Data di acquisto: 24/08/2009
Bello, ma ho preferito La profezia della Curandera.
Prezzo di listino: | € 12,50 |
Prezzo: | € 10,62 |
Risparmi: | € 1,88 (15%) |
Lara è una donna in crisi. Il marito l'ha abbadonata improvvisamente per una più giovane di lei.
Disperata, lascia Milano e, su consiglio di un amico, parte per il Perù. A contatto con una cultura e un ambiente tanto differenti dai suoi, impara a scoprire se stessa, diventando forte, indipendente, femminile e saggia.
Tata Sabino e Mamma Maru, i suoi maestri curanderos, la guidano in un percorso iniziatico che la porterà a superare prove che prima pensava impossibili: domare e cavalcare animali selvaggi, andare in cerca di visioni nella foresta amazzonica, tuffarsi in lagune gelate, attraversare ponti sospesi sull'abisso, conoscere la sessualità sacra. Fino a scoprire e fare proprio un modo sconosciuto e più autentico di essere donna.
L'antica cultura andina, contrariamente a quella occidentale, è fortemente orientata al femminile; sostiene che il primo essere umano comparso sulla terra era una donna e ha come divinità principale Pachamama, la dea natura. Un modo completamente diverso dunque di intendere la società, il matrimonio, il sesso.
Di queste tradizioni Inca, spazzate via dai conquistadores, dalla Chiesa e dai mass media, Hernán Huarache Mamani è un depositario prezioso e un agguerrito e affascinante divulgatore.
Questo suo nuovo libro è una storia avvincente e densa di insegnamenti, dai riferimenti allo stesso tempo esotici e familiari, mistici eppure quotidiani. Una guida spirituale in forma di romanzo capace di rivelare prospettive illuminanti sulla vita di coppia e sulla femminilità.
"Le avventure che vive Lara, l'eroina di questo libro, sono [...]
qualcosa che molte donne hanno sperimentato, in silenzio e con pazienza."
Hernan Huarache Mamani
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Maggio 2014 - in lingua originale: 2006 |
Formato | Libro - Pag 400 - 14,5x22,5 |
Nuova Ristampa | Novembre 2017 |
Pubblicato in lingua originale nell'anno | 2006 |
ISBN | 8804682914 |
EAN | 9788804682912 |
Lo trovi in | Libreria: #Coppia #Spiritualità al Femminile |
MCR-NR | 147203 |
Hernán Huarache Mamani è un indio nato a Chivay, un villaggio della Cordigliera delle Ande. Laureato in Economia e Agraria, è un sacerdote, ultimo erede di un'antica generazione di curanderos andini. Da anni lavora a un progetto di conservazione della cultura del suo paese e gira l'Europa per... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/08/2009
Bello, ma ho preferito La profezia della Curandera.
Data di acquisto: 13/09/2021
E' un libro che mi ha aiutata a riscoprire il mio lato femminile, a comprenderne le potenzialità e le capacità. Consigliato vivamente soprattutto in questo periodo in cui c'è necessità di questa Energia Femminile che sta andando perdendosi sempre di più.
Data di acquisto: 03/12/2020
Da leggere assolutamente
Data di acquisto: 24/07/2018
Un libro che deve far parte del processo di crescita di ognuno, contiene tantissime info e molti spunti interessanti
Data di acquisto: 31/07/2017
Potrebbe essere la storia di ognuna di Noi. Una Donna dei nostri tempi che trasforma se stessa. Una storia molto emozionante e che fa molto riflettere, sentire, amare, conoscere, osare, sperimentare se Stesse Consiglio
Data di acquisto: 06/03/2016
La lettura mi è sembrata molto facile e scorrevole, forse fin troppo, direi quasi un po’ infantile. Quello che proprio non ho gradito è stata la concezione della donna in questo libro. La donna infatti sembra quasi succube del compagno: purtroppo in molte culture questo accade, anche in Italia credo che ci siano ancora queste tipologie di donne, ma in generale nella cultura occidentale mi sembra un po’ assurdo parlare di una donna assoggettata al marito. Premetto che sono una femminista convinta, ma questo punto è proprio il punto che mi ha lasciata più basita di tutto il libro. Non mi ha convinto il viaggio in Perù, non mi ha trasmesso grandi valori a livello morale, spirituale. Mi aspettavo qualcosa in più.. diciamo che lo potrei catalogare come “lettura da ombrellone”.
Data di acquisto: 30/09/2012
Un libro che mi ha aiutata a riflettere sulla mia situazione sentimentale e ha guidato un'intensa introspezione focalizzando il mio obiettivo per il futuro. Inoltre ha rafforzato la mia predisposizione per il rispetto della natura e l'attenzione all'utilizzo di prodotti naturali nella vita di tutti i giorni.
Data di acquisto: 07/02/2013
Affascinante il contesto e le esperienze vissute, ma la narrazione è decisamente ripetitiva e a tratti contraddittoria, tanto da rendere tutto il libro piuttosto deludente.
Data di acquisto: 23/07/2012
ho letto tutti i libri di Mamani e questo è quello che mi è piaciuto di meno, riprende molto La profezia della curandera, perdendo di fascino.
Data di acquisto: 04/03/2010
peccato...ho letto negli occhi dello sciamano e la profezia della curandera e sono stati illuminanti..questo è solo una ripetizione dei due! speravo meglio sinceramente!
Data di acquisto: 30/09/2009
devo ancora leggerlo, ma credo non mi deluderà poichè ho già letto un altro libro bellissimo dello stesso autore nadia
Data di acquisto: 31/08/2009
un libro che ogni donna dovrebbe leggere
Data di acquisto: 13/07/2009
Stupendo, meravigliosamente bello leggetelo
Data di acquisto: 20/08/2006
Bello davvero, lo consiglio a tutte le donne!