Prezzo di listino: | € 10,50 |
Prezzo: | € 9,98 |
Risparmi: | € 0,52 (5%) |
Una scrittrice combattente irriducibile sempre controcorrente
Con "La rabbia e l'orgoglio" (2001), Oriana Fallaci rompe un silenzio durato dieci anni, dalla pubblicazione di "Insciallah", epico romanzo sulla missione occidentale di pace nella Beirut dilaniata dallo scontro tra cristiani e musulmani e dalle faide con Israele.
Dieci anni in cui la Fallaci sceglie di vivere ritirata nella sua casa newyorchese, come in esilio, a combattere il cancro. Ma non smette mai di lavorare al testo narrativo dedicato alla sua famiglia, quello che lei chiama "il-mio-bambino", pubblicato postumo nel 2008, "Un cappello pieno di ciliege".
L'undici settembre le impone di tornare con furia alla macchina da scrivere per dar voce a quelle idee che ha sempre coltivato nelle interviste, nei reportage, nei romanzi, ma che ha poi "imprigionato dentro il cuore e dentro il cervello" dicendosi "tanto-la-gente-non-vuole-ascoltare". Il risultato è un articolo sul "Corriere della Sera" del 29 settembre 2001, un sermone lo definisce lei stessa, accolto con enorme clamore in Italia e all'estero. Esce in forma di libro nella versione originaria e integrale, preceduto da una prefazione in cui la Fallaci affronta alle radici la questione del terrorismo islamico e parla di sé, del suo isolamento, delle sue scelte rigorose e spietate.
La risposta è esplosiva, le polemiche feroci. Mentre i critici si dividono, l'adesione dei lettori, in tutto il mondo, è unanime di fronte alla passione che anima queste pagine. Prefazione di Ferruccio De Bortoli.
Editore | BUR |
Data pubblicazione | Gennaio 2009 |
Formato | Libro - Pag 161 - 14 x 21,5 cm |
Nuova Ristampa | Gennaio 2015 |
ISBN | 881707764X |
EAN | 9788817077644 |
Lo trovi in | Libri: #Saggi più letti #Saggistica e religione #Critica sociale |
MCR-NR | 90382 |
Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo. Leggi di più...
lili
concordo in pieno con patrizia,grande scrittrice e grande donna
(0 )
lili
concordo in pieno con patrizia,grande scrittrice e grande donna
Recensione utile?
(0 )
patrizia
la voce di una grande donna che in questo libro mette tutta se stessa, tutta la propria passione, il suo grido, la sua rabbia per una società in cui non crede più, ma in cui spera sempre e in cui non ha mai smesso di sperare. Una scrittura splendida, viva, graffiante, come in tutte le sue opere.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.