Negli ultimi anni in Europa si è sempre più diffuso il caso melatonina. Migliaia di persone si sono lanciate a sperimentare questa pastiglia della giovinezza.
La melatonina è un ormone naturale secreto dalla ghiandola pineale e la sua assunzione porta numerosi vantaggi fisici e spirituali. Attraverso questo prezioso testo, il dott. Rosati ci introduce verso un pregiatissimo patrimonio utile alla nostra crescita e al nostro benessere.
Cos’è la ghiandola pineale e perché viene identificata come il terzo occhio?
Per millenni i mistici hanno parlato del terzo occhio senza che la scienza avesse la possibilità di verificare se nel corpo umano esistesse veramente un organo identificabile con quello ipotizzato dal misticismo.
I mistici di tutte le religioni ne conoscevano l’importanza, ma la scienza ha ignorato questa struttura fino ai giorni nostri.
Soltanto oggi la scienza è in grado di capire che effettivamente nel cervello esistono dei neurotrasmettitori prodotti dalla ghiandola pineale capaci di stimolare l’area temporale della corteccia cerebrale, che presenta caratteristiche del tutto particolari.
L’esaltazione di questa area corticale consente infatti di sperimentare l’estasi mistica e dilatare la coscienza al punto da raggiungere quella Verità metafisica che gli uomini hanno chiamato Dio.
Dalla quarta di copertina
La ghiandola pineale, che produce la melatonina, è rimasta nell'oblio per centinaia di anni, forse perché soltanto ora si ha la possibilità di esplorare la sua chimica e le connessioni che ha con altre ghiandole, con organi e tessuti dell'organismo.
Il fatto che non abbia ancora un ruolo ben definito ci consente di avanzare delle ipotesi prendendo spunto dalle dichiarazioni fatte dai mistici che la identificano con il terzo occhio, il traghetto che conduce alla divinità. E in questo clima noi ci addentreremo nella sua esplorazione, lasciando ai laboratori il compito di tracciarne la fisionomia più intima e incoronarla, a buon diritto, uno dei centri cerebrali più interessanti per la vita dell'uomo in un ambiente ostile com'è il nostro pianeta.
"Dacci il coraggio di cercare la Verità, la volontà di sostenerla, la forza di perderla."
Ringraziamenti
Prologo
Introduzione
Il cervello
1. Il sistema nervoso
- Il cervello
- La corteccia cerebrale
- Mesencefalo e tronco dell'encefalo
- Cervelletto
- Talamo
- Ipotalamo
- Ippocampo
- Sistema limbico
- Midollo spinale
- Neuroni
- Ghiandola pineale
- Neurotrasmettitori cerebrali
2. I mediatori del cervello
- Chimica dei neurotrasmettitori
- La serotonina
- La via luminosa
- L'ormone dell'amore
- I pompieri del cervello
- La realtà dell'uomo
- Il cervello addominale
3. Una scoperta casuale
- Per incontrare Dio
- La scorciatoia
- Gli Hashashin
L'estasi artificiale
4. Il segreto degli sciamani
5. Le droghe nel tempo
6. Il Nettare degli dèi
- La preparazione del Soma
- La dilatazione della coscienza
7. I funghi sacri
8. Il peyote
9. L'acido lisergico (LSD)
10. La Coca
11. L'armalina
12. Un veleno per difendersi
13. La meditazione
14. La visione del cervello
15. Pratiche meditative
- Una zattera per l'infinito
- Le onde cerebrali
16. Il terzo occhio
17. Il corpo e la mente
18. Vivere a piacere
19. Una porta sull'infinito
20. Amici e nemici della melatonina
21. Il trono del Signore
Appendice
- Dichiarazione etica contro le droghe principi generali per le politiche di intervento
- Uso non terapeutico di sostanze psicoattive
- Pericolosità delle sostanze psicoattive per la salute
- Principi generali
Glossario
Bibliografia
Per saperne di più