Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Profezie — Libro

Che cosa ci riserva il futuro

Sylvia Browne, Lindsay Harrison


Nuova ristampa

Valutazione: 3.29 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La sensitiva Sylvia Browne rilegge le predizioni, spesso contraddittorie o poco chiare, che nel corso della storia sono state fatte dai più celebri veggenti, dai profeti biblici a Nostradamus fino a George Washington e agli scienziati della NASA.

Spiega come fanno i profeti a conoscere il futuro e come smascherare i ciarlatani, ma soprattutto risponde a tanti interrogativi sul destino dell'umanità toccando argomenti fondamentali, dallo sviluppo tecnologico alle sorti dell'ambiente, dalla cura per molte malattie alla pace nel mondo, fino all'evoluzione sociale, economica e politica.


Intorno all'anno 2020 una terribile malattia, simile ad una pneumopatia, si diffonderà in tutto il mondo e colpirà i polmoni e i bronchi. Ma la cosa assurda sarà la velocità con cui si manifesterà e la rapidità con cui svanirà all'improvviso cosi come era arrivata. Tornerà di nuovo dieci anni dopo, per poi scomparire definitivamente.


Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

I. La nostra connessione eterna con i profeti e le profezie
II. Che cos'è un profeta?
III. Da dove vengono le profezie

Parte Prima. LA TERRA

IV. Ecologia
V. Clima e territorio
VI. Viaggi spaziali: i nostri e i “loro”

Parte seconda. IL PANORAMA DELLA SOCIETÀ

VII. Politica ed economia
VIII. Religione
IX. Istruzione
X. Tecnologia
XI. Lotta al crimine e polizia scientifica

Parte terza. LA NOSTRA SALUTE FISICA, EMOTIVA, MENTALE E SPIRITUALE

XII. Salute e medicina
XIII. Dieta, esercizio fisico e il nostro aspetto
XIV. Salute mentale
XV. Relazioni
XVI. Spiritualità: la benedizione

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Marzo 2006
Formato Libro - Pag 272 - 13,5x20 cm
Nuova Ristampa Marzo 2022
ISBN 8804738588
EAN 9788804738589
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19 #Channelling
MCR-NR 192255

Sylvia Browne (1936-2016) era un volto noto negli Stati Uniti. Ha partecipato regolarmente a diversi programmi televisivi in prima serata e ha registrato sempre il picco di ascolti ogni volta che è apparsa sui teleschermi. È stata una delle sensitive più famose al... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,3 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

28% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
28% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paolo P.

Recensione del 21/08/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/08/2021

Libro molto interessante...

Rita T.

Recensione del 24/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2021

Wowwww davvero incredibile questo libro. Chissà se avverranno altri cambiamenti. La nostra vita è ricca di cambiamenti. E per di più scritto da una veggente non molto apprezzata. Interessante! lo consiglio

Claudio L.

Recensione del 19/06/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/06/2020

Panoramica sugli eventi ed cambiamenti che dovrebbero accadere nei prossimi 100 anni a partire da inizio secolo

Luciana U.

Recensione del 18/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/06/2020

Libro scritto nel 2004 da una veggente americana poco accreditata.. ed invece questo libro è pieno di informazioni interessanti ed è organizzato per argomenti (economia, religioni, inquinamento, istruzione, etc). Mi è piaciuto, è di semplice lettura. Lo consiglio.

Franco F.

Recensione del 19/05/2020

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 19/05/2020

sono rimasto un poco deluso, mi è sembrata un'opera commerciale tipica americana dell'autrice, si deve pur vivere, certi temi interessanti non sono stati, a parer mio, sviluppati esaurientemente.

Laura diana C.

Recensione del 13/06/2007

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 13/06/2007

La scrittrice non solo è Americanista ( tutto quanto si focalizza intorno agli Stati Uniti .. gli altri paesi vengono dopo..) ma non ha alcuna cultura scientifica. Certo, io non sono certo uno scienziato ma anche un bambino delle elementari avrebbe da ridire...

Gabriele B.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

libro stupendo .......mi ha fatto piangere....

Articoli più venduti