Scienza e Conoscenza n. 68 - Aprile/Giugno 2019 — Rivista
Nuove scienze, Medicina Integrata
Prezzo di listino: | € 12,70 |
Prezzo: | € 10,79 |
Risparmi: | € 1,91 (15%) |
Opzioni:
Risparmi: € 1,91 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 65 ore 8 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 65 ore 8 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Che cosa sono i biofotoni, chi li ha scoperti e come stanno rivoluzionando il mondo della medicina, della psicoterapia e della scienza?
«Secondo alcune teorie fisiche e della percezione – scrive il professor Gioacchino Pagliaro su Scienza e Conoscenza 68 – il nostro apparato sensoriale ci consente di cogliere circa il 4% della realtà che ci circonda.Nonostante ciò abbiamo la sensazione di percepire tutto quello che sta intorno a noi. Come mai questo accade? Di cosa è fatto il restante 96% della realtà?
Se da un lato sappiamo bene che esistono, sia nell’organismo che nell’ambiente, alcune forme di energia che sono rilevabili solo con particolari dispositivi e apparecchiature, dall’altro facciamo molta fatica a credere che negli organismi viventi ci possano essere delle energie luminose non visibili a occhio nudo».
La ricerca sui biofotoni è un campo d’indagine all’avanguardia e che sta aprendo scenari di grande interesse e possibilità di integrazione tra diversi campi della conoscenza.
Una “luce nuova” per comprendere la complessità dell’individuo e i meccanismi che ne regolano la salute e il benessere globale.
Argomenti principali di questo numero
- Biofotoni
- Rapporto medico/paziente
- Meditazione
- Psicoterapia
- Omeopatia e Microumminoterapia
- Microbioma/Microbiota
- Fisica dei sistemi complessi
Spesso acquistati insieme
BIOFOTONI
- I biofotoni e la scienza della vita - Gioacchino Pagliaro
- Campi di guarigione - Intervista a Erica F. Poli a cura di Carmen Di Muro
- La "luce" dei simboli: psicoterapia, fotoni e DNA - Diego Frigoli
- Pranoterapia - Intervista a Gabriele Laguzzi a cura di Marianna Gualazzi
MEDICINA INTEGRATA
- L’insostenibile leggerezza di Akāśa - Antonio Morandi
- La medicina è una sola - Intervista a Stefano Fais e Valerio Pignatta, a cura della Redazione
- Che cos’è la Microimmunoterapia? - Fiamma Ferraro
- Mamma e bambino: una storia di batteri - Sabina Bietolini
SCIENZA DI FRONTIERA
- Che cos’è una teoria scientifica? - Davide Fiscaletti
- La terra di mezzo della complessità - Intervista a Ignazio Licata a cura di Marianna Gualazzi
RUBRICHE
- Psicologia Quantistica - Carmen Di Muro
- Effetto Biofilia - Marianna Gualazzi
- Novità in libreria - Romina Alessandri
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Aprile 2019 |
Formato | Rivista - Pag 96 - 19.5 x 26.5 cm |
ISBN | 8878694762 |
EAN | 9788878694767 |
Lo trovi in | Libreria: #Scienza e conoscenza |
MCR-NR | 168770 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)