Data di acquisto: 05/12/2013
uno dei migliori libri che ho letto, e semplice .ti fa venire ancora piu interesse sui segreti dell' egitto.grazie .
Prezzo di listino: | € 35,00 |
Prezzo: | € 29,75 |
Risparmi: | € 5,25 (15%) |
Questo testo estremamente discusso e controverso ha riacceso il dibattito sulla vera età della Sfinge e delle tre piramidi di Giza, sostenendo con numerose prove che in realtà nell'Egitto più antico è esistita una civiltà molto evoluta dalla quale i faraoni hanno soltanto ereditato monumenti e conquiste...
Marca | Profondo Rosso Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2007 |
Formato | Libro - Pag 225 - 17x24 |
ISBN | 8889084669 |
EAN | 9788889084663 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove verità sull'archeologia |
MCR-NR | 11990 |
Data di acquisto: 05/12/2013
uno dei migliori libri che ho letto, e semplice .ti fa venire ancora piu interesse sui segreti dell' egitto.grazie .
Data di acquisto: 04/12/2009
molto interessante
Data di acquisto: 10/02/2009
Ho letto questo libro al ritorno di un viaggio in Egitto e ho trovato sicuramente più plausibili le spiegazioni di Mehler che quelle ufficiali assolutamente contradditorie. Consiglio vivamente di leggerlo
Data di acquisto: 14/02/2007
Siamo i due autori che hanno curato l'edizione italiana e scritto la prefazione. Il prezzo del libro è dovuto in primis alla tiratura limitata ed ai costi altrettanto esorbitanti della stampa e della distribuzione. Quest'ultima in particolare succhia soldi ai piccoli editori e nel frattempo li boicotta gettando pile di libri a marcire nei magazzini. Il libro di Mehler quantomeno fornisce una ipotesi del tutto innovativa sulle piramidi e il loro utilizzo. Aspetto da non sottovalutare in un periodo in cui tutti non fanno altro che copiarsi e citarsi a vicenda. La stessa casa editrice comunque ha dato alle stampe volumi di cui tutti parlano e nessuno ha mai letto. Qualche nome? Velikovsky, Hapgood, Donnelly ecc. Alessandro Moriccioni e Andrea Somma
Data di acquisto: 25/01/2007
Io non ho letto il libro che ritengo essere molto interessante, specie a fronte degli studi archeologici compiuti in questi ultimi decenni. Tuttavia, mi preme dire che il prezzo, pur trattandosi di un testo particolare, lo trovo esorbitante. E non credo sia solo io a sostenere questa tesi. Non si può che attendere una eventuale edizione economica, purtroppo.