Prezzo: | € 18,80 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Obiettivo ambizioso e affascinante di questo libro è fornire agli insegnanti gli strumenti adeguati per stimolare gli studenti a pensare in modo efficace nei processi di studio.
Il testo, che si rivolge a tutti gli insegnanti dalla scuola elementare all’ultimo anno delle scuole superiori, ha soprattutto un taglio pratico: esso spiega con chiarezza e precisione come si strutturano i tre diversi modi del pensare (astratto/analitico, creativo/divergente, pratico/operatorio) e come si possono identificare le caratteristiche individuali degli studenti.
La parte più cospicua del testo è dedicata alle strategie per lo sviluppo delle tre componenti del pensiero e alla loro conseguente integrazione nella didattica delle discipline. Per aver elaborato la teoria triarchica del pensiero intelligente, lo psicologo Robert Sternberg, autore di questo libro, è famoso in tutto il mondo.
Il pensiero analitico comprende la capacità di giudicare, valutare, scomporre, fare dei confronti ed esaminare i dettagli. Il pensiero creativo è caratterizzato invece dallo scoprire, produrre la novità, immaginare e intuire. Il pensiero pratico si realizza nell’organizzazione, nell’abilità di usare strumenti e di realizzare progetti e piani mirati a obiettivi concreti.
Questi tre tipi di pensiero, insieme, si devono in qualche modo armonizzare.
Editore | Erickson |
Data pubblicazione | Novembre 1996 |
Formato | Libro - Pag 154 - 17x24 |
Ultima ristampa | Dicembre 2008 |
ISBN | 8879462075 |
EAN | 9788879462075 |
Lo trovi in | Libri: #Guide per genitori ed educatori #Psicologia per bambini e ragazzi |
MCR-NR | 31273 |
Robert J. Sternberg, Ph.D., è docente di psicologia all'università di Yale. Studioso noto in tutto il mondo, ha scritto più di cinquanta volumi che stanno operando una rivoluzione copernicana nel concetto di intelligenza. Nel 1997 è stato pubblicato in Italiail suo libro Le tre intelligenze.... Leggi di più...
Louise Spear-Swerling, Ph.D., laureatasi a Yale, professore di educazione speciale all'Università del Southern Connecticut. Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.