Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile

Piccolo è bello. Grande è sovvenzionato — Libro

Steven Gorelick


Remainder

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,20
Prezzo: € 5,10
Risparmi: € 5,10 (50%)

  • Fuori Catalogo

  • Fuori Catalogo

Acquistati insieme


Descrizione

Le piccole imprese sono autosufficienti e portano benessere e prosperità. Le grandi imprese fanno profitti grazie agli aiuti pubblici e a sempre più tasse e inquinamento

Perché le tasse che paghiamo dovrebbero servire per sovvenzionare:

• la costruzione di imponenti svincoli autostradali a vantaggio di giganteschi centri commerciali?
• un aeroporto internazionale per trasportare la nostra pasta direttamente in Giappone?
• i logo delle merendine e di tanti prodotti distribuiti nelle scuole elementari per imparare a leggere?
• i treni ad alta velocità che altrettanto rapidamente deprimono i commerci locali?
• le dighe che allontanano dalle loro terre milioni di contadini verso anonime periferie urbane?

L’economia globale è presentata da imprenditori, politici e mass media come inevitabile e destinata a crescere, che lo vogliamo no. La globalizzazione è indicata come un destino ineluttabile dettato da “leggi economiche” che si sottraggono all’intervento umano. Queste leggi favoriscono in modo naturale i grandi produttori rispetto ai piccoli, la produzione globale e centralizzata rispetto a quella locale e parcellizzata. La verità è che l’efficienza della “grande scala” è un mito interessato; “grande” non significa “meno caro” o “più efficiente”. Oltre le apparenze, è chiaro che le concentrazioni produttive e commerciali sono il prodotto del supporto governativo attraverso agevolazioni e sovvenzioni dirette e indirette.
Questo volume si rivolge ad una percentuale dell’umanità altrettanto grande e libera di scegliere un modello economico diverso. È possibile rifiutare il centralismo sia delle economie sovvenzionate dallo stato, che delle grandi società capitalistiche.
Decentralizzazione significa ritorno a un equilibrio tra l’economia locale e la dipendenza dagli scambi internazionali, un equilibrio tra campagna e città, un equilibrio tra il bene delle comunità e i poteri di istituzioni anonime e lontane. Cambiare la destinazione del denaro delle nostre tasse è una via concreta per creare economie sostenibili, capaci di proteggere le diversità culturali e la ricchezza dei sistemi biologici.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Data pubblicazione Marzo 2005
Formato Libro - Pag 192 - 13.5x20.5
ISBN 8887307369
EAN 9788887307368
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale #Finanza etica
MCR-NR 6692

Steven Gorelick, è membro della Società Internazionale per l’Ecologia e la Cultura, che si occupa dell'impatto dello sviluppo economico sulla società e sull’ambiente. Gorelick promuove economie su scala umana attraverso una serie di programmi in tre continenti, dal “controsviluppo”... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Massimiliano G.

Recensione del 16/09/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2009

Ottimo! Chiaro e semplice se vogliamo e sappiamo vedere. Mi piacerebbe poter confrontare impressioni, conclusioni possibilità operative con qualche altro lettore della mia zona. E' possibile? Non sarebbe bellissimo potersi incontrare e discutere delle letture comuni con interessi simili? Io credo che sia possibile, ma non so come. Lancio l'idea. Massimiliano Ghezzo Olbia cell.3392153788

Articoli più venduti