Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Libro dei Morti Egiziano — Libro

Libro per uscire nel giorno

Pietro Testa



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 28,50
Risparmi: € 1,50 (5%)
Prezzo: € 28,50
Risparmi: € 1,50 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 15 minuti.
    Mercoledì 15 Ottobre
  • Guadagna punti +29

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 15 minuti.
    Mercoledì 15 Ottobre
  • Guadagna punti +29

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Libro dei Morti: raccolta di testi funerari di epoche diverse, contenente formule magiche, inni e preghiere che, per gli antichi egizi, guidavano e proteggevano l'anima (Ka) nel suo viaggio attraverso la regione dei morti. Secondo la tradizione, la conoscenza di questi testi permetteva all'anima di scacciare i demoni che le ostacolavano il cammino e di superare le prove poste dai 42 giudici del tribunale di Osiride, dio degli inferi.

Questi testi indicavano inoltre che la felicità nell'aldilà dipendeva dal fatto che il defunto avesse o meno condotto una vita virtuosa sulla Terra. Il Libro dei morti si inserì in una tradizione di testi funerari che include i ben più antichi Testi delle piramidi, tipici dell'Antico regno (XXVII– XXII secolo a.C.) e Testi dei sarcofagi, appartenenti al Medio regno (XXI–XVII secolo a.C.), che erano appunto inscritti su pareti di camere funerarie o su sarcofagi, ma non su papiri.

Alcune delle formule del "Libro dei morti" derivano da tali raccolte precedenti, altre furono composte in epoche successive della storia egizia, risalendo via via al Terzo periodo intermedio (XI–VII secolo a.C.). I papiri delle varie copie del Libro dei morti, o di parte di esso, erano comunemente deposti nei feretri insieme alle mummie nell'ambito dei riti funebri egizi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Harmakis Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2018
Formato Libro - Pag 542 - 17 x 24
ISBN 8885519598
EAN 9788885519596
Lo trovi in Libreria: #Egitto e Mar Morto
MCR-NR 158460

Pietro Testa, nato a Napoli nel 1943 è laureato in architettura, ha insegnato per oltre trentanni nei Licei Artistici; ha partecipato negli anni '80 -'90 a dieci missioni con la Cooperazione Tecnica per i paesi in Via di Sviluppo nella scuola cantiere dei dervisci Mewlewi al Cairo; è stato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Iris P.

Recensione del 14/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2019

Libro ben fatto! l'ho regalato ed è stato apprezzato

Articoli più venduti