Data di acquisto: 14/08/2023
Libro toccante e profondo, consiglio anche per ricordarci il fine del viaggio sulla terra
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Ancora in Occidente il discorso morte è una specie di tabù. Ma perché ci fa così paura? Perché in Oriente l'approccio è sereno e consapevole?
Cosa possiamo fare per integrare questa grande certezza nella nostra vita?
Il viaggio del dott. Stefano Manera nella compassione e nella cura può suscitare nel lettore una sorta di dipendenza: perché sarà difficile evitare il bisogno di tornare più volte sulle pagine di questo libro terapeutico e così pieno di vita.
La vita di un uomo e di un medico che ha scelto di porsi dalla parte di chi soffre, con un atteggiamento coraggioso di presenza, ascolto e accoglienza. Ma che ha compreso sulla propria pelle che la cura degli altri parte prima dalla cura di sé: a piene mani Manera fa dono del suo percorso esistenziale, condividendo ricerche e intuizioni in ambito interreligioso e spirituale che si fondono con il suo vissuto, intenso ed emozionante.
L’autore parla di sé e di cosa ha imparato in particolare dalle esperienze vissute con la morte, tante volte incontrata come medico anestesista, e che lo hanno motivato a diventare accompagnatore spirituale nel fine vita e nella malattia, arte che ha esercitato in contesti molto severi, legati anche alla pandemia da Covid-19.
Consapevole che stiamo vivendo tempi “ultimi”, alla disperata ricerca di un senso a tutto quello che sta accadendo, Stefano Manera “con tenerezza e amore” ci dice che “la morte fa parte della vita e che altro non è che un ritorno, una ri-congiunzione col Mistero”. E che “possiamo lasciarci bagnare, attraversare e inzuppare dalla vita, possiamo fluire con essa, possiamo lasciare andare, perdonare. Noi ne gioveremo e, con noi, anche i nostri figli che saranno nutriti da questo nostro immenso amore. Perché amare ci fa vivere bene. Perché l’amore è tutto ciò che conta”.
Contiene le prefazioni del monaco buddhista Claudio Torrero (Ven. Dharmaphala) e di Roberto Maria Sassone.
È per questo motivo che ho deciso di scrivere questo libro, per cercare di dare un nome ai pensieri, per riappropriarmi del significato della parola, per lasciare una traccia delle tempeste che mi hanno attraversato. Perché in fondo credo che in questo sforzo alberghi la libertà e proprio in questo sforzo vorrei vedere ri-coagulare la memoria che è andata perduta.
Ci sono persone che parlano e scrivono di amore, ma non lo conoscono, non l'hanno mai conosciuto, e quando lo trovano scappano: cambiano di continuo idea e obiettivi. Sentimentalmente caotici, instabili e cangianti. Ed è così semplice, perché l'amore è davvero l'unica cosa che può essere infinita nel cuore di un uomo.
Ho visto che la sofferenza non è altrove da noi, ne ho visto l’inizio, ho capito che possiamo restare con lei e che possiamo comprenderne la fine.
Ho capito che la via, affatto semplice, sta nel riscoprire di poter decidere di amare, che degna è la vita di colui che è sveglio perché nel mondo c’è tutto, bisogna solo scegliere dove volgere lo sguardo.
"Ho visto che la sofferenza non è altrove da noi, ne ho visto l'inizio, ho capito che possiamo restare con lei e che possiamo comprenderne la fine." "Ho capito che la via, affatto semplice, sta nel riscoprire di poter decidere di amare, che degna è la vita di colui che è sveglio perché nel mondo c'è tutto, bisogna solo scegliere dove volgere lo sguardo."
Conclusione
Marca | Gabrielli Editori |
Data pubblicazione | Luglio 2022 |
Formato | Libro - Pag 169 - 14x21 cm |
ISBN | 8860994942 |
EAN | 9788860994943 |
Lo trovi in | Libreria: #Accompagnamento alla morte #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #San Valentino |
MCR-NR | 391025 |
Stefano Manera è medico chirurgo, specialista in anestesia e rianimazione, è impegnato nell'ambito delle emergenze e della medicina subacquea e iperbarica. È esperto di medicina integrata, nutrizione e omeopatia. È accompagnatore spirituale nel fine vita e nella... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/08/2023
Libro toccante e profondo, consiglio anche per ricordarci il fine del viaggio sulla terra
Data di acquisto: 12/07/2022
Toccante testimonianza di un medico impegnato a portare avanti, condurre una professione che è anche e soprattutto un atto di amore e responsabilità. Spazia da elementi autobiografici a riflessioni profonde ed emozioni provate in momenti critici che il lavoro ti porta ad affrontare.
Data di acquisto: 20/07/2022
Leggere questo libro porta consapevolezza e gratitudine. Il dottor Manera riesce a portarti a riconoscere sentimenti che avevo scordato.
Data di acquisto: 13/12/2022
È un libro le cui parole arrivano dritte al cuore... L'ho preso perché avendo ascoltato più volte il dott.Manera durante i webinar conoscevo la sua professionalità e profondità, ma ammetto che il libro ha ampiamente superato le attese. Affronta temi delicatissimi, quale quello della morte ma è pieno di vita... passando per il coraggio, la gratitudine, la compassione.. Scrittura pregna di esperienza e genuinità ma anche così semplice che penetra direttamente nel cuore. Grazie per "Questo nostro immenso Amore".
Data di acquisto: 08/12/2022
Vorrei che la profondità d’animo di questo uomo si diffondesse nel cuore e nella mente di tutti per far capire quanto la vita sia profonda e meravigliosa anche vicino al dolore e alla tragedia. È delicato , è senza arroganza , è umile nei confronti della vita e del prossimo ed è un viaggio nella compassione e nell’apertura di mente e cuore. Io mi sono trovata più volte a contatto con sorella morte a volte scappando da lei ma nel corso della mia vita ho imparato ad averne fiducia e non averne paura. Ho acquistato questo libro a seguito dell’intervista che ho seguito in diretta per conoscere questo uomo dal sorriso sincero e dalle parole lucide e per insegnare l’amore verso la vita e verso la morte anche ai miei figli .
Data di acquisto: 07/12/2022
Ho acquistato il libro del Dottor Manera dopo una serata di condivisione. Ciò che fa è proprio questo ,condivide e far tesoro delle proprie esperienze, regalando il proprio sapere vissuto e "capito". Lo racconta con parole che arrivano dal Cuore al Cuore e questo si percepisce al primo sguardo. Incontrarlo è stata una grandissima fortuna! Nulla accade per caso, ma questo lo sappiamo bene.
Data di acquisto: 14/07/2022
Ho già letto questo autore,ed anche stavolta ha prodotto un libro interessante e di grande utilità soprattutto per coloro che pratica
Data di acquisto: 01/08/2022
Il lato più meditativo e filosofico di un Dottore che ha fatto la storia del Covid in Italia, porta a tanta riflessione, spesso si legge come una poesia...
Data di acquisto: 12/07/2022
Trovo che sia un libro ricco in ogni sua pagina riga e parola. C'è un unico filo conduttore che tocca ed unisce molteplici aspetti che se coltivati da ognuno di noi il mondo si trasformerebbe naturalmente... Trovo anche che sia un libro concentrato di tanti aspetti, alcuni anche molto particolareggiati, che ci arrivano dalle filosofie e pensieri dell'oriente. Personalmente poi l'ho letto "a piccoli sorsi" leggendo fintanto la mia mente riuscia ad assimilare senza perdersi
Data di acquisto: 26/08/2022
un bel viaggio nel senso profondo dell’amore e della compassione, della cura e della vita, in cui il Dott. Manera ci conduce abilmente attraverso intensi passaggi e una narrazione armoniosa. È proprio vero che scrivere gli viene bene e mi è piaciuto moltissimo ritrovare l’integrità di Stefano, uomo, oltre che professionista, ciò che ho percepito e conosciuto di lui, la sua coraggiosa e incessante evoluzione. Ho molto apprezzato la fluidità con cui ci conduce da una riflessione a un’altra, da un piano all’altro, sempre attraverso un fil rouge che non ti lascia mai, dall’inizio alla fine. È stato bello emozionarsi, commuoversi in diversi momenti in cui tocca la profondità più autentica della vita e dell’umanità. È stato bello sorridere nei momenti in cui emerge che la vita è fatta di tanta intensità e nello stesso tempo di leggerezza, che possiamo danzare in tutto questo e, quando riusciamo a farlo, e’ semplicemente meraviglioso. Mi sento grata per questo dono e per i semi che sparge.
Data di acquisto: 16/07/2022
Sebbene sia solo ai primi capitoli, già colgo la necessità di rileggere alcuni stralci. Apprezzo il modo di scrivere, il senso dato a ogni parola e soprattutto il messaggio che Stefano trasmette. Uno di quei libri che io chiamo 'terapeutici'.
Data di acquisto: 11/07/2022
È stata per me una lettura ricca di spunti. Un testo coraggioso in cui si parla di dolore, di sofferenza e di morte con le parole della presenza e non della fuga o del rifiuto. Perché tutto fa parte di quella realtà immensamente più grande che è la Vita, l'Amore. Un libro che mi ha aiutata e che può essere utile sia a chi svolge professioni di aiuto sia a chi "pratica" una consapevolezza che è accettazione di ogni attimo come un dono irripetibile.
Data di acquisto: 12/07/2022
Premetto che non lo ho ancora finito di leggere, ma fin da subito ti prende perché, almeno per me che alcuni argomenti li avevo già sfiorati, é un libro rivelatore, in parte terapeutico. Scritto in modo arioso.
Data di acquisto: 11/07/2022
Meraviglioso libro, scritto con il cuore da un uomo/medico che sa cosa significa "prendersi cura". Ogni terapeuta dovrebbe far tesoro di ogni parola qui scritta
Data di acquisto: 25/07/2022
Libro in fase di lettura. Ottimo come sempre. Facile da leggere il tempo passa e non ti accorgi di essere quasi giunto alla fine
Data di acquisto: 15/07/2022
Lettura scorrevole, coinvolgente ed emozionante!!!
Data di acquisto: 11/07/2022
Ho trovato questo libro molto bello e con una lettura scorrevole, emoziona fin nel profondo perché lo scrittore coinvolge talmente tanto da far vivere sulla propria pelle le emozioni, sensazioni ed esperienze vissute da lui