Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rimedi Naturali fatti in Casa — Libro

Preparare da sé macerati oleosi, vini medicati, pomate, unguenti, lozioni, decotti e molto altro

Marie-France Muller



Valutazione: 4 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 6,90
Prezzo: € 6,55
Risparmi: € 0,35 (5%)
Prezzo: € 6,55
Risparmi: € 0,35 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per i piccoli fastidi quotidiani, possiamo far ricorso alla saggezza delle nostre nonne e fabbricare da noi rimedi casalinghi a base di erbe e piante, sani, efficaci e molto economici.

Vini medicati che sfruttano le proprietà del tarassaco, del prezzemolo, del rosmarino, della cannella, pomate di calendula e iperico, unguenti cicatrizzanti, oli da massaggio lenitivi e defatiganti, macerati oleosi alla lavanda, acque floreali, sciroppi, lozioni, infusi, decotti e cataplasmi: la natura ci offre una miriade di soluzioni facilmente realizzabili a casa nostra.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Le piante medicinali

  • Coltivazione
  • Raccolta
  • Preparazione

Rimedi... semplici

  • Materiale adatto
  • I prodotti di base
  • Gli effetti curativi delle piante più comuni
  • Infusione
    • Tisana del mattino
    • Tisana della sera
  • Decotto
    • Decotto di rosmarino
  • Compresse
    • Compressa di camomilla
  • Cataplasmi
    • Cataplasma di foglie di cavolo
    • Cataplasma di farina di lino
  • Capsule
  • Suffumigi
    • Suffumigi contro il raffreddore
  • Lozioni ed emulsioni
    • Lozione lenitiva (pelle irritata) 
    • Emulsione calmante (scottatura solare)
  • Ovuli e supposte
    • Fabbricazione
    • Ovuli antisettici
  • Sciroppi
    • Fabbricazione
    • Sciroppo contro la tosse
    • Sciroppo di cipolle
    • Sciroppo d'aglio
    • Sciroppo di altea
  • Tinture e acque floreali
    • Tintura n. 1
    • Tintura n. 2
    • Acqua di melissa
    • Tintura di anice
  • Sciacqui orali e gargarismi
  • Bagni oculari

I macerati oleosi

  • La macerazione a caldo
  • La macerazione a freddo
  • Olio di iperico
  • Olio di timo
  • Olio di lavanda

Olio da massaggio, unguenti e pomate

  • Oli da massaggio
    • Preparazione
    • Olio decontratturante
    • Olio lenitivo
    • Olio invernale
    • Olio rigenerante
    • Olio solare
  • Unguenti
    • Preparazione a base di piante
    • Unguento cicatrizzante
    • Preparazione a base di macerati oleosi
    • Unguento anti contusioni
    • Unguento d'olmo
  • Pomate
    • Preparazione semplificata
    • Preparazione di base
    • Pomata alla calendula
    • Preparazione a base di macerati oleosi
    • Pomata all'iperico e alla camomilla 
    • Pomata alla salvia

I vini medicati

  • Le virtù medicinali del vino
  • I macerati vinosi: una sinergia degna di nota
  • Materiale
  • Alcune ricette di vini a base di erbe
    • Vino di alchechengi
    • Vino di assenzio
    • Vino di basilico
    • Vino di betulla
    • Vin brulé antinfluenzale
    • Vino di cannella
    • Vino di carciofo
    • Vino di china
    • Vino di cipolle
    • Vino di colombo
    • Vino digestivo
    • Vino diuretico
    • Vino diuretico aperitivo
    • Vino di foglie di noce
    • Vino di genziana
    • Vino di ginepro
    • Vino di iperico
    • Vino di marrubio bianco
    • Vino di mirtillo
    • Vino di noci
    • Vino di prezzemolo
    • Vino ricostituente
    • Vino rinforzante
    • Vino di romice
    • Vino di rosmarino
    • Vino di rosmarino (altra formula) 
    • Vino di salvia
    • Vino di sambuco
    • Vino di sambuco (altra formula) 
    • Vino di sambuco (altra formula)
    • Vino alle spezie
    • Vino per lo stomaco
    • Vino di tanaceto
    • Vino di tarassaco
    • Vino tonico
    • Vino di vischio

Alcuni elisir di lunga vita

  • Elisir di arancia
  • Elisir di Cagliostro
  • Elisir di giovinezza
  • Elisir di lunga vita
  • Elisir di zenzero

Prima di salutarci

Appendice

Bibliografia

Nota sull'autrice

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Aprile 2018
Formato Libro - Pag 121 - 12 x 17 cm
ISBN 8868204762
EAN 9788868204761
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali
MCR-NR 143791

E' psicologa e naturopata di fama internazionale, è autrice, fra l'altro, di molti volumi sulla salute  «L'argilla facile. Una millenaria terapia naturale» e «Un rimedio miracoloso. Il cloruro di magnesio».   Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania S.

Recensione del 05/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2023

Piccolo libricino, ricchissimo di contenuti chiari, ben dettagliati su come preparare prodotti a base di erbe in modo casalingo, e con tutte le attenzioni del caso, tempi, materiali , raccolta, trasformazione di: macerati oleosi , infusi, decotti, compresse per uso topico ,suffumigi , lozioni ed emulsioni, sciroppi, ovuli, pomate e diverse ricette di vini medicati...molto meglio di tanti libroni che promettono di più, ma solo in confusione in tanti casi... Non è semplice condensare in così poco spazio e chiaramente queste informazioni ,e potessi darei 10 stelle all' autore e tutti i miei complimenti.

Jolanta Ewa Szukala S.

Recensione del 05/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2022

Il libro Rimedi naturali fatti in casa è un libro molto ma molto utile. Contiene un infinità di informazioni utili, tantissime ricette per preparare un autonomia i prodotti che più ci piacciono. Lo raccomando di cuore.

DANIELA R.

Recensione del 20/07/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/06/2020

Abbastanza soddisfatta, considerando che si tratta di un libro sintetico adatto a chi desidera avvicinarsi a questi argomenti per la prima volta. Forse avrei approfondito maggiormente la parte relativa degli oleoliti e delle tisane e ridotto quella dedicata ai vini.

Leo D.

Recensione del 17/12/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/07/2018

Me lo aspettavo con maggiori dettagli.

MARA P.

Recensione del 14/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2018

Sicuramente Riza è una garanzia, un libro perfetto ed economico.

Elisa T.

Recensione del 18/09/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/08/2018

Un piccolo manuale che si può portare sempre con sé, facile e ricco di idee

Articoli più venduti