Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Prevenzione Antinfettiva e Oncologica Secondo la Medicina Basata sull’Evidenza — Libro

Per superare la “medicina al contrario” imposta dall’élite globalista

Giuseppe Di Bella


In classifica

Valutazione: 5 / 5 (13 recensioni 13 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nessun destino cellulare è inesorabilmente segnato.

In quest’opera il lettore troverà un richiamo fondamentale al concetto di riprogrammazione cellulare visto in ambito oncologico, ossia come modalità di una azione epigenetica, immunitaria, metabolica, bioenergetica, biomeccanica finalizzata a mantenere costante l’equilibrio organico fisiologico delle reazioni vitali.

“Si prevede che l’impatto globale del cancro sarà di 28,4 milioni di casi nel 2040, un aumento del 47% rispetto al 2020, con un aumento maggiore nei Paesi in via di transizione (dal 64% al 95%) rispetto ai Paesi in transizione ultimata (dal 32% al 56%) a causa dei cambiamenti demografici, sebbene ciò possa essere ulteriormente esacerbato dall’aumento dei fattori di rischio associati alla globalizzazione e a un’economia in crescita.

Gli sforzi per costruire un’infrastruttura sostenibile per la diffusione delle misure di prevenzione del cancro e la fornitura di cure contro il cancro nei Paesi in transizione sono fondamentali per il controllo globale del cancro.” (…)

In questo contesto, trova collocazione quest’ultimo lavoro del dottor Giuseppe di Bella, che riporta e sottolinea i meccanismi molecolari alla base della scarsa efficacia della chemioterapia da sola nelle forme più gravi di patologia tumorale.

Il libro si sofferma sull’importanza di sviluppare alcuni aspetti di ricerca e di cura legati alla biologia delle cellule staminali tumorali, ormai ritenute le protagoniste della diffusione metastatica tumorale.

Vengono evidenziate le caratteristiche di queste cellule e i tratti molecolari comuni alla staminalità e alla deriva tumorale che può insorgere a partire dalle stesse cellule staminali a seguito dell’alterazione dei delicati equilibri che regolano le interconnessioni tra proliferazione, differenziamento cellulare e morte cellulare programmata.

Il libro sottolinea le varie strategie “adattogene” con cui le cellule staminali tumorali sfuggono all’azione citotossica della chemioterapia, riprendendo la loro attività metastatica alla sospensione del trattamento chemioterapico.

(Dalla Prefazione a firma  del dott. Carlo Ventura)

Vitaminologia nel Metodo Di Bella

L'utilizzo delle vitamine nel MDB, dal suo ruolo originario biochimico-vitale è assurto a quello terapeutico razionale, essenziale, volto a realizzare l’equilibrio organico mantenendo costante il rapporto tra materia vivente e contenuto energetico.

Le vitamine stanno sempre più dimostrando di svolgere una funzione importante nell’omeostasi immunitaria e antinfettiva.

L’ordine, la funzionalità, gli equilibri vitali della biologia nei loro aspetti essenziali sono chiari, comprensibili, studiati dalla fisiologia. Una caratteristica essenziale della vita è il ricevimento, l’elaborazione e la cessione di materiale da parte delle vitamine.

Questo con la finalità di mantenere costanti forma, struttura, rapporti endogeni, qualità, quantità, densità delle varie forme di energia.

Il terreno biologico, organico, animato dalla vita, formalmente, qualitativamente, quantitativamente, e sotto l’aspetto razionalistico è indagato, studiato, descritto dall’istologia e dall’anatomia, la sua struttura chimica è studiata dalla biochimica mentre il rapporto tra materia ed energia, e i riflessi energetici dei mutamenti della materia sono studiati dalla biofisica.

Ogni mutamento della realtà biologica ha un aspetto materiale, biochimico e biofisico che interagiscono.

Le cellule e gli organuli che contengono rappresentano la sede in cui avvengono le reazioni, cioè i cambiamenti materiali della sostanza vivente.

Dall’equilibrio di queste reazioni positive o negative, origina quella situazione di stabilità che è condizione ed aspetto essenziale della vita.


Considerando che ogni cambiamento della materia vivente non può prescindere da un adeguamento dello stato energetico.


La piena conoscenza delle vitamine equivale alla conoscenza dei più fini equilibri e dei rapporti energia-materia e di tutti i riflessi dell’attività vitale.

Una recente revisione della letteratura sulle vitamine ha evidenziato la loro proprietà di riprogrammazione fisiologica epigenetica, immunitaria, metabolica, bioenergetica, biomeccanica per realizzare e mantenere costante l’equilibrio organico fisiologico delle reazioni vitali.

Le vitamine attivano e favoriscono l’espressione di geni che promuovono e potenziano l’immunità “regolata”, mantenendola in un contesto fisiologico.

Inducono geni oncosoppressori silenziando i geni oncogeni. La loro modulazione epigenetica rappresenta pertanto uno dei meccanismi biomolecolari più rilevanti nella prevenzione e terapia del cancro e delle malattie infettive.

I retinoidi, ma anche le vitamine E, D3, C, oltre a quelle dell’intero gruppo B, anche se in misura e meccanismi diversi dei singoli componenti, intervengono sull’informazione genetica sull’espressione o repressione di geni, regolando fisiologicamente funzioni vitali.

I retinoidi associano alle proprietà antitumorali quelle antinfettive, costituendo l’asse portante dell’immunità, al punto che nella comunità scientifica sta emergendo sempre più condivisa la proposta di una nuova classificazione dell’intero sistema immunitario secondo la “teoria dell’acido retinoico endogeno” e la “sindrome da deplezione dell’acido retinoico”.

Se queste evidenze fossero state valorizzate nel periodo pandemico, molto probabilmente si sarebbe ridotto il numero dei contagi e dei decessi.

Oggi evidenze scientifiche sicuramente determinanti nella prevenzione e terapia del cancro e di altre patologie, concezioni terapeutiche rigorosamente logiche e razionali, applicate con risultati positivi, non solo non sono valorizzate in terapia, ma sono state e sono oggetto di disinformazione, censura e divieti.

A chi si ostina a negare l’evidenza, a censurare, oscurare queste documentate verità scientifiche sostenendo che non esistono pubblicazioni relative nelle banche dati biomediche possiamo rispondere con le note affermazioni del Vangelo:

«Non esiste peggior cieco di chi non vuole vedere, né peggior sordo di chi non vuole sentire».

Spesso acquistati insieme


Indice

Parte I – I principi del Metodo di Bella

  • Concetti sintetici di immunità
  • Concezione terapeutica del MDB
  • L’asse proliferativo GH-prolattina-fattori di crescita
  • Geni oncogeni
  • Contrasto della mutabilità costitutiva e adattativa delle cellule tumorali
  • Molecole recentemente inserite nel modulo variabile MBD: indicazioni, meccanismo biomolecolare e loro razionale
  • Vitaminologia nel MDB
  • Meccanismi epigenetici delle vitamine

Parte II – Le sostanze utilizzate

  • Acido valproico (Depakin)
  • Adenosina
  • Alfa-lattoalbumina
  • Beta-glucani
  • BroccoRaphamin o sulforafano attivato
  • Butirrato di sodio
  • Cliochinolo
  • Clorochina
  • Curcumina 
  • Diamox (acetazolamide)
  • Disulfiram (Antabuse)
  • Epigallocatechina gallato        
  • Fosforilasi
  • Glutatione ridotto 
  • Immunoglobuline/gammaglobuline  
  • Interleuchina-2
  • Isoniazide
  • Ivermectina
  • Lattoferrina
  • Lisozima
  • Melatonina idrosolubile con adenosina
  • Metformina
  • NAC
  • Prolattina (inibitori)
  • Quercetina
  • Resveratrolo
  • SAMe
  • Selenometionina
  • Taurina
  • Vitamina A
  • Vitamina B1
  • Vitamina B2
  • Vitamina B3
  • Vitamina B5
  • Vitamina B6
  • Vitamina B7
  • Vitamina B8
  • Vitamina B9
  • Vitamina B12
  • Vitamina C
  • Vitamina D3
  • Vitamina E
  • Vitamina K

Parte III – Terapia dei tumori

  • Il vero progresso della scienza medica
  • Prevenzione terziaria con il MDB nelle singole patologie neoplastiche
  • Cervello
  • Fegato
  • Intestino
  • Ipofisi
  • Ovaie
  • Pancreas
  • Pelle
  • Pleura
  • Polmone
  • Sangue e sistema linfatico
  • Seno
  • Stomaco
  • Surrene
  • Tessuto connettivo
  • Testicolo
  • Timo
  • Tiroide
  • Vescica

Parte IV – La prevenzione antinfettiva

  • Prescrizioni e formulazioni della prevenzione antinfettiva da applicarsi sotto il controllo del medico curante
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Luglio 2024
Formato Libro - Pag 432
ISBN 8828528567
EAN 9788828528562
Classifiche n. 29 in Libreria (visualizza Top 100)
Lo trovi in Libreria: #Cancro e Tumore
MCR-NR 613902

Giuseppe Di Bella, dopo la laurea in medicina presso l’Università di Modena nel 1965 e ottiene il diploma di specializzazione in ORL (otorinolaringoiatra) nel luglio 1968 presso l’Università di Bologna. Dal marzo 1967 è iscritto all’Albo dei Medici... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 13 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania M.

Recensione del 30/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2024

Interessante anche se tecnico

Giovanna P.

Recensione del 20/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

Libro interessantissimo! Ricco di nozioni scientifiche ma allo stesso tempo scorrevole. Ti viene voglia di iniziare subito a prenderti cura di te!

Felicia L.

Recensione del 05/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2025

Seguo il dottor Di Bella su Radio Radio dove viene intervistato spesso e penso che sia un vero esperto in medicina nel campo dei tumori e delle malattie infettive. Ho voluto acquistare questo che è l ultimo suo libro per completare le mie conoscenze sul tema e capire quali sono le terapie più valide. Non tutti i medici lo dicono , bisogna aggiornarsi da soli e affidarsi agli esperti veri . Il prezzo è giusto , è un librone davvero ricco di consigli e descrive anche ciò che è successo durante il covid . Molto interessante

Barbara I.

Recensione del 23/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2024

Si tratta di un testo "di settore", cioè meglio interpretabile da chi ha studiato discipline mediche. Offre spunti di riflessione sul modo alternativo di affrontare le malattie

Serena S.

Recensione del 27/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2024

Seguo il Professor Di Bella da tantissimo tempo, per me è uno dei maggiori luminari che abbiamo in Italia. Questo è il Suo terzo libro che chiude un ciclo che racconta e spiega egregiamente le malattie oncologiche, cosa sono e come prevenirle. A volte il linguaggio è tecnico e un pò difficile per chi non è un medico. Io penso che sia un libro che tutti dovrebbero leggere.

Borelli Rosaria B.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2024

Perfetto e chiaro

Artu P.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2024

Una miniera di informazioni

Anna C.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2024

Eccezionale

Monica C.

Recensione del 29/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2024

Un libro molto interessante non di facile lettura per chi come me non ha nozioni mediche ma con un po di impegno e prendendo informazioni si può comprendere. Tante informazioni molto accurate e preziose. Complimenti

Chiara Liberati L.

Recensione del 29/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2024

Se ci tieni alla tua salute, questo libro ti offre molti spunti di riflessione e di aiuto in contesti patologici non solamente oncologici. E' ricco di riferimenti blibliografici, la descrizione delle varie molecole è minuziosa e dettagliata. Insieme al libro precedentemente pubblicato è una buona base di partenza per capire come fare la prevenzione vera e cosa fare quando la si è persa. Grazie Dott.Giuseppe Di Bella. Con Stima e riconoscenza.

Guido M.

Recensione del 29/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2024

Da medico che si interessa di queste problematiche ho trovato questo libro molto chiaro con riscontri pratici che da una visione dei trattamenti oncologici ed infettivi profonda con una visione curativa e non solo sintomatica. Una visione della medicina diversa da quella allopatica che condivido totalmente.

FRANCESCO B.

Recensione del 29/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2024

Semplicemente un opera d'arte. Semplicemente insuperabile. Si vede la sostanza, il lavoro di una vita e con passione non solo di Giuseppe Di Bella ma anche di quanto ereditato da suo padre. Anche il libro precedente a questo è definitivamente straordinario. Grazie Giuseppe.

Giuseppe M.

Recensione del 23/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2024

libro che ti aiuta a capire cose che la medicina odierna non contempla,e smaschera il vero volto delle bigfarma che pensano solo al profitto e che hanno interesse che le persone siano sempre malate.ti informa su cure che possono aiutarti a vivewre meglio in caso di bisogno.

Articoli più venduti