Data di acquisto: 18/10/2017
Bello, bello, bello e vero, molto vero. Una visione della bellezza a 360 gradi, ti fa aprire gli occhi, ti fa capire che la bellezza si trova ovunque e ti fa crescere e migliorare e ti insegna ad esser libero.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
In un mondo contrassegnato dall'opprimente dilagare della banalità del brutto e dal conformismo dei gusti e degli stili, la riscoperta della bellezza nella natura e nell'arte, nelle relazioni umane e nella vita di ogni giorno, può diventare un'autentica medicina dell'anima, in grado di farci rinascere, di restituirci emozioni e sentimenti, di aprirci in modo più autentico alla realtà.
Sulle orme di Roberto Assagioli, fondatore della psicosintesi, che per primo ha posto l'accento sull'importanza della bellezza in ambito psicologico, Piero Ferrucci mette a frutto la sua esperienza di psicoterapeuta, i risultati della ricerca scientifica più recente e le testimonianze dirette delle molte persone da lui intervistate nel corso degli anni, per accompagnarci lungo un singolare percorso di educazione estetica.
L'uomo contemporaneo è vittima di una dimenticanza fatale: distratto dai mille stimoli che offre la società globalizzata, ha smarrito il senso profondo della bellezza e il contatto con le proprie risorse interiori. Ha impoverito così la sua esistenza divenendo prigioniero della solitudine e del desolato grigiore della metropoli, schiavo di ritmi affannosi e di un tempo che si succede sempre uguale, preda della vacuità scintillante dei centri commerciali o, ancora, automa che si aggira per i sentieri virtuali di internet.
Sviluppare la capacità di percepire la bellezza - una vera e propria forma di intelligenza estetica - che ci induca a riscoprire la magia e la perfezione di un paesaggio, di un volto, di una danza, di una musica o di un quadro, ma anche di piccoli, sorprendenti aspetti del quotidiano, può allora rivelarsi fonte di insperata rigenerazione.
La forza del bello, ci assicura Ferrucci, guarisce le ferite psichiche e fisiche, ci fa amare la vita, stimola il gusto personale, la ricerca dell'identità, ci insegna a vivere nell'attimo presente, arricchisce la conoscenza, rende più armonioso il nostro rapporto con l'ambiente naturale, diminuisce l'aggressività e alimenta la pace.
Rieducando lo sguardo e affinando l'ascolto, riscopriremo i nostri ricordi, faremo risuonare le nostre emozioni segrete e rievocheremo quell'«alleato invisibile», quell'altra parte di noi che ci consentirà di andare oltre le nostre dimensioni anguste e frenetiche e di vedere con occhi diversi le infinite meraviglie del mondo.
«Una persona toccata dalla bellezza è una persona rinnovata, con un carattere migliore, un mondo interiore immensamente più ricco e variegato, un contatto più vivo con le emozioni, una più spiccata capacità di affrontare le relazioni con gli altri, una maggiore e più profonda conoscenza della vita, un'individualità più forte e un'autostima più solida, una voglia di vivere più intensa.»
Introduzione
I Una scuola di vita
II Estetica e biologia
III La banalità del bello
IV Abitare la propria vita
V Individualità del gusto
VI L'effimero
VII La prigionia del luogo comune
VIII Bello da morire
IX La medicina perfetta
X La creatività è di tutti
XI Ritorno alla natura
XII Il miracolo della musica
XIII L'alleato invisibile
XIV Il cuore della bellezza
XV Fuori e dentro
XVI Bello buono male bene
XVII La mente e la bellezza
XVIII Enigma
XIX Risonanze segrete
XX Quando il tempo si ferma
XXI La salvaguardia della bellezza
XXII La via della bellezza
Note bibliografiche
Ringraziamenti
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Aprile 2009 |
Formato | Libro - Pag 271 - 12.5 x 19.5 cm |
ISBN | 8804681314 |
EAN | 9788804681311 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 138708 |
Piero Ferrucci, psicologo e psicoterapeuta, è stato allievo di Roberto Assagioli, fondatore della psicosintesi. Attualmente è didatta della Scuola di psicosintesi terapeutica. E' autore di numerosi libri. Leggi di più...
Data di acquisto: 18/10/2017
Bello, bello, bello e vero, molto vero. Una visione della bellezza a 360 gradi, ti fa aprire gli occhi, ti fa capire che la bellezza si trova ovunque e ti fa crescere e migliorare e ti insegna ad esser libero.