Data di acquisto: 10/01/2023
Il libro in sé per sé è abbastanza interessante, ma poi mettere in pratica ciò che dice risulta alquanto impegnativo, quindi è rimasto nella mia libreria a prendere polvere..
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
L’agar-agar è una piccola alga, utilizzata da sempre sull’ormai famosa isola dei centenari giapponesi (Okinawa), che possiede qualità straordinarie.
Come hanno accertato diverse ricerche condotte in tutto il mondo, diminuisce la fame, intrappola i grassi cattivi, gli zuccheri e le calorie e abbassa il tasso di colesterolo e dei trigliceridi.
Priva di un gusto e di un profumo precisi, può essere aggiunta a qualsiasi alimento senza alterarne le qualità organolettiche. Per di più è facile da reperire e da utilizzare in una serie di ricette gustose e invitanti, che non richiedono speciali abilità o molto tempo da passare in cucina.
Questa piccola e maneggevole guida alle virtù e all’uso dell’agar-agar si rivelerà perciò estremamente utile per chi vuole migliorare la qualità della sua alimentazione, o desidera perdere qualche chilo senza fare sacrifici inutili ed eccessivi, o deve limitare l’assunzione di zuccheri e grassi e per chi vuole cucinare senza fare uso dei preparati di origine animale normalmente in commercio.
Anche i meno esperti impareranno a preparare in pochi minuti e con soddisfazione flan, aspic, terrine, bavaresi, mousse, marmellate «extralight» e gelati, ma soprattutto apprenderanno come sia facile mangiare con gusto e sentirsi bene, per sempre.
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2010 |
Formato | Libro - Pag 192 - 14x21 |
Peso lordo | 302 GR |
Peso netto | 302 GR |
ISBN | 883336089X |
EAN | 9788833360898 |
Lo trovi in | Libreria: #Dietetica |
MCR-NR | 255489 |
Anne Dufour, giornalista, è autrice di numerosi libri sulla salute e sulla forma fisica. Leggi di più...
Carole Garnier scrive per un periodico sulla salute destinato al grande pubblico. Leggi di più...
Data di acquisto: 10/01/2023
Il libro in sé per sé è abbastanza interessante, ma poi mettere in pratica ciò che dice risulta alquanto impegnativo, quindi è rimasto nella mia libreria a prendere polvere..
Data di acquisto: 04/12/2016
Il libro è intrigante, risveglia la curiosità alimentare. Illustra in maniera chiara e pratica l'uso dell'agar agar, e già questo è molto. Per la dieta... che dire? La prima considerazione che viene d'impulso è che ... siamo italiani! Quindi forti di tradizione, buona cucina, sapori e preparazioni che tutto il mondo ci invidia. L'alimentazione suggerita dal libro, "presa in prestito" da due autrici francesi dal popolo del Sol Levante, lascia molto perplessi, per quanto affascinante nelle sue forme e trasparenze. Le preparazioni richiedono un po' di tempo e comunque un approccio dedicato e "diverso" dal solito spignattare veloce della routine quotidiana. Indubbiamente i piatti proposti sono leggeri e sani, le preparazioni di dolci decisamente senza sensi di colpa, oltre che esteticamente sorprendenti... Direi che l'acquisto è buono ma con la riserva di accostarsi a queste ricette a piccoli passi e mantenendo un profilo piuttosto basso: l'agar agar rivoluziona alimentazione e dieta, quindi piano piano!
Data di acquisto: 17/10/2014
ho trovato molto utile questo libro per scoprire le proprietà del agar agar. Da ottimi spunti per ricette facili e il principio della dieta si può affiancare a qualunque altro tipo di dieta o sana alimentazione.
Data di acquisto: 27/06/2012
Grazie a questo libro ho scoperto diverse cose sull'agar agar
Data di acquisto: 23/08/2010
Buone indicazioni, di facile consultazione, utile nei suggerimenti dietetici
Data di acquisto: 21/06/2010
il libro è molto interessante e la dieta che propone sto sperimentandola da pochi giorni. Mi auguro che il risultato sia ......... perfetto!!!!
Data di acquisto: 17/06/2010
Ottimo!