Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Schiavi del Supermercato — Libro

La grande distribuzione organizzata in Italia e le Alternative Concrete

Monica Di Bari, Saverio Pipitone


Remainder

Valutazione: 4 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,50
Prezzo: € 5,25
Risparmi: € 5,25 (50%)
Prezzo: € 5,25
Risparmi: € 5,25 (50%)

Acquistati insieme


Descrizione

Qual è lo scenario della grande distribuzione organizzata in Italia?
Chi sono i protagonisti del sistema iper e supermercato e quali le strategie commerciali?

Schiavi del Supermercato offre una visione completa di queste dinamiche, svelando al lettore e al consumatore le pratiche commerciali e di vendita scorrette utilizzate dai principali gruppi distributivi. Il viaggio comincia con un percorso tra i settori di un grande centro o distretto commerciale: alimentazione, ristorazione veloce, tecnologia, fai da te, multisala. Un’attenta analisi dei grandi marchi di distribuzione – Ipercoop, Esselunga, Carrefour, Auchan, Mc Donald’s, Mediaworld, Ikea – mette in luce le politiche di vendita non sempre corrette e la conseguente emarginazione delle piccole attività locali, produttive e commerciali.

Ma cosa può fare un consumatore consapevole per sottrarsi alla trappola della grande distribuzione organizzata? Vengono poi descritte le alternative concrete sperimentate in Italia: i gruppi d’acquisto solidali, i piccoli mercati auto-organizzati, le pratiche che legano la ristorazione al cibo locale. Non mancano i consigli per uno stile di vita sobrio e sostenibile, attento alla necessaria riduzione e scelta dei consumi a sostegno dell’economia solidale e della produzione locale. Una lettura indispensabile per tutti i consumatori; una guida completa per scegliere le proprie azioni di consumo, privilegiando le risorse del territorio in cui viviamo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Data pubblicazione Gennaio 2007
Formato Libro - Pag 96 - 13,5x20,5
ISBN 8887307741
EAN 9788887307740
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Finanza etica
MCR-NR 11782

Monica Di Bari, Laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Milano collabora con la redazione di Il/La Consapevole. Appassionata ai temi della finanza etica e dell’economia sostenibile frequenta attualmente un master in Commercio equo e certificazione biologica presso... Leggi di più...

Saverio Pipitone, giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche e master in Responsabilità Sociale d’Impresa. È stato coordinatore della rivista Consapevole e ha collaborato con il mensile Largo Consumo. Autore dei libri Shock Shopping. La malattia che ci consuma... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Catalina S.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Ricco di informazioni ma soprattutto ricco di fonti. Mi ha ricordato quant'è importante ogni gesto che facciamo, le scelte che adoperiamo ogni giorno. Molto scorrevole, informazioni generali e pochi spunti sulle alternative.

Giuseppe R.

Recensione del 20/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2010

Conoscere le trappole di neuromarketing unica via per sopravvivere economicamente...

Valeria L.

Recensione del 10/08/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/06/2019

Libro interessante mette in evidenza le politiche di vendita delle grandi multinazionali

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 15/03/2007

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/03/2007

Un buon libro da dove prendere diversi punti di riflessione per tracciare la situazione attuale della GDO.

Articoli più venduti