La Dottrina Segreta Vol. II - Cosmogenesi — Libro
Sintesi di scienza, religione e filosofia, cosmogenesi. l'evoluzione del simbolismo universale
Helena Petrovna Blavatsky
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un'opera in otto volumi di grande valore.
"La Dottrina Segreta" di Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891) è uno dei testi fondamentali per lo studioso di Teosofia e per tutti i Ricercatori Spirituali.
Lo scopo dell'opera era quello di dimostrare l'esistenza nel tempo di una realtà di conoscenze in possesso dei Maestri di saggezza e presente nelle Religioni, nei Miti, nelle Tradizioni etc..
La lettura de "La Dottrina Segreta" si presenta a tratti impegnativa e lo scopo del Glossario qui consultabile è quello di favorire la comprensione del testo e gli approfondimenti relativi.
"La Dottrina Segreta" (Sintesi di Scienza, Religione e Filosofia), le cui due prime edizioni in inglese furono pubblicate nel 1888 a Londra in due grossi tomi denominati rispettivamente "Cosmogenesi" ed "Antropogenesi" è l'opera fondamentale di Helena Petrovna Blavatsky ed anche quella che ha segnato una sorta di "pietra angolare" di tutta la letteratura teosofica.
L'ampiezza della visione e delle prospettive, l'acuta proiezione di una sintesi che è filosofica e scientifica ad un tempo e la profondità di contenuti che emergono come espressione dell'eterna saggezza, fanno sì che "La Dottrina Segreta" sia ad un tempo una fonte di conoscenza ed una possibilità di intuizioni. Ed il lettore coglie tutto ciò con facilità, pur stretto fra la complessità di alcuni passaggi e l'ampiezza, anche quantitativa, dell'opera.
La Società Teosofica Italiana, grazie alla traduzione di base di Elena Ossipoff, alla collaborazione di Enzo Forcellini ed al prezioso lavoro di revisione, annotazione ed ottimizzazione dell'allora Segretario Generale Edoardo Bratina, coadiuvato da Mada, ha dato alle stampe, nel 2002, la terza edizione in 8 volumi.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Teosofiche Italiane |
Data pubblicazione | Dicembre 2003 |
Formato | Libro - Pag 244 - 17x23 |
Ultima ristampa | Febbraio 2010 |
ISBN | 8888858016 |
EAN | 9788888858012 |
Lo trovi in | Libreria: #Simbolismo #Teosofia #Helena Petrovna Blavatsky |
MCR-NR | 51326 |
Helena Petrovna Blavatsky, nata l'11 agosto del 1831 a Ekaterinoslav (ora Dnepropetrovsk, in Ucraina) e morta l'8 maggio 1891 a Londra, era discendente della stirpe dei principi russi Dolgorouky. Per molti anni viaggiò in ogni continente alla ricerca dei segreti di antiche civiltà e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)