Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
| Prezzo: | € 23,50 |
| Articolo non soggetto a sconti |
Venti racconti corredati da vivaci illustrazioni per allenare la comprensione, le associazioni logiche, la sequenzialità temporale e il riconoscimento della sillaba iniziale o finale di parola.
Le storie, scritte in stampato maiuscolo per favorire un accesso diretto al testo, sono pensate per bambini dai 4 ai 6 anni e possono essere fruite da genitori e professionisti sia a livello individuale, sia in piccolo gruppo o in classe. La facilità d’uso permette di utilizzare il volume anche con bambini più grandi con deficit cognitivo e/o ritardo linguistico.
Seguito del fortunato volume Prime storie, questo secondo volume propone nuovi racconti corredati da vivaci tavole illustrate che accompagnano i bambini nelle avventure di 5 simpatici personaggi:
Le storie sono scritte in stampato maiuscolo per favorire anche un accesso diretto al testo.
Al termine di ogni brano sono presenti degli esercizi mirati ad allenare la comprensione, le associazioni logiche, la sequenzialità temporale e il riconoscimento della sillaba iniziale o finale di parola.
Completa l’opera un fascicolo allegato con 20 scenari e 60 personaggi da ritagliare per inventare nuove storie e svolgere simpatici giochi in gruppo.
IL DRAGO DINO
IL PALLONCINO PAOLO
LA LUMACHINA LINA
TEO L’IPPOPOTAMO
CAMILLO IL PESCATORE
| Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
| Data pubblicazione | Maggio 2019 |
| Formato | Libro - Pag 187 - 21x29,5 cm |
| Illustrazioni | in bianco e nero |
| Note | 2 volumi
|
| ISBN | 8859018641 |
| EAN | 9788859018643 |
| Lo trovi in | Libreria:
#Prerequisiti per l'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Prerequisiti per l'apprendimento #Prerequisiti per l'apprendimento |
| MCR-NR | 171352 |
Stefania Mei è Logopedista dal 1997, ha operato in strutture private nelle province di Milano e Lecco. Attualmente lavora presso l'Associazione "La Nostra Famiglia" di Carate Brianza e si occupa di DSA, disturbi del linguaggio e dell'apprendimento. Leggi di più...
Sara Vegini è Logopedista dal 2004, ha operato in strutture private e convenzionate con l'ASL nell'hinterland milanese. Attualmente lavora presso l'Associazione «La Nostra Famiglia» di Carate Brianza e si occupa di disturbi del linguaggio, dell'apprendimento e di ipoacusia. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)