscono una chiave per accostarsi al vero significato di testi problematici come la "Divina Commedia", il "Roman de la Rose", le leggende del Santo Graal e a tutta la poesia dei "Fedeli d'Amore", da Guinizelli e Dante fino a Boccaccio e Petrarca. Un testo che guida alla scoperta del pensiero che quelle produzioni erano destinate a veicolare.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Aprile 2014
Formato Libro - Pag 117 - 14x21
ISBN 8879844059
EAN 9788879844055
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione #René Guenon
MCR-NR 78728

René Jean-Marie-Joseph Guénon (1886 – 1951) è stato uno scrittore francese. I suoi studi sono volti ad illustrare il patrimonio simbolico, rituale e metodologico delle tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente. L’opera di René Guénon non si... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca B.

Recensione del 15/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2022

Raccolta di articoli scritti dall’autore in cui tra l’altro commenta libri di autori profani sui temi legati al Cristianesimo, quindi utile per ampliare le proprie vedute rispetto al simbolismo, all’interpretazione dell’opera di Dante, le organizzazioni iniziatiche.Autore che in ogni sua opera è in grado di accendere un lume sulla comprensione di quanto il modernismo ha avuto cura di allontanare dai nostri orizzonti.

Claudia S.

Recensione del 17/02/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/02/2020

Libro spettacolare per chi è interessato all'argomento esoterico. Si parla della cristianità ma comparandola a tutto l'esoterismo (indù, maia, egiziano, ebraico, islamico...) perchè ogni tradizione esoterica ha un'origine comune e pur differendo nelle forma il "concetto" di evoluzione spirituale per avvicinarsi a Dio è il medesimo. Letto e-book (oltre il cap.10 continua con un capitolo supplementare su San Bernardo che non sò dirvi se è presente in questa edizione) comunque è un libro che andrebbe abbinato con gli altri due testi di Guenon: L'esoterismo di Dante e Re del Mondo.

Articoli più venduti