Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Connessioni Spirituali di Fegato, Polmone, Rene, Cuore — Libro

Walter Holtzapfel



Valutazione: 4.33 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Oggigiorno si ottengono informazioni sugli organi interni con metodi sempre più sofisticati, raggiungendo punti sempre più piccoli. Ma esiste anche la possibilità inversa, quella di allargare lo sguardo e cercare le connessioni in cui è inserito l'organo.

Emerge così come elementi relativamente distanti siano in rapporto tra loro, come la sfera d’azione di ciascun organo ne superi i limiti fisici, come la funzione e le qualità interiori dell’organo stesso siano in relazione con il pensare, il sentire e il volere dell’individuo. Gli arti possono allora dirci qualcosa dei polmoni, l'osservazione della lingua o della pelle può essere un segno della funzionalità cardiaca.

Walter Holtzapfel ha dato un contributo illuminante per un approccio antroposofico alla fisiologia, utile non solo a meglio comprendere gli stati di malattia, ma anche a riconoscere i possibili modi di ristabilire l’equilibro là dove i processi sono alterati.

Introduzione a una nuova fisiologia.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Organi e organismo
  • Il fegato dà coraggio per l'azione
  • Il polmone dà forma al pensiero
  • Dal rene la forza di temperamento
  • Nel cuore sta la saldezza interiore
  • Polarità e connessione tra gli organi.

Note e riferimenti bibliografici

Scheda Tecnica
Marca Natura e Cultura
Data pubblicazione Gennaio 2010
Formato Libro - Pag 109 - 14 x 21 cm
Nuova Ristampa Febbraio 2018
Data di pubblicazione Dicembre 1994
Ultima ristampa Maggio 2010
ISBN 8895673352
EAN 9788895673356
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia #Mente, anima e corpo #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 12112

Walter Holtzapfel (Kiel, 28 giugno del 1912 - Ariesheim, 13 gennaio del 1994) è stato medico internista in vari ospedali e cliniche, e medico di campo durante la guerra. Ha poi prestato la sua opera in ambulatorio ad Ulma, lavorando al contempo come medico scolastico a Ulma e a Basilea. Ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

55% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
22% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lucia C.

Recensione del 03/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2022

Questo è un libro il cui contenuto è utile per chi vuole approfondire il significato spirituale di alcuni organi vitali del corpo umano. Molto ben scritto, esaustivo ed interessante nella comprensione di come gli organi che "abitano" il corpo umano sia, spesso, un canale attraverso il quale si può comprendere molto di se stessi e della propria evoluzione. Evidentemente l'autore ha una conoscenza esoterica e mistica molto importante. Non si può che ringraziarlo per aver condiviso così tanto sapere. E grazie a Macro Librarsi per il servizio offerto!

Alessandra M.

Recensione del 28/10/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/12/2020

Interessante ma personalmente un po' complesso. Per me. Sono però contenta di averlo nella mia libreria pronto per essere prestato o ridarci un'occhiata.

Marina L.

Recensione del 31/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2020

Essendo operatrice olistica in primis della riflessiologia plantare e della purificazione dei chakra attraverso le pietre un libro così ci vuole lo leggo tutti i giorni per i casi che mi si presentano. Consigliatissimo per chi vuole capire le problematiche che hanno questi organi e per i professionisti delle discipline olistiche.

Claudio B.

Recensione del 28/07/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/06/2019

Un testo gradevole più di antroposofia che BCS e che intuisce senza conoscere a fondo elementi di medicina cinese.

Angela T T.

Recensione del 16/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2015

un diverso punto di vista per vedere gli organi. un modo diverso e dimenticato di parlare degli organi e delle loro connessioni. quello che li influenza, le connessioni che hanno, i messaggi che danno. sicuramente da rivedere e rileggere, ma che ci apre ad un'altro mondo

Nadia C.

Recensione del 03/03/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/04/2014

Pur avendolo acquistato ad aprile dello scorso anno, ovviamente da Macrolibrarsi, non mi decidevo a leggerlo. Chissà perchè.... L'autore fa spesso riferimento, nel testo, a Rudolf Steiner e ai suoi studi. E' davvero un'analisi della nostra fisiologia completamente diversa. Non solo che gli arti ci possono dire qualcosa sui polmoni, o la lingua e la pelle informazioni sul fegato, gli occhi e le orecchie dei reni...., o di come il cuore sia un organo che sta compiendo una metamorfosi evolutiva...un organo del futuro... Ma anche come la funzione e la qualità dell'organo si manifestino nell'intera persona, soprattutto nel modo di parlare, nei pensieri; ma anche una stretta di mano ci dà indicazioni sull'organo, così come la postura del capo... Un testo alternativo, "curioso", sicuramente interessante e stimolante. Un centinaio di pagine da leggere e rileggere...

MARIA LAURA A.

Recensione del 15/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2014

Libro da leggere e rileggere, illuminante. Si trovano molte risposte.

Laura I.

Recensione del 16/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2014

L'unico posto dove ho potuto recuperare questo libro, molto complesso e ricco nella lettura

MARIA GRAZIA Z.

Recensione del 25/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/09/2011

Straordinario, semplice nel linguaggio diretto nell'esposizione l'autore svela in modo chiaro le funzioni di questi organi e le loro interazioni da un punto di vista che la scienza medica forse neanche conosce ed è per questo che alcune volte fallisce.

Articoli più venduti