Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 9,50 |
Risparmi: | € 0,50 (5 %) |
Per i bambini il disegno è un modo spontaneo di esprimere se stessi: i segni lasciati dalla matita sul foglio mostrano aspetti del carattere dei piccoli che non traspaiono dai gesti e dalle parole, illuminandone così i significati più profondi. Per questo, saper 'leggere' i loro disegni, fin dagli scarabocchi dei primissimi anni di vita, permette di capire più a fondo le loro esigenze e le loro paure.
In questo volume due esperti del settore ci insegnano cosa osservare e come interpretare i disegni dei bambini: la dimensione della figura umana, la proporzione tra le parti, il numero di oggetti, i colori scelti, il tratto, le forme più frequenti...
Gli autori non si limitano alla teoria, ma attraverso l'analisi di moltissimi esempi spiegano ai lettori come ascoltare i piccoli e comprenderne i bisogni e i timori, suggerendo il modo migliore per contenere e risolvere le loro ansie e paure. Non sono Scarabocchi offre così a insegnanti, genitori, pediatri e psicologi uno strumento per comprenderli e soprattutto aiutarli a superare gli ostacoli che incontrano nel loro difficile processo di crescita.
Editore | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Dicembre 2007 |
Formato | Libro - Pag 262 - 13,5x20 |
Data prima pubblicazione | Giugno 2004 |
ISBN | 880460493X |
EAN | 9788804604938 |
Lo trovi in | Libri: #Psicologia per bambini e ragazzi #Guide per genitori ed educatori |
MCR-NR | 15366 |
Evi Crotti è psicopedagogista, giornalista e scrittrice di numerose opere in tema di grafologia e interpretazione del disegno infantile. Esperta dell’Età evolutiva, è stata consulente psicopedagogica ed esperta della comunicazione presso l’Istituto Leone XIII di Milano dal 1978 al 1992,... Leggi di più...
Alberto Magni, medico chirurgo, ematologo clinico e psicoterapeuta, si occupa di medicina psicosomatica e dei rischi legati allo stress nella scuola e nell'azienda. Collabora con giudici e avvocati eseguendo perizie grafologiche e grafotecniche. Leggi di più...
Diego Acquisto verificato
Libro interessante, ma molto generico rispetto ad altri che trattano lo stesso argomento. Non entra nei dettagli, ma fa un'ampia panoramica, non solo dei disegni, ma anche dei collage e altri lavori più complessi... questo porta a perdere in parte in profondità.
(0 )
Diego
Acquisto verificato
Libro interessante, ma molto generico rispetto ad altri che trattano lo stesso argomento. Non entra nei dettagli, ma fa un'ampia panoramica, non solo dei disegni, ma anche dei collage e altri lavori più complessi... questo porta a perdere in parte in profondità.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.