Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Schiavi Senza Catene — Libro

L’arte di pensare con la propria testa per vivere bene in un mondo difficile - Il seguito di "Non prendeteci per il PIL!"

Andrea Bizzocchi



Valutazione: 4 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
L'attesissimo seguito di "Non prendeteci per il PIL"

Il mondo-Matrix in cui viviamo genera perlopiù “stordimento” da un lato (vedi i divertimenti, lo shopping, ecc.) e lamentela dall'altro. Nel libro ci occuperemo dell'uno e dell'altra, ma il vero problema è che nessuno, o quasi, si assume la responsabilità della propria Vita, il che, indipendentemente dalla situazione contingente in cui ci troviamo, equivale ad essere uomini liberi. Non ci sono catene che ci tengono schiavi, ma solamente quegli schemi di pensiero a cui siamo quotidianamente condizionati sin dalla nascita.

Schiavi senza catene” è in qualche modo un libro di Magia perché la Magia più grande è quella di assumersi la totale responsabilità della propria Vita per trasformarla in meglio. Quindi ho scritto questo libro per infonderti coraggio e fornirti strumenti per aiutarti a cambiare. La mia è una promessa. Se vivi da Mago, ovvero se ti assumi la totale responsabilità della tua Vita, questa cambierà inevitabilmente in meglio. Però non è un libro per schiavi né per lamentanti. Essere uno schiavo o un lamentante è una scelta, deliberata o meno non importa, che ciascuno di noi compie. E tu che scelta compi?

Del resto quel 90% delle persone che preferiscono lamentarsi anziché cambiare, non rappresentano altro che un numero, un puro dato statistico; tu fregatene della statistica e abbassa la media. In altre parole decondiziona il tuo pensiero per cominciare a pensare, agire e vivere da uomo libero.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa
Premessa numero due

Prima parte

1. Un mondo falso
2. L’economia e la crescita economica
3. L’ideologia del lavoro
4. La nascita del consumismo
5. Digiunare dal consumo
6. La parola magica che mette tutti in riga: libertà
7. Siamo schiavi (e non vogliamo esserlo)

Seconda parte

8. Strategie di condizionamento e manipolazione
9. La paura
10. Ritrovare la perfezione perduta
11. L’arte perduta dell’assunzione di responsabilità per la propria Vita

Conclusione

Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Settembre 2016
Formato Libro - Pag 84 - 14x20 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8898829957
EAN 9788898829958
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 119532
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Nota al lettore

Schiavi senza catene! è tratto dai miei incontri e conferenze e ho preferito mantenere la struttura discorsiva originaria anziché adattarla come fosse un normale testo di lettura. Mi stai dunque leggendo in presa diretta, un po’ come se mi stessi ascoltando dal vivo e la speranza è che tu possa coglierne lo spirito come se effettivamente io fossi lì con te.

Questo scritto raccoglie il mio personale percorso di liberazione dalla schiavitù imposta dal mondo in cui viviamo. Con tutti i suoi limiti, perché è ovvio che ne abbia, questo libro è assolutamente autentico e “vissuto” e non frutto di teorie astratte che, alla fin fine, lasciano sempre il tempo che trovano.

Fai del tuo meglio per trarne degli spunti e cambiare la tua Vita così come vuoi.

Da ultimo, tieni sempre a mente che la schiavitù è prima di tutto nella nostra testa e che in qualunque istante, indipendentemente dalla situazione in cui ci troviamo, possiamo sempre decidere di cambiare e vivere meglio. Anzi, è una nostra precisa responsabilità farlo.

Se non lo facciamo noi, chi mai dovrebbe farlo per noi?

Andrea Bizzocchi, conferenziere, autore e ricercatore, ha scritto di energia, ecologia, stili di vita sostenibili, decrescita, crisi, viaggi e soprattutto di libertà. Il suo metodo di lavoro è una ricerca indipendente svolta evitando rigorosamente qualunque canale di informazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

42% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
14% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca C.

Recensione del 03/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2016

Consigliato a tutti coloro che non si rendono conto della manipolazione di massa; leggere questo testo è il primo passo verso la consapevolezza della realtà attuale.

GENOVEFFA P.

Recensione del 16/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2019

schiavi sacrificabili libro verita'

Riccardo S.

Recensione del 25/01/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/01/2017

Alcuni concetti espressi dall'autore mi trovano d'accordo al 100%. Innanzitutto condivido pienamente che la nostra vita dipende, in buona parte, da noi: investire sempre nelle proprie doti e capacità personali per migliorarle porta nel tempo risultati significativi, al prezzo di fatica, concentrazione ed impegno, la vita è 10% quello che ti succede ed il 90% come lo prendi. La debolezza caratteriale del nostro tempo, che porta quasi tutti ad uniformarsi ed a seguire le mode più assurde, sotto la spinta della manipolazione "quasi criminale" della pubblicità televisiva è un altro aspetto che condivido pienamente. Personalmente tolgo il volume durante quasi tutte le pause pubblicitarie in TV e guardo solo di sfuggita lo schermo: questo mi ha reso quasi refrattario alla malattia del consumismo, anche se un filino "fuori dagli schemi".

Marcello M.

Recensione del 06/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2017

Un quadretto chiaro e semplificato della realtà, ai più sconosciuta, in cui viviamo e le sue conseguenze sull'animo umano. Riassume in breve tutto quello che si deve considerare per iniziare a vivere una nuova vita, quella che in tanti anelano e solo pochi perseguono, fornendo anche le soluzioni dell'autore ad intraprendere un nuovo percorso che sarà poi personalizzato secondo le proprie esigenze e convinzioni a patto di metterci del proprio (reale motivazione). Semplice e fantastico! Complimenti ad Andrea (l'autore).

Marco .

Recensione del 21/12/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/12/2016

Aiuta a prendere coscienza del sistema di controllo globale e dei nostri schemi di pensiero condizionati. Soprattutto la seconda parte è molto interessante perché stimola a superare le paure e prendere in mano la propria vita senza continuare a lamentarsi delle cose che non vanno. E soprattutto si vede che l'autore (che ho anche sentito in una conferenza dove ho comprato il libro) è uno che le cose le ha vissute e che non fa solo teoria.

Silvia G.

Recensione del 12/12/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/12/2016

A volte siamo "schiavi", della società, della consuetudine, delle apparenze e neanche ce ne accorgiamo. Libro che aiuta a prendere coscienza dell'argomento.

Massimo A.

Recensione del 01/10/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 20/09/2016

Un libro che pensavo essere migliore. Mi aspettavo una sorta di "rivoluzione" concreta, ma spesso si cade nella banalità e ripetizione. I concetti di base sono certamente interessanti e per certi versi condivisibili, ma ci si limita solo alla critica senza giungere ad una soluzione. Una mezza delusione.

Articoli più venduti