Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scienza e Conoscenza - N. 41 — Rivista

Nuove scienze e antica saggezza per svelare i misteri della vita


Articolo Digitale

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,70
Prezzo: € 9,09
Risparmi: € 1,61 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 9,09
Risparmi: € 1,61 (15%)

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Questo numero di Scienza e Conoscenza è nato da un presupposto: Tutto ciò che c’è, di più perfetto nel cosmo, può essere ricondotto a un ordine numerico che svela l’armonia di ogni sistema vivente.

Da questo presupposto è partito il nostro viaggio di conoscenza che ci ha portato ad analizzare i numeri e le sequenze numeriche come assunti base di tutte le forme più perfette in natura, dai fiocchi di neve al nostro codice genetico, dall’assetto del fogliame delle piante alla natura frattale del fegato umano, arrivando fino alla configurazione dell’intero universo.

Se tutto ciò che c’è, di più perfetto nel cosmo, può essere ricondotto a un ordine numerico che svela l’armonia di ogni sistema vivente, possiamo ancora affermare che i numeri non hanno un significato o un’influenza diretta nella nostra vita?

Se siete già stupiti di queste affermazioni preparatevi al peggio. Infatti la nostra indagine si spinge molto oltre! Dall’intervento della geologa Sabrina Mugnos, sui numeri magici in natura, la sequenza di Fibonacci, il Phi (numero aureo) e la geometria frattale passeremo infatti alla numerologia pitagorica applicata al quotidiano di Rita Maria Faccia per poi addentrarci nei numeri che compongono le distanze e le grandezze dell’Universo con l’astrofisico Corrado Ruscica, saltando poi, a piedi pari, nelle scoperte estreme di Grigori Grabovoi sul potere di guarigione di alcune sequenze numeriche.

Arrivati poi, senza fiato, alla parte finale di questo nuovo n. 41, troveremo una sezione tutta dedicata alla Medicina Non Convenzionale in cui ospitiamo le risposte ai quesiti dei nostri amati lettori da parte del dottor Valesi, l’interessante approfondimento sull’argento colloidale e il suo utilizzo come alternativa ai normali antibiotici del dottor Graziani e infine due articoli d’avanguardia: la medicina dell’informazione per le malattie autoimmuni del dottor Baldari e la Terapia chelante per i metalli pesanti della dottoressa Fiamma Ferraro. Cari lettori mi auguro che anche questa volta riusciremo a sorprendervi, incuriosirvi e appassionarvi in questo viaggio di scoperta che, numero dopo numero, svela gli affascinanti segreti, nascosti nella brevissima, seppur meravigliosa, parola VITA.

Alcuni articoli della rivista: 

  • Vita da tubi - A cura di Elsa Masetti e friends
  • Numeri magici in natura - Sabrina Mugnos
  • Geometria frattale - Sabrina Mugnos
  • Numerologia, una guida per l'esistenza - Rita Maria Faccia
  • L'armonia della vita - Romina Alessandri
  • I numeri dell'Universo - Corrado Ruscica
  • Il dottor Valesi risponde - Vincenzo Valesi
  • Argento Colloidale Un potente antibatterico naturale - Gabriele Graziani
  • Le malattie autoimmuni - Urbano Baldari
  • Terapia chelante modalità ed effetti della terapia - Fiamma Ferraro

 

Abbonarsi alla rivista Scienza e Conoscenza conviene! Disponibili in formato cartaceo e digitale (Ebook)! 

Richiedi l'Abbonamento a Scienza e Conoscenza

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Scienza e Conoscenza
Data pubblicazione Luglio 2012
Formato Rivista - Pag 80 - Ebook in Formato Elettronico PDF - No carta
ISBN 887869357X
EAN 9788878693579
Lo trovi in Libreria: #Scienza e conoscenza
MCR-NR 55658

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Salvatore A.

Recensione del 26/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2012

di argomenti uno più interessante dell'altro... che spaziano da speculazioni di pregio sulla matematica.. ad informazioni mediche fuori dal coro.

Articoli più venduti