Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 18,05 |
Risparmi: | € 0,95 (5 %) |
Nel 1948 nacque lo Stato d'Israele. Ma nel 1948 ebbe luogo anche la Nakba ('catastrofe'), ovvero la cacciata di circa 250.000 palestinesi dalla loro terra.
La vulgata israeliana ha sempre narrato che in quell'anno, allo scadere del Mandato britannico in Palestina, le Nazioni Unite avevano proposto di dividere la regione in due Stati: il movimento sionista era d'accordo, ma il mondo arabo si oppose; per questo, entrò in guerra con Israele e convinse i palestinesi ad abbandonare i territori - nonostante gli appelli dei leader ebrei a rimanere - pur di facilitare l'ingresso delle truppe arabe.
La tragedia dei rifugiati palestinesi, di conseguenza, non sarebbe direttamente imputabile a Israele.
Ilan Pappe, ricercatore appartenente alla corrente dei New Historians israeliani, ha studiato a lungo la documentazione (compresi gli archivi militari desecretati nel 1998) esistente su questo punto cruciale della storia del suo paese, giungendo a una visione chiara di quanto era accaduto nel '48 drammaticamente in contrasto con la versione tramandata dalla storiografia ufficiale: già negli anni Trenta, la leadership del futuro Stato d'Israele (in particolare sotto la dirczione del padre del sionismo, David Ben Gurion) aveva ideato e programmato in modo sistematico un piano di pulizia etnica della Palestina.
Editore | Fazi Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 364 - 14x20 |
ISBN | 8881129086 |
EAN | 9788881129089 |
Lo trovi in | Libri: #Medioriente e conflitti nel mondo |
MCR-NR | 43206 |
Ilan Pappé (in ebraico אילן פפה) (Haifa, 7 novembre 1954) è uno storico israeliano. Ilan Pappé Pappé è uno dei rappresentanti della cosiddetta "Nuova storiografia israeliana", che ha come fine scientifico ed etico quello di sottoporre a un accurato riesame la documentazione orale che... Leggi di più...
martina
Solo il titolo del libro è in grado di evocare in alcuni politici occidentali filo-israeliani, nonché ovviamente israeliani, un forte risentimento nei confronti dell'autore. Il contenuto, all'epoca della pubblicazione, venne fortemente criticato per via di una presunta mistificazione della storia della Palestina moderna. Ma inutilmente si può tentare di screditare un libro di storia moderna alla luce delle fonti governative citate al suo interno e l'autore, a dispetto di una versione ufficiale che vorrebbe un esilio palestinese avvenuto spontaneamente, mostra la precisione chirurgica con la quale gli esponenti sionisti organizzarono un esilio forzato di massa dei palestinesi dal territorio. Il libro è incentrato sulle tecniche di dissuasione utilizzate dall'esercito quale strategia finalizzata all'impedimento del ritorno alle proprie abitazioni dei palestinesi. Vengono citate decine e decine di documenti ufficiali rinvenuti dagli archivi del Governo: appunti, note, files...
(1 )
martina
Solo il titolo del libro è in grado di evocare in alcuni politici occidentali filo-israeliani, nonché ovviamente israeliani, un forte risentimento nei confronti dell'autore. Il contenuto, all'epoca della pubblicazione, venne fortemente criticato per via di una presunta mistificazione della storia della Palestina moderna. Ma inutilmente si può tentare di screditare un libro di storia moderna alla luce delle fonti governative citate al suo interno e l'autore, a dispetto di una versione ufficiale che vorrebbe un esilio palestinese avvenuto spontaneamente, mostra la precisione chirurgica con la quale gli esponenti sionisti organizzarono un esilio forzato di massa dei palestinesi dal territorio. Il libro è incentrato sulle tecniche di dissuasione utilizzate dall'esercito quale strategia finalizzata all'impedimento del ritorno alle proprie abitazioni dei palestinesi. Vengono citate decine e decine di documenti ufficiali rinvenuti dagli archivi del Governo: appunti, note, files...
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.