Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Se Muore il Sud — Libro

Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un'inchiesta serrata, appassionata.

Con fatti, numeri, storie e aneddoti irresistibili, Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella denunciano una situazione insopportabile: senza fare sconti ai corsari politici e imprenditoriali del Nord, ma inchiodando alle sue responsabilità una classe politica ingorda e inconcludente che pare quasi non accorgersi che il Mezzogiorno rischia la catastrofe.

  • Due giovani su tre affogano senza lavoro e la Regione Sicilia butta 15 milioni per 18 apprendisti fantasma.
  • Ci sono treni che marciano a 14 km l'ora e i fondi Ue vanno a sagre, sale bingo e trattorie "da Ciccio".
  • Quattrocento miliardi di fondi pubblici speciali spesi in mezzo secolo e il divario col Nord è maggiore che nel dopoguerra.
  • I vittimisti neoborbonici ce l'hanno con tutti a partire da Ulisse e intanto il Meridione si fa sorpassare anche dalla regione bulgara di Sofia. Figurano più braccianti disoccupati a Locri che in tutta la Lombardia ma i soldi vanno ai mafiosi che incassano contributi anche sui terreni confiscati.
  • La Calabria ricava in un anno da tutti i suoi beni culturali 27.046 euro ma i Bronzi di Riace restano per anni sdraiati nell'androne del Consiglio regionale.
  • La Sicilia è la regina del Mediterraneo con 5 siti Unesco ma le Baleari hanno 11 volte più turisti e 14 volte più voli charter.
  • Undici miliardi buttati per l'emergenza rifiuti ma la Campania muore di cancro e a Bagnoli sono avvelenati anche i parchi giochi.
  • Municipalizzate che non girano al fisco le tasse trattenute ai dipendenti ma si prendono il lusso di non sfruttare patrimoni immobiliari enormi. Alti lamenti sugli investimenti esteri ma a Messina una procedura fallimentare si chiude in media dopo 25 anni.
  • Sovrintendenze cieche davanti alla devastazione delle coste e vincoli paesaggistici sul pitosforo di un giardino privato.....e non è finita qui

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Fate presto, il Sud affonda
  • Sorpasso Bulgaro
  • Il boss? abita a Milano
  • Quel meschinu di Polifemo
  • Oro pubblico, saccheggi privati
  • I giorni dello sciacallo
  • "Ma in quali mani, gran Dio!"
  • Ibiza batte Cefalù 11 a 1
  • Onorata previdenza
  • Corsi acchiappa-fantasmi
  • E Bruxelles finanzia "Don Ciccio"
  • Alla larga dal Meridione
  • I tormenti di Gioia Tauro
  • Tartaruga express
  • Il dottor Votantonio
  • Cancerogena Camorra
  • Farfalle a Bagnoli
  • Voglia di volare

Bibliografia
Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 315 - 14x22 - cartonato
Nuova Ristampa Ottobre 2015
Formato copertina cartonato
ISBN 8807886936
EAN 9788807886935
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 73018

Sergio Rizzo nato ad Ivrea nel 1956, è un giornalista e scrittore italiano molto popolare.Rizzo attualmente (2008) è responsabile della redazione economica romana del Corriere della Sera mentre in passato ha lavorato per Milano Finanza, Il Mondo e Il Giornale.Assieme a Gian Antonio... Leggi di più...

Gian Antonio Stella è nato ad Asolo (Tv) il 15 marzo del 1953, dove il padre insegnava, ma è originario di Asiago. Ha vissuto a Vicenza, dove ha frequentato il Liceo Classico "A. Pigafetta".Inviato ed editorialista del Corriere della Sera, dopo essersi occupato di cronaca... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti