Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'ombra di Orione sulla storia dell'Umanità — Libro

Fabio Garuti, Marco Garuti



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 20 ore 3 minuti.
    Lunedì 22 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 20 ore 3 minuti.
    Lunedì 22 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro si propone di analizzare sotto tutti i possibili aspetti l'enunciazione di una teoria archeologica: la Teoria della Mappatura Terrestre delle Piramidi, che dimostra il collegamento planetario tra siti piramidali omologhi, in quanto edificati tutti sulla falsariga della Cintura di Orione e dei suoi tre astri, evidentemente realizzati da un'unica ed antichissima civiltà planetaria che ha voluto posizionarli sulla medesima linea transcontinentale, lunga oltre 23.000 km.

I tre siti in questione sono quelli di Teotihuacan in Messico, di Giza in Egitto e di Sian Fu (oggi Xian) in Cina.

Prove e testimonianze a favore della teoria, obiezioni, scopi della stessa ed implicazioni su una antica tecnologia planetaria forse superiore alla nostra attuale...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anguana Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2013
Formato Libro - Pag 181 - 14,5x20,5
ISBN 8897621201
EAN 9788897621201
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia #Misteri irrisolti
MCR-NR 65332

Fabio Garuti master in Germanistica presso la Ludwig Maximilian Universität di Monaco di Baviera, è consulente Fieristico internazionale, soprattutto area Mitteleuropa, si occupa attualmente di pratiche ipocatastali, non potendo più trascorrere lunghi periodo all’Estero per motivi familiari.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco S.

Recensione del 20/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2016

Orione è un'importante costellazione, forse la più conosciuta del cielo, grazie alle sue stelle brillanti e alla sua posizione vicino all'equatore celeste, che la rende visibile dalla maggior parte del pianeta. Proprio per questa sua particolarità la rende importante nella storia dell'uomo, perché quest'ultimo ha da sempre cercato di trovare una possibile unità tra cielo e terra. Questo libro nella sua scrittura riesce a coinvolgere il lettore in un ipotetico viaggio nella storia dell'uomo tra cielo e terra, cogliendone anche apparenti elementi poco conosciuti a quelli conosciuti in una totalità di significati che lascia aperto il desiderio di approfondire. Unica pecca è la mancanza iconografica che poteva arricchire un buon testo che comunque si legge ben volentieri.

Paolo V.

Recensione del 06/08/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 14/06/2013

Lo trovo solo discorsivo veloce da leggere ma manca soprattutto di grafici che possano contribuire ad avvalorare la teoria degli autori sui tre siti allineati sulla stessa linea ed edificati sulla falsariga della cintura di Orione

Articoli più venduti