Notte di Stelle — Libro
Le costellazioni tra scienza e mito. Le più belle storie scritte nel cielo.
Margherita Hack, Viviano Domenici
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Risparmi: € 1,64 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 5 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 5 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Incantati dai movimenti degli astri e intimoriti da inspiegabili fenomeni come le eclissi o le comete, i nostri antenati hanno osservato il cielo stellato e hanno popolato il firmamento di dèi ed eroi che ne spiegassero il mistero.
Sono nate così le costellazioni, le illusorie figure disegnate sulla volta celeste e visibili a occhio nudo, che in questo libro gli autori ci insegnano a "leggere".
In un appassionante percorso che tocca l'astronomia e l'archeologia, la scienza e il mito, Margherita Hack e Viviano Domenici ci insegnano a "leggere" il cielo notturno, a riconoscere le costellazioni e a comprendere quei fenomeni che hanno atterrito e affascinato gli uomini di ogni epoca.
Uno straordinario viaggio nello spazio celeste
Gli autori ci accompagnano per mano tra scienza e antichi miti,
invitandoci a contemplare il più grande spettacolo del mondo
Corriere della Sera
Spesso acquistati insieme
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Dicembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 336 - 12.5x19.5 cm |
Ultima ristampa | Luglio 2013 |
ISBN | 8868360241 |
EAN | 9788868360245 |
Lo trovi in | Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura |
MCR-NR | 66139 |
Margherita Hack ha diretto l’Osservatorio astronomico e il Dipartimento di Astronomia dell’Università di Trieste. È socio dell’Accademia dei Lincei, membro dell’Unione Astronomica Internazionale, della Royal Society e della Società Italiana di Fisica. Con Di Renzo Editore ha già... Leggi di più...
Viviano Domenici - Giornalista, responsabile per decenni delle pagine scientifiche del Corriere della Sera, ha seguito numerose spedizioni di ricerca paleontologica e antropologica nei cinque continenti. Ha pubblicato monografie a carattere storico-archeologico, ottenendo diversi premi e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)