Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 26,50 |
Prezzo: | € 22,52 |
Risparmi: | € 3,98 (15%) |
Due volumi, Psicologia del Denaro e Tecniche per Guadagnare, pensati per darti gli strumenti specifici per ottenere la libertà finanziaria.
Uno strumento essenziale per iniziare a investire fin da subito e con successo.
Perché i cosiddetti “ricchi” sono tali? Qual è la differenza tra un “ricco” e un “povero”? Quali sono le condizioni limitanti o i tabù che ci impediscono di raggiungere la ricchezza? Quali i rischi?
Questo cofanetto risponde a queste e ad altre domande fondamentali sulla libertà finanziaria.
Inoltre, grazie a tabelle e schemi, esempi pratici, esercizi e consigli (che ci porteranno, per esempio, a preparare un piano finanziario accurato) entrambi i libri si propongono come lo strumento fondamentale per cambiare radicalmente le proprie convinzioni su temi quali lavoro e risparmio, e sul concetto stesso di ricchezza.
Il primo volume è dedicato alle basi e analizza la cosiddetta “psicologia del denaro”, il secondo entra nello specifico, esaminando le caratteristiche e le opportunità del mercato immobiliare, del trading online e del business, permettendo al lettore di imparare le tecniche e le strategie, ma anche di conoscere ed evitare i rischi.
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Nuova edizione | Ottobre 2021 |
Data 1a pubblicazione | Gennaio 2020 |
Formato | Libro - Pag 223 + 287 - 13x24 cm |
ISBN | 8858038134 |
EAN | 9788858038130 |
Lo trovi in | Libreria: #Coaching per la vita #Economia, finanza e affari |
MCR-NR | 196853 |
Alfio Bardolla nasce nel 1972 a Chiavenna. Fonda la sua prima società a 19 anni e si laurea in Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative presso l’Università Cattolica di Milano. All’età di soli 33 anni è considerato uno dei massimi esperti nel campo... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/11/2017
dice e non dice. non approfondisce bene gli argomenti, dà solo una nozione generale