Data di acquisto: 02/07/2022
Libro di Georges Lahy .Traduzione ben fatta , come sempre l autore uno dei maggiori Cabbalisti del nostro tempo . Ben fatto nelle sue parti da studiare per approfondire un sapere illuminante .Consiglio
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Marca | Venexia Editrice |
Data pubblicazione | Ottobre 2006 |
Formato | Libro - Pag 214 - 14,5x22 |
ISBN | 8887944466 |
EAN | 9788887944464 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita spirituale #Esoterismo #Il mondo interiore |
MCR-NR | 11819 |
Georges Lahy (Virya) è studioso di mistica ebraica da oltre trenta anni e autore di numerose opere sulla Qabalah. Riconosciuto specialista di Qabalah mistica, fu iniziato a tali studi dal grande cabbalista yemenita Rav Meir Yefath. Lahy è specializzato sia in scritti ebraici antichi sia nei... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/07/2022
Libro di Georges Lahy .Traduzione ben fatta , come sempre l autore uno dei maggiori Cabbalisti del nostro tempo . Ben fatto nelle sue parti da studiare per approfondire un sapere illuminante .Consiglio
Data di acquisto: 14/01/2021
le basi con un articolato commentario, per attingere alle sapienti parole degli antichi scritti con un apparato ricco di note. consigliato
Data di acquisto: 29/12/2013
Tipico libro della Mistica Ebraica, chiamata anche Cabalà, in questo libro è riportato in 5 versioni, tutte attendibili ed abilmente tradotte da Georges Lahy, insegnante di Cabalà Estatica da anni
Data di acquisto: 05/11/2012
Ho comprato questo libro perchè è l'unico che riporta la traduzione delle quattro versioni principali del Sefer Yetzirah. Ho scoperto un autore di grande finezza intellettuale ed erudizione: il suo commento al grande ed enigmatico testo cabalistico è ricco, denso, esauriente e stimolante, espresso in un linguaggio essenziale e sintetico. Certamente questo volume presuppone una conoscenza già avanzata dell'argomento e può risultare alquanto ostico a chi ricerca una lettura introduttiva. Le tavole comparative consentono agevolmente di valutare le corrispondenze e le differenze tra le diverse stesure esaminate. Vanno segnalate le due imperdibili appendici: il frammento dello stupendo commento allo Yetzirah del Nahmanide e un altro commento tratto dal Sepher Kuzari di HaLevi. Mi hanno interessato molto i riferimenti alla pratica meditativa cabalistica connessa alla permutazione e alla pronuncia delle lettere ebraiche, lo Tseruf e ho intenzione di comprare anche il libro specifico che Lahy ha dedicato alla materia
Data di acquisto: 26/11/2011
meraviglioso
Data di acquisto: 07/01/2012
Straordinario, mistico, profondo, il libro che non si finisce mai di leggere e comprendere, il libro più infinito che conosco.
Data di acquisto: 25/02/2007
Il libro è bello ma alcune parti del commento dell'autore sono molto complesse e talvolta difficili da capire, a meno che non si conoscano bene gli assunti della Cabala. Idoneo per cabalisti esperti, secondo me.
Data di acquisto: 16/02/2007
Bellissimo libro di Cabala. Ottimo commento dell'autore, di grande aiuto per chi è alle "prime armi": i concetti primari della Cabala vengono spiegati e analizzati in modo esauriente, senza tralasciare nessun dettaglio e non senza lasciare al lettore la possibilità, una volta appresi i rudimenti di questa disciplina, di interpretare da sé. Una versione del Speher Yetzirah come non se ne trovano in giro e davvero illuminante. Consiglio a tutti coloro che sono seriamente interessati a conoscere la Cabala di iniziare da questo libro.
Data di acquisto: 09/02/2007
Quoto gli altri commenti su questo testo di Quabbalah. Anzi, non tanto al testo che, per un appassionato di Quabbalah, non può che essere letto e studiato con vera e propria, profonda devozione, quanto a chi ne ha curato la traduzione e i commenti. Il solo linguaggio utilizzato dall'autore (per chi non conoscesse lui come cabalista in quanto tale)fa intuire che la sa lunga in materia di Quabbalah e che, alle sue spalle, non c'è mera curiosità, ma uno studio approfondito, supportato da una conoscenza del simbolo, degli elementi figurativi e delle gerarchie di concetti di questa dottrina! Ci fosse il 10, questo libro lo voterei 11!
Data di acquisto: 09/02/2007
Un libro d'altissimo livello, che racchiude i segreti della Cabala, spesso inaccessibili perfino per chi, come me, la studia da molto tempo. Questo libro di G. Lahy è uno tra i più seri ed approfonditi che abbia mai letto. Uno di quei libri che uno studioso serio di esoterismo non dovrebbe mai farsi mancare nella biblioteca personale.
Data di acquisto: 07/02/2007
Vorrei, se posso, lasciare un commento anche a questo "piccolo grande" libro (piccolo per le dimensioni ma grande per i concetti)che è un vero e proprio compendio di Qabbalah, in cui sono contenute sia le nozioni di base che veri e propri approfondimenti su questa dottrina che è davvero molto, molto complessa. La bravura dell'autore è proprio quella di riuscire a parlare al cuore del profano con un linguaggio semplice e diretto.
Data di acquisto: 05/02/2007
Un libro fantastico per chi si accosta alla Qabbalah, ricco di riferimenti, parti testuali e grafiche che si rivelano esplicative dei grandi, profondi concetti enunciati in questo libro! Da leggere però con attenzione, anzi... nemmeno da leggere, proprio da studiare!