Reattività individuale agli alimenti e alle sostanze chimiche — Libro
Rivisitazione del concetto di intolleranze alimentari
Rocco Carbone, Giandomenico Carbone, Domenico Di Tolla
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 18,05 |
Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Risparmi: € 0,95 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 28 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 28 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Reattività individuale agli alimenti e alle sostanze chimiche - Rivisitazione del concetto di intolleranze alimentari vuole essere una guida interdisciplinare, semplice e puntuale, per poter affrontare e fare chiarezza sul tema delle intolleranze alimentari, secondo un modello che integra visione naturopatica e apporto scientifico delle conoscenze in questo campo. Il termine intolleranze alimentari è usato negli ultimi decenni impropriamente, già l’EAACI nel 1995 classificava con tale termine le reazioni allergiche agli alimenti non immuno-mediate e derivanti da un deficit enzimatico.
Questo saggio ha il pregio di affrontare l’argomento in maniera completa, non tralasciando la trattazione di argomenti quali la funzionalità intestinale e la disbiosi, fenomeno, quest’ultimo, che sicuramente gioca un ruolo molto importante nell’instaurarsi delle reattività individuali.
Il volume è strutturato in quattro parti. La prima parte, dopo un’introduzione epistemologica delle intolleranze alimentari, descrive gli aspetti anatomo-fisiologici dell'intestino, delle reazioni immunologiche, del rapporto tossine-alimento e dell'attività emuntoriale dell'organismo.
Nella seconda parte si passano in rassegna i metodi di ricerca delle reattività individuali e i trattamenti naturali ad essi correlati, la terza tratta delle correlazioni degli organi digestivi in psicosomatica e dell'uso dei fiori di Bach nei disturbi correlati alle reattività individuali, mentre la quarta parte è dedicata alle diete a eliminazione.
Il volume si conclude con un interessante ed utile appendice dedicata agli additivi alimentari (conservanti, coloranti, addensanti, antiossidanti) e ai repertori degli alimenti, delle sostanze chimiche, delle piante e polveri coinvolte nelle reattività individuali.
Interessante è la proposta del protocollo di cure naturali e la rispettiva dieta da applicare per la cura delle reattività individuali. Si tratta in sostanza di un’opera ben strutturata, molto apprezzata dagli operatori la veste di manuale di facile consultazione, utile e fruibile testo base di riferimento per l’individuazione, la cura e il trattamento delle reattività individuali agli alimenti e alle sostanze chimiche.
Indice
Note
Presentazione
Prefazione
PARTE PRIMA
Introduzione epistemologica delle intolleranze alimentari - Concetti di immunologia dell'intestino - Funzionalità dell'intestino - Disbiosi e flora batterica intestinale - Allergie, intolleranze e reattività individuale - Alimentazione, ambiente e tossine - Omeostasi e bilancio emuntoriale - Il sistema emuntoriale
PARTE SECONDA
Metodi di ricerca delle reattività individuali - Trattamenti naturali delle reattività individuali
PARTE TERZA
Correlazioni degli organi digestivi in psicosomatica - Aspetti psicosomatici e uso di alcuni Fiori di Bach nei disturbi correlati alle reattività individuali
PARTE QUARTA
Le diete ad eliminazione
APPENDICE
- Additivi alimentari: conservanti, coloranti, addensanti, antiossidanti
- Alimenti, piante e sostanze chimiche coinvolte nelle reattività individuali
Bibliografia
Spesso acquistati insieme
Marca | Dibuonedizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2013 |
Formato | Libro - Pag 280 - 14,5x20,5 |
ISBN | 8890497386 |
EAN | 9788890497384 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Intolleranze Alimentari |
MCR-NR | 56060 |
Il Dott. Rocco Carbone è farmacista e titolare di Farmacia dal 1976. Ha svolto vari incarichi professionali (Consigliere e successivamente Vice Presidente Federfarma Potenza 80/98. Consigliere e Tesoriere ordine Farmacisti Provincia di Potenza 88/95) e ha avuto varie esperienze professionali in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)