Data di acquisto: 15/11/2020
Come sempre: Fromm non tradisce le aspettative. Buon libro che offre una visione sistemica sul bagaglio culturale comune tra Occidente e Oriente, e la relativa interdipendenza.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Un viaggio alla ricerca della spiritualità e dell'illuminazione che ognuno ha dentro di sè.
Nel 1957, in Messico, un gruppo di psicoanalisti di origine e formazione occidentale, tra cui il celebre Erich Fromm, si sono riuniti per ascoltare dal dottor Suzuki alcune lezioni sugli insegnamenti fondamentali del buddhismo zen, arricchendo così la loro visione dell’uomo e ricevendo notevoli spunti per considerare i concetti chiave della psicoanalisi, quali il subconscio e l’inconscio, con un’ottica nuova.
Sul testo delle lezioni tenute durante quel seminario da Fromm, ampiamente rielaborato dall’autore in vista della pubblicazione, è basato questo volume: una lettura stimolante per riflettere sulle verità più profonde che riguardano tutti noi.
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 98 - 12,7 x 19,7 |
ISBN | 8804705108 |
EAN | 9788804705109 |
Lo trovi in | Libreria: #Zen #Buddha e Buddismo #Terapie della psiche |
MCR-NR | 164375 |
Erich Fromm (1900-1980) è considerato tra i maggiori rappresentanti della psicologia post-freudiana e, autore di numerosi e celebri libri, è stato uno dei più letti psicoanalisti d'America. Nato a Francoforte sul Meno da famiglia di origini ebraiche, nel 1922 si laurea in... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/11/2020
Come sempre: Fromm non tradisce le aspettative. Buon libro che offre una visione sistemica sul bagaglio culturale comune tra Occidente e Oriente, e la relativa interdipendenza.