Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Rivoluzione della Coscienza — Libro

Dialogo transatlantico

Peter Russell, Ervin Laszlo, Stanislav Grof



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

« La nostra civiltà nel suo insieme è insostenibile.

E la ragione della sua insostenibilità va ricercata nel fatto che il nostro sistema di valori, la coscienza con cui ci relazioniamo al mondo, è una modalità insostenibile della coscienza »

La rivoluzione della coscienza è una discussione straordinaria fra tre delle più brillanti menti del nostro tempo, arguta nei suoi scambi e ampia nella sua portata.

Sebbene il nucleo alla base del dialogo sia la riflessione sulla pace nel mondo, Ervin Laszlo, Stanislav Grof e Peter Russell arrivano a parlare di crisi, trasformazione, obiettivi e valori, visioni del mondo, comprensione verso se stessi e gli altri, arte, scienza, religione e spiritualità.

Ma più di tutto, arrivano a parlare dello stato della coscienza umana.

In un entusiasmante botta e risposta, Laszlo, Grof e Russell si interrogano su come fare uso in maniera concreta ed efficace di ciò che hanno definito «la nuova mappa emergente della realtà».

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Ken Wilber

Introduzione di Ervin Laszlo

Primo giorno – Mattina

UN MONDO IN TRASFORMAZIONE

  • Valutazione delle possibilità di trasformazione
  • Morte e rinascita: estinzione e rinnovamento
  • Una rivoluzione della coscienza?

Primo giorno – Pomeriggio

DIMENSIONI DELLA TRASFORMAZIONE

  • Mutamento della coscienza nella società, mutamento del paradigma nella scienza
  • Un ruolo per la spiritualità

Primo giorno – Sera

DALLA VISIONE ALL'AZIONE

  • Guarire noi stessi e guarire il mondo
  • Sincronicità e connessioni curiose

Secondo giorno – Mattina

IMPLICAZIONI PERSONALI

  • Il cambiamento dei valori
  • Sugli scopi nella vita
  • Lo scenario del giorno del Giudizio e oltre

Secondo giorno – Pomeriggio

IL MONDO E L'INDIVIDUO

Sulla nascita e lo sviluppo.

  • La trasformazione in un nuovo mondo
  • Una nuova mappa della realtà?
  • Sulle potenzialità dell'arte e la responsabilità degli artisti
  • Valori ed etica rivisitati

Secondo giorno – Sera

LE QUESTIONI FONDAMENTALI. ALCUNE RIFLESSIONI CONCLUSIVE

  • Karma
  • Coscienza

Postfazione

Riflessioni successive di Yehudi Menuhin

Libri degli Autori

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Spazio Interiore
Data pubblicazione Maggio 2015
Formato Libro - Pag 193 - 14 x 21,5 cm
ISBN 889786466X
EAN 9788897864660
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Crescita personale
MCR-NR 98022
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro

Le pagine di questo libro riportano una conversazione avvenuta nell'arco di due giorni tra i 3 autori con l'intento di - scrive Ervin - «riflettere sulle possibilità della pace sul pianeta, per poi finire con il parlare di crisi, trasformazione, obiettivi e valori, visioni del mondo, comprensione verso noi stessi e gli altri, arte, scienza, religione e spiritualità. Più di tutto, abbiamo parlato di coscienza. Lo stato della coscienza umana, abbiamo scoperto ben presto, è alla base praticamente di tutto.».

La rivoluzione della coscienza è una discussione straordinaria fra tre delle più belle menti del nostro tempo, arguta nei suoi scambi, ampia nella sua portata, brillante nel suo fervido appello a risvegliare la nostra coscienza e la nostra consapevolezza.

La conversazione si snoda attraverso un percorso che tocca l’importanza della trasformazione della coscienza e quella del modo di allevare i figli, passando poi ad altri fattori altrettanto importanti come la politica economica e le istituzioni, per giungere infine alla conclusione che, come scrive ottimamente Peter Russell:

«Tutti noi stiamo mettendo insieme i pezzi che ci consentono di dare più significato alle nostre vite, rendendole più felici, sane e attente ai bisogni propri e altrui. Ogni singolo pezzetto conta; a volte, proprio quel nuovo, piccolo pezzo può costituire la parte mancante che, facendo da anello di congiunzione tra gli altri, conduce a una svolta nella nostra vita, a un risveglio spirituale. Se pensiamo di dover cambiare gli altri, non cogliamo il punto. Questo ci porta a pensare che siamo in qualche modo speciali. Il tentativo di controllare la situazione ci mette in una sorta di posizione di comando. Siamo tutti parte della stessa onda emozionale. La domanda più importante che dobbiamo porci è: “Come posso allineare maggiormente la mia vita a quell’onda? Come posso agevolare un po’ quel cambiamento contribuendo anch’io nel mio piccolo?”».

Stanislav Grof, Peter Russell e Ervin Laszlo hanno, in questo libro come in molti altri, fatto sì, a parer mio, che più persone potessero giungere a trovare la risposta a questa domanda.

Peter Russell è un autore, relatore e guida di spicco nella la spiritualità contemporanea e in particolare sul tema della consapevolezza. Secondo Peter Russell la sfida cruciale oggi è liberare il pensiero umano dalle credenze e dagli atteggiamenti limitanti che... Leggi di più...

Ervin Laszlo, fondatore e presidente del Club di Budapest, codirettore del World Wisdom Council, ha insegnato in varie università negli USA, in Europa e in Estremo Oriente: si occupa in particolare di teoria dei sistemi e teoria generale dell'evoluzione. Premio internazionale Mandir per la Pace... Leggi di più...

Stanislav Grof - Nato a Praga, vive negli Stati Uniti dove svolge un'intensa attività come terapeuta, autore e conferenziere per diffondere i risultati delle sue ricerche sugli stati di coscienza non ordinari. Sull'argomento ha pubblicato numerosi libri tra cui La mente olotropica, Il gioco... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco Castellani C.

Recensione del 18/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2015

Un’opera davvero istruttiva questa, del resto da illustri accademici non ci si poteva attendere niente di meno. E purtroppo per noi, i professori avevano e hanno ragione su tutto l’impianto della loro discussione, che coinvolge il lettore del libro fin dalle prime pagine. In tempi ancora non sospetti, essi avevano lanciato l’allarme che la nostra società materialista e avida di denaro (unico vera religione dell’uomo moderno privo di ogni spiritualità) era inesorabilmente destinata all’imminente declino, e poi crollo. Le cause, sono da ricercare innanzitutto nella totale perdita dei valori spirituali, sostituiti sempre più dai valori economici, diventati gli unici punti di riferimento della nostra società malata. Il cambiamento interiore e spirituale è l’unica reale possibilità per salvarci dalla imminente catastrofe. La salvezza pertanto comporta un nuovo senso di responsabilità, dovendo rinunciare a molto del nostro atteggiamento materialistico.

Articoli più venduti