Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Per Far Soldi Basta Averne un Pò — Libro

Versione nuova

Stuart Wilde


Remainder

Valutazione: 4.55 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,50
Prezzo: € 7,75
Risparmi: € 7,75 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 29 persone

Servizio Avvisami
(29 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il denaro è una forma di pensiero. È un simbolo di energia e come tale non ha un valore reale e intrinseco. Non è né buono né cattivo, né positivo né negativo. È imparziale. Senza ombra di dubbio chi ha scritto che “il denaro è la causa di tutti i mali” non aveva un soldo! Non è possibile cavarsela sul piano fisico senza avere denaro. E anche se a volte l’amore per il denaro può rendere le persone cattive e strane, sta di fatto che senza denaro non si può essere liberi. La povertà è una restrizione e come tale è la più grande ingiustizia che si possa infliggere a se stessi.
Stuart Wilde

Per far soldi basta averne un po’ è per chi desidera vedere materializzati i propri desideri e per chi vuole conquistare libertà e indipendenza. Stuart Wilde illustra tutti i dettagli per raggiungere l’atteggiamento mentale giusto che conduce ad avere denaro, l’ESP (percezione extra sensoriale) del “denaro facile” e la metafisica dell’essere al posto giusto nel momento giusto, con l’idea giusta.

Informazioni originali e utili, stile fresco e divertente rendono la lettura piacevole e stimolante permettendo al lettore di tracciare il proprio percorso verso l’indipendenza economica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Novembre 2005
Formato Libro - Pag 264 - 13.5x20.5
ISBN 8875076634
EAN 9788875076634
Lo trovi in Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo #Economia, finanza e affari
MCR-NR 7777

Stuart Wilde, uno dei più famosi esponenti dell New Age, è nato a Farnham, in Inghilterra, da padre inglese e madre italiana. E' stato un conferenziere tra i più famosi nel mondo anglosassone: USA, Gran Bretagna e Australia. Conduceva corsi memorabili per lo sviluppo personale in località... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

63% recensioni con 5 stelle 5
27% recensioni con 4 stelle 4
9% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Andrea C.

Recensione del 18/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2015

Per far soldi basta averne un po' è uno splendido libro di Stuart Wild. L’autore tramite la sua esperienza ci parla del denaro in maniera metafisica e dandoci utilissimi consigli su come aumentare le nostre entrate. Consigliato.

Maria V.

Recensione del 28/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2008

Ottimo libro. Un manuale pratico, utilissimo. Di lettura facile e piacevole, il ilbro offre idee da punti di vista differenti dagli altri autori.

Silvia P.

Recensione del 26/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2012

libro brillante e veritiero. lettura appassionante e saggia. grazie.

Maurizio Bordano C.

Recensione del 18/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/07/2015

Il segnale di questo libro, sin dal titolo, ci pone davanti ad una strada diversa: 'basta averne un pò'... Tante regole e regolette che ci aiutano a rivalutare tutti gli aspetti quotidiani ai quali non pensiamo mai: piccole spese, spesso inutili, guadagni mancati per scarsa attenzione, abitudini più inutili che costose... Nessuna formula mistica alla ricerca di chissà quale ricchezza, ma solamente tanta tanta verità sul fatto che quando siamo adagiati nella comodità perdiamo il contatto con la nostra vera essenza, e t su come tutto questo si rifletta anche sul portafoglio. Se volete aprire gli occhi, leggetelo!

SARA V.

Recensione del 28/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2012

suggerisco a tutti di leggere non solo questo libro ma anche gli altri di Stuart Wilde, la base è sempre la stessa ma questa persona ha (aveva) un'impronta diversa nello spiegare e suggerire che non ho trovato in altri scrittori. rimane impressa ogni pagina che leggi e ti modifica nel profondo. questo è il mio parere.

Carla B.

Recensione del 19/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2012

Fantastico! davvero un utile manuale pieno di idee e consigli per aiutarci a entrare nell'ottica di come crearsi la propria fortuna e sfruttare ciò che possiamo fare in modo da gestire e ampliare l'afflusso del denaro! Bisogna leggerlo e rileggerlo, segnarsi i passaggi più adatti al nostro interesse ma alla fine tutto ci sarà utile! lo consiglio a tutti!

Massimiliano S.

Recensione del 20/08/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/03/2006

Estremamente interessante il metodo filosofico che usa per approcciare un argomento estremamente pratico. Ma questo è quello che serve. Sbloccare energie da troppo tempo stagnanti in paradigmi ormai stantii ed infruttuosi sotto ogni punto di vista. Un utile strumento per riappropriarsi del verso senso della realtà finanziaria. I soldi, per averli nel portafoglio, devi prima averli in testa. Ovviamente poi la messa in pratica di determinati concetti è in relazione al vissuto ed al livello culturale di ogni persona. Ma credo che questo libro sia un buon viatico all'inizio di un percorso nuovo nella valutazione delle relazioni fra noi e ciò che quotidianamente usiamo.... il denaro appunto. Buona ricchezza a tutti.

Andrea C.

Recensione del 09/10/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/08/2010

Interessante l'approccio anche se un pò confusionario come messaggio...visto che è stato scritto 30 anni fa è significativo vedere come certi sconvolgimenti economici fossero ampiamente previsti da Wilde! Questo lascia ampi margini di interpretazione, anche se l'applicazione pratica secondo me resta difficile a molti.

Paolo Giovanni B.

Recensione del 21/07/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2008

Il primo libro che leggo di questo autore. Molto stimolante ed interessante. La sua visione positiva del denaro è decisamente anticonformista. Una delusione per chi si aspetta semplicemente dei consigli su come investire i propri risparmi, ma per quello ci sono altri testi. Una lettura utile e consigliabile.

Ignazio P.

Recensione del 23/11/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2007

E' un libro che dona una grande sensazione di freschezza, nella coscenza e nella mente. Questo mi ha fatto superare concetti e preconcetti sul denaro, dandomi la capacità di capire che non è il denaro in sè ciò che non va bene. Ma è la sua produzione e il modo di usarlo che non vanno bene! Quindi averne veramente significa imparare a usarlo secondo scienza e coscenza, in questo libro c'è tutto quello che serve per agire in questo modo.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 02/10/2006

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/10/2006

Un bel libro, un pò lontano dalla mia mentalità dato che sono sempre stato riluttante a investire su me stesso e gettarmi sul mercato(preferisco unsare tecniche passive per arricchirmi), ma che comunque mi ha dato molti spunti. Ancora una volta Wilde non mi ha deluso.

Articoli più venduti