Data di acquisto: 19/09/2025
Un libro che consiglierei a tutti gli appasionati di psicologia e non, ne ho colto davvero la simbologia e i collegamenti con altre scienze da me studiate
| Prezzo di listino: | € 28,00 |
| Prezzo: | € 22,40 |
| Risparmi: | € 5,60 (20%) |
Scritta di getto nel 1912, "esplosione di tutti i contenuti psichici che non potevano trovar posto nelle strettoie opprimenti della psicologia freudiana e della sua visione del mondo", quest'opera non ha segnato soltanto il distacco di Jung dal suo maestro, ma è diventata per lui una specie di programma di lavoro da svolgere nei decenni successivi.
Lo spunto del libro è dato dall'esame di "alcuni esempi di immaginazione inconscia creativa": lo scritto autobiografico di una giovane poetessa americana, indicata come Miss Miller. L'analisi di queste fantasie consente a Jung di cogliere straordinarie somiglianze tra mitologemi di varia origine, studiati con prodigiosa ampiezza di riferimenti culturali.
Così facendo, Jung giunge ad ampliare il concetto freudiano di "libido", e a individuare quei funzionamenti della psiche collettiva che definirà "archetipici".
| Marca | Bollati Boringhieri |
| Data pubblicazione | Dicembre 1965 |
| Formato | Libro - Pag 624 - 13x19,5 |
| Ultima ristampa | Aprile 2012 |
| ISBN | 8833923223 |
| EAN | 9788833923222 |
| Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Simbolismo #Carl Gustav Jung |
| MCR-NR | 52818 |
Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...
Data di acquisto: 19/09/2025
Un libro che consiglierei a tutti gli appasionati di psicologia e non, ne ho colto davvero la simbologia e i collegamenti con altre scienze da me studiate