Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Ballata del Cuculo Solitario — Libro

Osho



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,50
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Lo Zen nella sua essenza «Tu non sei solo il corpo, non sei solo la mente; sei molto di più: sei un mistero che non può rientrare nei limiti di alcun linguaggio.

Questi aneddoti sono sforzi nati dalla compassione: l’intento è permettere alla tua attenzione di soffermarsi sulla realtà del tuo mondo interiore, inspiegabile e inesprimibile. Lo Zen vi tratta come fiori di loto: dovete aprirvi al cielo, alle stelle.

Nel vostro aprirvi consiste la vostra libertà, nel vostro aprirvi dimora la vostra dignità, nel vostro schiudervi si trova il vostro splendore.

La mente è un servo ed è diventata il padrone.

In quanto computer è ottima, è un miracolo della biologia, ma non è affatto il padrone. Tu hai totalmente dimenticato il padrone e, in sua assenza, il servo è diventato il padrone: risvegliati al trascendente, a ciò che dimora in te!

Esci dalla tua mente per vedere chi sei, in cosa consiste la tua dimensione, allorché la mente non è presente. E all’improvviso scoprirai come hai vissuto finora, in uno stato di assoluto ribaltamento: il padrone è praticamente assente e il servo è diventato il padrone!

Questo intero universo ci appartiene e tutte le dimensioni sono nostre. Ovunque la tua natura originale ti porti, ovunque ti conduca la tua spontaneità, quella è la nostra casa.

Lo Zen rende questa intera esistenza la nostra casa…»

Dalla prefazione

«Lo Zen porta a un’incredibile trasformazione; mentre gli altri sistemi sono impegnati in disquisizioni filosofiche, lo Zen è coinvolto in una metamorfosi, in una trasformazione. È autentica alchimia: ti trasforma da metallo vile in oro. Ma il suo linguaggio dev’essere compreso, non secondo la mente raziocinante e intellettuale, ma con il vostro cuore amorevole.

Oppure, anche nel semplice ascolto, senza preoccuparsi che qualcosa sia giusto o sbagliato; allora viene un momento in cui, all’improvviso, percepisci ciò che per tutta la vita ti è sfuggito.»

Osho «Lo Zen non è tante cose, come spiega magnificamente Osho in questi discorsi e, al tempo stesso, è qualcosa di sublime cui si può accedere con un balzo quantico – un vero e proprio salto di qualità, fuori da qualsiasi schema – allorché ci si ritrova in un vicolo cieco.

Questo libro è un’esperienza di ciò che è lo Zen: una dimensione in cui è l’essenza ad apparire, a vivere, a essere semplicemente!

E in realtà sono molte le soglie che queste pagine dischiudono, a partire dalla verità indubitabile che fa da fondamento all’incredibile e a volte doloroso giocare a nascondino che caratterizza la nostra esistenza.

Quella verità indubitabile ritorna come un eterno ritornello, è il finale di tutti questi discorsi di Osho: “Voi tutti siete dei Buddha…”. Un libro shock che non è più, come tantissime altre opere di Osho, un invito al risveglio, ma che risveglia.

Lo sconvolgimento è improvviso, immediato, fin dalle prime righe: Osho non indottrina, non dibatte, non teorizza… tira secchiate d’acqua gelida! E lo fa con una naturalezza, una semplicità, una pacatezza che rafforzano l’impatto: all’improvviso, in un lampo, ci si trova di fronte alla propria mente.

In poche frasi Osho ne scardina la logica; ne mette a nudo la fragilità, esponendo i limiti di stereotipi, pregiudizi e conoscenze che modellano il Reale, senza peraltro coglierne l’essenza.

Non solo: via via che si procede nella lettura, risulta evidente quanto noi vogliamo dare corda e potere alla nostra mente, nutrendola di contenuti e informazioni che ne sostengono la logica, consolidando così il suo potere e il suo dominio.

Facciamo di tutto, e la mente con noi, pur di non vedere l’ovvio: «La mente cerca di evitare ciò che è ovvio, ne rimane il più lontano possibile, così che l’ovvio non possa distruggerla.

Penserà a Dio, non c’è niente di più lontano di Dio; penserà all’inferno e al paradiso, ma non si fermerà neanche un istante in silenzio per cercare di comprendere: “Chi sono io?” E questo è un vero miracolo: è proprio entrando nella tua essenza che entri nel mistero stesso e nella poesia, nella musica e nella danza dell’esistenza. Non è una terra desolata, è di un verde rigoglioso; è piena di profumi, una bellezza incomparabile, una verità che è la più alta esperienza possibile per la consapevolezza.

Ma è tutto estremamente ovvio. Qui stiamo cercando in ogni modo di liberarci dalla mente per poter vedere l’ovvio che la mente evita.»

Ecco dunque rivelato l’intento primario di questi discorsi e ciò che questo libro vuole essere: un processo alchemico che dia nuovo vigore e pieno diritto a esistere alla scintilla che ci rende, potenzialmente, umani: quella consapevolezza che sempre di più si staglia come la sola speranza di avere un futuro, se non addirittura un presente, in quanto specie!»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Europa Libri - Ls
Data pubblicazione Dicembre 2011
Formato Libro - Pag 270 - 14,5x21
ISBN 8890440058
EAN 9788890440052
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Maestri dal mondo #Osho
MCR-NR 49146

Osho è stato un filosofo e leader carismatico e maestro spirituale indiano fra i più influenti e conoscuti del ventesimo secolo. Mai nato - Mai morto - Ha solo visitato il pianeta Terra tra l'11 dicembre 1931 e il 19 gennaio 1990. Con queste parole immortali, Osho detta il suo epitaffio e allo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giovanni M.

Recensione del 01/05/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/01/2012

Buon libro che allenta gli schemi della mente, con tanto di umorismo zen fantastico

Articoli più venduti