Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Prima di Noi — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Prima di Noi — Libro

La Storia è da riscrivere. Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana?

Massimiliano Caranzano


Nuova edizione

Valutazione: 4.73 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Siete pronti a cambiare la vostra visione del passato dell’umanità? Che cosa sappiamo davvero sulle origini dell'umanità?

In quest’opera l’autore conduce il lettore in un viaggio in cui un sottile filo rosso lega scienza e religione, mente e anima, le opere megalitiche e le nostre origini, l’antropologia e la genetica, la vera storia dell’uomo e la moderna civiltà, la fisica e lo spirito, la materia e la mente.

Un’indagine alla scoperta delle nostre origini e le prove dell’esistenza di una civiltà antidiluviana, tecnologicamente avanzata, la cui memoria andò perduta in una grande catastrofe globale, ma le cui vestigia punteggiano ancora oggi il pianeta, la mente e la curiosità di chiunque abbia voglia di osservare e capire.

Pensateci bene prima di leggere questo libro: se deciderete di aprire questa porta non ci sarà più modo di richiuderla. I

Perché leggerlo

  • Per conoscere le prove dell’esistenza di una civiltà antidiluviana che ci ha preceduto
  • Per approfondire la rivelazione sulla presenza di tecnologie avanzate nella notte dei tempi
  • Per scoprire le vere origini della civiltà attuale… e molto altro ancora.

«Si possono beffare tutte le persone per alcuni periodi di tempo e alcune persone per tutto il tempo, ma non si possono beffare tutte le persone per tutto il tempo». – Abramo Lincoln

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Prefazione

  • Frasi per riflettere

Introduzione

1. Paleogenetica

  • La scimmia nuda, antropologia e genetica
  • Paleobotanica e paleozoologia
  • Eva mitocondriale
  • La Dea Madre
  • Fattore X

2. Le vestigia degli dèi

  • Puma Punku e Tiahuanaco
  • Piattaforme

3. I miti e i testi sacri

  • I sumeri
  • L'epopea di Atra Hasis e la Genesi biblica
  • Cosa dicono i miti sumeri a riguardo della nostra genesi?
  • Indiani Hopi
  • Incas
  • Kenya
  • Lakota

4. Prima del Diluvio

5. La loro tecnologia

  • Una verità scolpita nella pietra
  • La Grande Piramide

6. La verità emerge

  • Astronautica Politici e Governi
  • Phobos
  • Governo giapponese
  • Pianeta X
  • La verità nell'arte
  • Simboli: Croce e Mezza Luna, Serpenti e Dragoni
  • Il monoteismo dei plurali

7. Che aspetto avevano?

8. Dove sono andati?

L'Autore

Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Luglio 2020
Formato Libro - Pag 450 - 17 x 24 cm
EAN 9791255280200
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 396476

Massimiliano Caranzano, vive a Torino, è ingegnere, ricercatore indipendente, e speaker in eventi di livello mondiale. È autore di saggi bestseller. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
9% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico F.

Recensione del 28/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2023

tutto da leggere .

Stefania L.

Recensione del 12/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2023

Questo è il 2° libro che compro di questo autore. Questo autore cerca di spiegare la ns. storia nascosta. Non sappiamo niente del ns. passato, che è nebuloso e pieno di misteri. La ns. storia passata è tutta da scoprire e non inizia alcune migliaia di anni fa, ma molto, molto prima, anzi migliaia e migliaia di anni prima di noi.

Marco F.

Recensione del 14/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2022

Ben scritto. Linguaggio scorrevole che permette di essere letto da tutti. Gli argomenti trattati ? Ognuno farà le proprie valutazioni. Io l'ho trovato veramente interessante. Tutto quanto esposto ed argomentato viene supportato da fatti, prove ed indizi che fanno riflettere sul fatto che sono troppe le cose che non tornano nella nostra evoluzione e storia. Un libro talmente appassionante da tenere incollato all'ultima pagina!

Stefania C.

Recensione del 12/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2022

Un libro ben scritto, dove si trattano argomenti sconosciuti , per chi si vuole avvicinare all'argomento lo consiglio .

Margherita F.

Recensione del 14/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2022

Ho acquistato il libro dopo aver ascoltato l'autore in una intervista televisiva. I racconti delle sue ricerche mi hanno incuriosito molto e ora sto leggendo questo libro. E' denso di dettagli sulle ricerche ma davvero interessante. Sicuramente leggerò anche il libro successivo.

Italo davolio D.

Recensione del 28/03/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/03/2022

Questo libro mi ha colpito sia favorevolmente che in senso contrario. Nello specifico, la parte dedicata alla genetica dell'essere umano in rapporto alle tesi evoluzionistiche fino ad oggi adottate per spiegarla mi è sembrata molto attuale, molto informata, e molto ficcante nelle sue conclusioni. Bene anche la trattazione riguardante le antiche civiltà misteriose di cui ancora poco si sa; l'ho trovata informativa ed interessante nello svelare dettagli che ancora non erano stati coperti e che l'autore ha illuminato con una notevole intuitività. Male, invece, molto male, per quanto riguarda l'adesione alle banalità proposte da Sitchin riguardo all'origine ibrida e semi-extraterrestre dell'uomo. E' inconcepibile che ancora si cavalchino idee del tutto infondate, senza esaminarle con spirito critico e soprattutto senza riflettere e anche in maniera molto superficiale, come con riguardo al significato di Annunnaki, prendendo per buona la traduzione di Sitchin, che non era un sumerologo, rivelatasi poi errata.

Francesco Giuseppe L.

Recensione del 03/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2021

Ho trovato argomenti poco trattati sviluppati in maniera chiara, la lettura del testo risulta scorrevole interessante, lo consiglio

Antonella G.

Recensione del 11/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2020

Nonostante la sua corposità questo libro si legge tutto d'un fiato, quasi come un romanzo giallo alla scoperta del nostro passato troppe volte nascosto in maniera ossessiva dalla comunità scientifica (diventata la nuova religione indiscutibile e da accettare come atto di fede). Invece si scopre che le teorie più strampalate sono quelle che ci insegnano a scuola e nelle università, contro il buon senso e le prove sul campo. Si scopre così che è molto più probabile che sia esistita una razza e una cultura molto evoluta di cui abbiamo perso memoria. Oggi finalmente le ricerche in varie discipline, archeologia, geofisica, ingegneria, astronomia, genetica, biologia, stanno riportando alla luce il nostro vero passato. Alle evidenze scientifiche si aggiungono i racconti che i nostri antenati ci hanno tramandato attraverso i miti e le religioni che sembrano combaciare alla perfezione con i reperti e le ricerche in vari campi. E' giunto il momento di accendere una luce di verità sulle nostre origini.

Ilaria S.

Recensione del 19/09/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/09/2020

Ho letto questo trattato con molto interesse, sono portati molti casi, prove e frequenti coincidenze che aiutano a riflettere e a capire meglio il mondo in cui viviamo e che supponiamo di conoscere così bene. Ottimo spunto per iniziare un proprio studio approfondito.

Pierfrancesco P.

Recensione del 31/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2020

Mi è piaciuto molto perché si tratta di un libro completo che "unisce i punti". Dall'analisi del DNA umano alle evidenze, storiche, archeologiche e linguistiche, per finire con la lobby finanziaria che da tempo immemore comanda il nostro pianeta. A differenza di altri libri, questo ha il pregio di affrontare una serie di argomenti che risultano strettamente collegati tra loro. Personalmente trovo la lettura scorrevole e mai noiosa.

Giovanni B.

Recensione del 25/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2020

Un buon riassunto dello "stato dell' arte" da quando si è cominciato a rileggere Bibbia ed altri antichi testi in modo nuovo . Tante le ipotesi poche le certezze , ma è così per tutto ... Ottimo per spiegare il "passato" alle future generazioni , perchè sappiamo dove cercare le risposte .

Articoli più venduti