Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
| Prezzo: | € 19,00 |
| Articolo non soggetto a sconti |
Studiare le Scienze è come fare un viaggio fantastico pieno di scoperte: un viaggio che però, alle volte, può rivelarsi difficile, ricco di fenomeni, nomi e concetti da comprendere e ricordare. Proprio per questo Scienze facili per la classe terza propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti del curricolo ministeriale, dagli obiettivi e strumenti delle Scienze alle varie forme della materia e alle principali caratteristiche del mondo dei viventi.
Il volume, ricco di illustrazioni a colori, contiene — oltre a una serie di facilitazioni per l'apprendimento come mappe e schemi — testi adattati per livelli di complessità in modo da agevolare la comprensione e la memorizzazione.
Ogni brano inoltre è corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con accorgimenti grafici che ne facilitano la lettura. In questo modo il materiale — utile per tutti gli alunni, come integrazione al testo in adozione — diventa uno strumento imprescindibile nel caso del recupero e del sostegno di alunni con difficoltà.
Per incentivare la motivazione allo studio tutte le attività sono inserite in una cornice ludica, per cui l'alunno si trova virtualmente alla guida di un tandem molto speciale, con vari strumenti di bordo, per pedalare con la marcia — e quindi con il grado di difficoltà — più adeguata alle sue competenze.
Il volume è accompagnato da ricchi e articolati materiali online che completano la proposta didattica.
Le risorse multimediali comprendono per ciascuna delle unità del volume:
| Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
| Data pubblicazione | Luglio 2014 |
| Formato | Libro - Pag 181 - 21x29,5 |
| ISBN | 8859006422 |
| EAN | 9788859006428 |
| Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare scienze
#Matematica e scienze
Mamma e Bimbo: #Insegnare scienze #Insegnare scienze #Matematica e scienze #Scienze |
| MCR-NR | 85117 |
Insegnante specializzato di L'Aquila, è formatore sulle metodologie di recupero e sostegno e docente a contratto di «Didattica della matematica per l'integrazione» presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di L'Aquila. Leggi di più...
Data di acquisto: 21/09/2014
un bel modo di rendere la scienza accessibile e divertente, per studiare meglio e capire il mondo che li circonda.