Data di acquisto: 13/07/2022
Libro ben scritto, rende bene l'idea e da vari spunti per iniziare a vivere sostenibile. Super consigliato.
| Prezzo di listino: | € 19,00 | 
| Prezzo: | € 18,05 | 
| Risparmi: | € 0,95 (5%) | 
Possiamo sopravvivere alla crisi climatica. Questo libro ci spiega come fare.
Il nostro futuro sarà scritto da chi scegliamo di essere adesso.
Siamo ancora in grado di evitare il peggio e gestire gli effetti a lungo termine del cambiamento climatico. Sappiamo che cosa dobbiamo fare e abbiamo tutto quello che ci serve per farlo.
Pratico, ottimista e incoraggiante, Scegliere il futuro è un libro per ogni generazione, per tutti noi che ci sentiamo impotenti di fronte alla crisi climatica.
Questa è la nostra ultima possibilità: possiamo sfruttarla al massimo. Ma dobbiamo agire ora.
Pianeta Terra, anno 2050. Le nazioni non hanno mantenuto gli impegni presi, le emissioni di carbonio non sono diminuite e il riscaldamento globale ha reso il mondo un posto invivibile, scosso da rivolte politiche e fenomeni naturali catastrofici.
Questo scenario può ancora essere evitato.
Attraverso un'analisi dei rischi, delle possibilità che ci restano e un decalogo di attivismo civico, Christiana Figueres e Tom Rivett-Carnac, artefici dell'Accordo di Parigi del 2015, delineano le basi per salvare il pianeta e scegliere così il futuro che ci aspetta.
Di fronte a una situazione ogni giorno più fosca, l'alternativa per la sopravvivenza del pianeta passa dalla consapevolezza che è arrivato il momento di cambiare le nostre abitudini, di pensare al nostro mondo come a un complesso sistema in cui è necessario fare la propria parte.
Sopravvivere alla crisi climatica è possibile, ma dipende da molti fattori, primo tra tutti il nostro agire responsabile.
"Uno dei libri più stimolanti che abbia mai letto” 
Yuval Noah Harari
“Figueres e Rivett-Carnac hanno il coraggio di dirci che la nostra risposta alla crisi climatica può creare un mondo migliore e più giusto” 
Naomi Klein
Introduzione - Il decennio critico
Parte prima: I due mondi
1. Scegliere il nostro futuro 
2. Il mondo che stiamo creando 
3. Il mondo che dobbiamo creare
Parte seconda: Le tre mentalità
4. Chi scegliamo di essere 
5. Ottimismo ostinato 
6. Abbondanza infinita 
7. Rigenerazione radicale
Parte terza: Dieci azioni
8. Fare ciò che è necessario
Conclusione - Una nuova storia
Cosa potete fare dopo aver letto questo libro 
Dove andare dopo aver letto questo libro
Ringraziamenti
Bibliografia e ulteriori approfondimenti
| Marca | Edizioni Tlön | 
| Data pubblicazione | Aprile 2021 | 
| Formato | Libro - Pag 211 - 13,5x19 cm | 
| ISBN | 8831498312 | 
| EAN | 9788831498319 | 
| Lo trovi in | Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali #Inganni e controinformazione | 
| MCR-NR | 191573 | 
CHRISTIANA FIGUERES, diplomatica di alto livello, è stata Executive Secretary per l’ONU del Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) 2010-2016. Insieme a Tom Rivett-Carnac è socia fondatrice di Global optimism Ltd, un’impresa concentrata sui cambiamenti sociali e... Leggi di più...
TOM RIVETT-CARNAC, esperto nel campo della diplomazia internazionale, delle politiche energetiche e del cambiamento climatico. Ha fondato insieme a Christiana Figueres Global Optimism Ltd, ed è stato suo consigliere per gli accordi di Parigi del 2016. Leggi di più...
Data di acquisto: 13/07/2022
Libro ben scritto, rende bene l'idea e da vari spunti per iniziare a vivere sostenibile. Super consigliato.