Prezzo di listino: | € 37,00 |
Prezzo: | € 35,15 |
Risparmi: | € 1,85 (5 %) |
I genitori nell'immaginario rappresentano un concetto ideale pieno di significati nutrienti, costituiscono la fonte di protezione, rassicurazione, accoglienza, dolcezza, amore incondizionato, nella realtà sono due persone che pensano, si comportano e vivono a seconda del livello di consapevolezza raggiunto, pertanto il loro essere genitori è l'espressione del loro essere individui.
Se una persona è sana sarà un genitore che amerà in maniera nutriente, se una persona è crudele, violenta, sadica, manipolatrice, affetta da patologie psichiatriche e disturbi della personalità sarà, a seconda dei casi elencati, un genitore crudele, violento, sadico, abusante, manipolatore e dunque svolgerà il ruolo di genitore esprimendo la sua patologia di cui i figli ne subiranno le conseguenze fisiche, psichiche e sessuali.
Quando gli individui non sono consapevoli delle esperienze vissute nell'infanzia il corpo segnala i disagi derivanti dalle manipolazioni e dagli abusi attraverso la comunicazione non verbale, le malattie, i sintomi, i disturbi nella sfera della sessualità, le fantasie e le perversioni sessuali, che in alcuni casi sono il riflesso dei traumi subiti dai genitori, ma non ancora riconosciuti ed elaborati dai figli.
Le cicatrici fisiche e psichiche sono dei segnali memorizzati nel corpo, che permettono di seguire un tracciato per arrivare all'origine delle ferite e attribuire il nome esatto ai responsabili che avvelenano la vita di chi gli gravita intorno e che agiscono dietro la maschera e in nome dell'amore, rendendo i figli dei "disabili emotivi" per il bisogno di illudersi di essere amati.
Riuscire a decodificare il vissuto doloroso, attribuire il nome ai "crimini familiari" e ai "criminali familiari " responsabili dei maltrattamenti fisici, psichici e morali, permette ai "figli-vittime" di iniziare il percorso verso la salvezza, anche attraverso l'applicazione di rimedi teorici e pratici per difendere i propri diritti e imparare ad amarsi.
Riconoscere e smascherare i genitori manipolatori è indispensabile per curare le ferite e affermare il proprio valore e il principio basilare di "onorare se stessi" consente di ridare dignità al proprio Essere in tutta la sua integrità fisica, psicologica, sessuale e spirituale.
La molteplicità di esempi, da quelli lievi ai più dannosi, serve a destare i ricordi anche dopo decenni, grazie alle sensazioni e alle emozioni che il corpo avverte durante la lettura e le reazioni fisiche possono essere sgradevoli o piacevoli, in questi casi il corpo esprime sensazioni di piacere per le sofferenze descritte, probabile segnale di gravi manipolazioni subite.
Quando le persone riscontrano delle cicatrici fisiche o psicologiche significa che sono presenti delle ferite, pertanto attraverso di esse possono risalire a ritroso alla verità, partendo dagli effetti delle manipolazioni si arriva alle cause scatenanti, inoltre il riscontro delle cicatrici può avvalorare le percezioni del corpo avvertite leggendo la parte inerente le ferite.
I rimedi, come d'altronde anche le ferite, le tipologie genitoriali, i linguaggi del disagio e le cicatrici sono descritti in maniera consequenziale per acquisire una struttura interiore logica, integra, solida e armoniosa, per favorire la trasformazione “da mendicanti” a “principi e principesse”, capovolgendo le esperienze di “vittime” in “vite da “vincenti”, attraverso il potere alchemico della consapevolezza che rende liberi e forti.
Le proposte antimanipolazione rendono esecutive la prevenzione e la tutela dei figli manipolati, attraverso la creazione del “Tribunale per Minori Maltrattati” e la “Carta dei Diritti dei Minori”.
Le conclusioni sono spunti di riflessione da cui partire per approfondire il senso delle esperienze vissute, il significato dell’essere “figli consapevoli” e “genitori consapevoli”, un’opportunità per considerare le leggi dell’esistenza in senso ampio paragonandole ai propri valori di riferimento.
Le medesime tematiche valide per i genitori manipolatori sono applicabili anche ai “nonni manipolatori”, soprattutto quando sono delle figure di riferimento importanti che vicariano o sostituiscono genitori deceduti, assenti per lavoro o inadeguati a causa di malattie mentali, tossicodipendenza, alcolismo, carcerazione o per qualsiasi altro motivo.
Qualora i genitori effettivi siano stati i nonni è sufficiente leggere il libro sostituendo le parole madre e padre con “nonna” e “nonno” e quella di figli con “nipoti”, per il resto si applicano le stesse classificazioni e dinamiche relazionali patologiche.
In maniera analoga identiche considerazioni valgono per qualsiasi figura di riferimento che abbia avuto un valore affettivo o un'incidenza nella vita quotidiana, pertanto il contenuto del libro è estensibile a patrigni, matrigne, zii, parenti o estranei significativi.
DESTINATARI
“Madri e padri manipolatori” è rivolto alle persone che lo sentono “risuonare” nel corpo mentre lo leggono e in particolare è una guida per coloro che desiderano, vogliono e scelgono di affrontare i seguenti aspetti della vita:
conoscere la verità di se stessi e di una parte dell’umanità
affrontare la realtà a prescindere dall’età anagrafica, dal ruolo sociale e professionale svolto
effettuare uno screening interiore per escludere di essere figli manipolati e/o genitori manipolatori
liberarsi dal giogo psicologico delle manipolazioni
Pertanto le persone potenzialmente interessate alla lettura del libro sono:
Tutti i figli, per decodificare le esperienze dolorose che hanno vissuto o che stanno vivendo, per liberarsi da relazioni manipolatorie, per scegliere di essere vincenti rispettando se stessi e mettendosi al primo posto
Tutti i genitori che vogliono acquisire la consapevolezza delle mancanze e degli errori, per modificare il loro comportamento a beneficio di se stessi e
dei figli
Tutte le persone che desiderano comprendere le esperienze del loro bambino interiore ridando dignità al proprio “Essere” in tutta la sua integrità fisica, psicologica, sessuale e spirituale, per una migliore qualità della vita
Tutti i professionisti che si occupano delle relazioni di aiuto:
psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, giudici, esperti dei minori
AVVERTENZA!
“Madri e padri manipolatori” è vivamente sconsigliato a coloro che necessitano di rassicurazioni sulla bontà dei genitori e di conseguenza cercano le seguenti conferme interiori ed esteriori:
INDICE ANALITICO
PRIMA PARTE: LA PATOGENESI DEL DOLORE
I Capitolo
I BISOGNI DEI BAMBINI E DEGLI ADULTI
II Capitolo
LE CAUSE DELLE FERITE
A) LE CAUSE OMISSIVE
1 - La mancanza di cure
2 - La mancanza di nutrimento affettivo
B) LE CAUSE COMMISSIVE
1 - Gli stili di attaccamento
2 - I condizionamenti negativi
3 - Le violenze fisiche
4 - Le violenze psicologiche
5 - Le violenze energetiche e le minacce
6 - Gli abusi sessuali
III Capitolo
I GENITORI MANIPOLATORI
LE TIPOLOGIE GENITORIALI
1 - Genitori Fusionali
2 - Genitori Bugiardi
3 - Genitori Infantili
4 - Genitori Invasivi
5 - Genitori Fagocitanti
6 - Genitori Invidiosi
7 - Genitori Etichettanti
8 - Genitori Anaffettivi
9 - Genitori Rifiutanti
10 - Genitori Molestatori
11 - Genitori Crudeli
12 - Genitori Sadici
13 - Genitori Masochisti
14 - Genitori Violenti
15 - Genitori Seduttivi
16 - Genitori Abusanti
17 - Genitori Patologici
18 - Genitori Tigre
IV Capitolo
LE CICATRICI
A) IL MARCHIO FISICO
B) IL MARCHIO PSICOLOGICO
1 - La mancanza di fiducia in se stessi
2 - La mancanza di fiducia negli altri
3 - I compromessi
4 - I sensi di colpa, i rimpianti, i rimorsi
5 - L'umiltà
6 - Le paure
7 - Le fobie
Le cicatrici degli adulti manipolati
V Capitolo
I LINGUAGGI DEL DISAGIO
A) I SINTOMI
1 - La depressione psicosomatica
2 - L'ansia psicosomatica
3 - I disturbi del comportamento alimentare
4 - Le dipendenze da sostanze e da alcool
B) LA SESSUALITA'
1 - La comunicazione non verbale
2 - Le malattie psicosomatiche
3 - Le disfunzioni sessuali
4 - Le fantasie sessuali
5 - Le perversioni sessuali
6 - I segnali di abuso
SECONDA PARTE:
LA SALUTOGENESI DEL BENESSERE
VI Capitolo
IL BENESSERE OLISTICO
1 - La coerenza
2 - La differenza tra "volere" e "dovere"
3 - I tabù sociali
4 - La distinzione fra bisogni e desideri
5 - I valori, gli obiettivi, i sogni
VII Capitolo
I RIMEDI
A) I RIMEDI INTERIORI
1 - Disonorare il padre e la madre
2 - Riconoscere le ferite
3 - Definire la realtà
4 - Immergersi nel dolore
5 - Vomitare la sofferenza
6 - Sbagliare con serenità
7 - Abolire le aspettative
8 - Mettere sé al primo posto
9 - Affermare se stessi
10 - Essere riservati
11 - Smascherare i genitori
12 - La "Carta dei Diritti e dei Doveri Psicologici
a) la "Carta dei Diritti Psicologici"
b) la "Carta dei Doveri Psicologici"
c) la "Legittima Difesa Psicologica"
B) I RIMEDI PRATICI
1 - Il "Rito di Benvenuto"
2 - Il "Rito di Amarsi"
3 - Il "Rito della Solitudine e del Silenzio"
4 - Il "Quaderno delle Conquiste e delle Conferme"
5 - Il Mantra "Io Scelgo e Decido"
C) LE PROPOSTE ANTIMANIPOLAZIONE
1 - Il "Tribunale per Minori Maltrattati" (T.M.M.)
2 - La "Carta dei Diritti dei Minori" (C.D.M.)
CONCLUSIONI
Le innumerevoli esperienze dolorose che ho ascoltato, dentro e fuori il contesto terapeutico, mi hanno indotta a pensare che in alcuni casi la famiglia sia la "setta segreta" più pericolosa e più diffusa del mondo, all'interno della quale possono accadere fatti aberranti senza alcuna via di fuga né fisica né psicologica, perché gli "adepti" sono travestiti da "genitori che amano", a cui pertanto bisogna essere grati per "l'amore ricevuto" come ulteriore danno e beffa aggiuntivi.
Quando le violenze fisiche, psicologiche, energetiche e sessuali avvengono all'interno delle "celle segrete delle mura domestiche" e i "mostri" sono il padre, la madre o entrambi i genitori vi è l'aggravante per i figli di non poterli nemmeno odiare, perché la cultura, la società e i dettami religiosi insegnano a onorare il padre e la madre ed è un dovere che impedisce di legittimare il vissuto individuale frenando a priori ogni tentativo di ribellione.
I genitori per meritarsi il rispetto devono innanzitutto comportarsi da madri e padri, nel senso che devono prendersi cura e "nutrire" i figli secondo i bisogni di questi ultimi.
Continua a leggere: > Premessa di "Madri e Padri Manipolatori"
Editore | Olosecos Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2010 |
Formato | Libro - Pag 222 - 13,5x20,5 |
Ultima ristampa | Luglio 2013 |
ISBN | 8890593830 |
EAN | 9788890593833 |
Lo trovi in | Libri: #Auto-aiuto #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 33334 |
Kathya Bonatti, nata a Lugano-Svizzera, lavora come life coach e formatrice, si occupa di “Eco-Benessere” e di crescita evolutiva. Autrice di manuali di auto-aiuto sul tema della manipolazione in ambito familiare, relazionale e sociale. Più volte ospite di trasmissioni radiotelevisive. Leggi di più...
Domenico Acquisto verificato
Semplice, immediato, senza fronzoli scientifici. Un vademecum tra sentimenti, traumi, emozioni, una psicoterapia tascabile.
(0 )
enzo
Acquisto verificato
E' un libro assolutamente da leggere per chi nutre nel profondo o sospetta di di sentirsi colpevole per non essere stato/a capace di meritare l'amore dei genitori o, come dice la stessa autrice, per chiunque voglia approfondire le dinamiche relazionali della famiglia d'origine. Attraverso una scrittura semplice, efficace perché chiara e schematica e carica di emozioni allo stesso tempo, la Bonatti ti accompagna all'inferno per mostrartelo, fartelo riconoscere, difendertene e infine darti le chiavi per uscirne. Alla fine della lettura se avrai riconosciuto nel contenuto o saranno riaffiorati nella tua mente ricordi che avevi sepolto nei più profondi meandri della mente, per non soffrire, avrai la possibilità di fare la tua scelta consapevole. Il libro funziona se c'è da parte tua il coraggio di guardare in faccia la realtà per quella che è e da quella consapevolezza, iniziare il tuo cammino per una vita piena, felice ed essere finalmente un/a vincente. Un sentito grazie all'autrice!!! E. A.
Recensione utile?
(0 )
angela
Acquisto verificato
un libro molto ben scritto, semplice nonostante tratti argomenti difficili. una vera bibbia che abbraccia tutti i possibili traumi dell'infanzia, e che siamo nostro malgrado a dover superare per andare avanti, lasciandoceli alle spalle. ottimo da leggere
Recensione utile?
(0 )
Emanuele
Acquisto verificato
Un libro ben strutturato ed efficace per chi ha vissuto delle manipolazioni genitoriali durante l'infanzia.Un libro che da conferme come nel mio caso personale ed aggiunge luce sull'elaborazione di eventi traumatici.Molti punti sono spiegati bene ed in maniera cruda così come deve essere.È stato piacevole leggerlo anche se alcuni argomenti possono far risalire del dolore da cicatrici mai chiuse,ma l'autrice ha puntato molto sulla consapevolezza,elemento fondamentale per elaborare al meglio i traumi.
Recensione utile?
(0 )
Domenico
Acquisto verificato
Semplice, immediato, senza fronzoli scientifici. Un vademecum tra sentimenti, traumi, emozioni, una psicoterapia tascabile.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.