Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Voce dell'Antica Madre — Libro

e dei modi per cercare di poterla ancora udire

Ada d’Ariès


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 16,62
Risparmi: € 0,88 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Secondo alcuni studiosi del Mito vi fu un tempo in cui la religiosità delle genti fu rivolta sopratutto all'aspetto femminile della divinità.

Quel lontanissimo periodo fu denominato età della Madre o era dell'Argento. Si può supporre che in quel tempo esistettero delle sacerdotesse che praticavano dei culti che avevano lo scopo di creare tra le donne, e la Dea primigenia alla quale esse si rivolgevano, una tale sintonia da fare in modo che alcune di esse potessero divenire sempre più simili a Lei fino a diventarne il riflesso e la manifestazione nel mondo.

Del resto nei tempi antichi era ben contemplata la possibilità di farsi talmente simili agli Dei da entrare a far parte della loro dimensione. Ma se questa possibilità fu cantata e descritta in numerosi poemi epici arcaici di molte parti del mondo con riferimento ad un uomo, ben pochi spunti di un'analoga trasformazione femminile possono essere trovati nell'antica letteratura. Forse le donne quando intraprendono tale trasformazione, quando iniziano il viaggio che può portare a fondersi con l'antica Dea Madre, preferiscono farlo con maggior riservatezza, operando con più discrezione e silenzio degli uomini.

E sicuramente, anche se esistono ben poche fonti che ne parlino, si può ritenere che il processo di iniziazione della donna, la sua integrazione nella Dea Madre sia avvenuto e forse, pur con molte maggiori difficoltà dei tempi antichi, potrebbe ancora avvenire.

È proprio della possibilità di una ricerca iniziatica femminile che tratta il presente libro.

In esso l'Autrice immagina che delle donne che sentono in sé la nostalgia degli antichi tempi della Madre, si rivolgano all'antica Dea ed instaurino con Essa un dialogo, durante il quale ricevono tutta una serie di consigli e di suggerimenti aventi lo scopo di aiutarle a diventare, malgrado i tempi, delle sue figlie.

A realizzare cioè in se stesse lo stesso stato di perenne armonia, di gioia e di naturale spontaneità, che caratterizzava le antiche sacerdotesse dell'antica Grande Madre.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni della Terra di Mezzo
Data pubblicazione Gennaio 2011
Formato Libro - Pag 85 - 15,5x21 cm
Nuova Ristampa 2021
ISBN 8897842429
EAN 9788897842422
Lo trovi in Libreria: #Dea e Donna
MCR-NR 196311

Ada d'Ariès è nata a Monza nel 1959. Dopo aver frequentato l'Accademia di Brera, dove si è diplomata in pittura, si è interessata di danze etniche e di coreografia. Ha soggiornato per un certo periodo in Norvegia, nella città di Bergen, compiendo delle ricerche... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia P.

Recensione del 21/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/05/2022

Questo è il secondo libro che leggo di Ada d’Ariès e forse memore dell’altro, mi ha affascinata di meno. Si parla di quella cultura della dea che ha perdurato fino ai giorni nostri, e come fa a resistere ed espandersi nonostante la disconnessione dal mondo naturale dei più. Lo consiglierei a quelle donne che hanno appena iniziato a cogliere i segni in modo sincronico, e se si volesse approfondire in seguito consiglierei un libro come “Il risveglio della dea” di Vicki Noble. Spedizione e tempi di consegna impeccabili ***

Articoli più venduti