Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L' Alimentazione Ovvero la Terza Medicina — Libro

Versione integrale - È possibile guarire malattie fino ad oggi considerate incurabili?

Jean Seignalet


Nuova ristampa

Valutazione: 4.5 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 45,00
Prezzo: € 38,25
Risparmi: € 6,75 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 53 persone

Servizio Avvisami
(53 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il nostro modo di mangiare influenza la nostra salute,

in un senso sia negativo che positivo.

Se siamo tutti d'accordo su questo punto, rimangono due domande:

In quale modo un'alimentazione concepita nel modo sbagliato provoca certe malattie? Qual è la dietetica ideale?

L'autore propone una risposta a queste due interrogazioni, appoggiandosi sulle più recenti scoperte fatte nei vari campi della medicina e della biologia. Dimostra come l'alimentazione moderna esercita i suoi effetti negativi, insieme ad altri fattori genetici ed ambientali. Le varie tappe che portano dallo stato normale allo stato patologico compaiono chiaramente.

Alla sorgente di disturbi molto vari come la poliartrite reumatoide, il diabete mellito della maturità, il cancro della mammella o l'asma, si riscontra l'alimentazione moderna, responsabile del passaggio in circolo di macromolecole batteriche ed alimentari nocive.

Il ritorno ad una nutrizione di tipo ancestrale, l'unica che conviene all'uomo, permette di ottenere dei successi sia chiari che frequenti in una grande quantità di malattie, solitamente considerate misteriose, e poco o non curabili.

In questa quinta edizione - prima versione completa in Italiano, la frequente azione positiva del cambiamento nutrizionale è dimostrata per 91 malattie.

I risultati spesso straordinari della dieta diventano evidenti, sia dal punto di vista preventivo (aterosclerosi, cancro, ecc...) che dal punto di vista terapeutico (sclerosi a placche, depressione nervosa, morbo di Crohn, asma ecc...).

La nozione classica di una dietetica quantitativa, basata sul numero di calorie e l'equilibrio fra glicidi, lipidi e protidi, viene scambiata con un concetto nuovo, quello di una dietetica qualitativa, fondata sulla struttura delle molecole. Bisogna scartare quelle che l'organismo non è in grado di metabolizzare e tenere quelle che sono accessibili all'azione dei nostri enzimi.

Questo atteggiamento di buon senso, che venga associato o no alle classiche indicazioni farmacologiche, è spesso salvatore.

Speriamo che quest'opera possa convincere i lettori che l'alimentazione di ieri deve occupare un posto di prim'ordine nella medicina di domani, sia nella prevenzione che nel trattamento della maggior parte delle malattie.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nuova Ipsa Editore
Data pubblicazione Febbraio 2012
Formato Libro - Pag 750 - 16,5x23,5
ISBN 8876766650
EAN 9788876766657
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 51995
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Jean Seignalet, dottore in medicina, già « interne des hópitaux » di Montpellier (Francia), era « Maître de conférence » (docente) alla Facoltà di Medicina di Montpellier e medico ospedaliere. Fu per trent'anni direttore del laboratorio di istocompatibilità di Montpellier, e pioniere... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Davide M.

Recensione del 23/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2015

Un libro un po' di difficile lettura,molto tecnico e specifico. L'autore stila una serie di malattie e per ciascuna di esse suggerisce una dieta(alimenti concessi e non) per curarla,tutto ciò frutto di anni di ricerche e sperimentazioni sul campo con i propri clienti.

Sara T.

Recensione del 19/08/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/04/2019

un enorme ripasso di immunobiologia e fisiopatologia, dà dei grossi spunti di riflessione sia nell'ambito delle terapie, sia nell'ambito della prevenzione; a tal riguardo apre gli occhi per una critica costruttiva all'attuale asset di consumo alimentare e alle ripercussioni a lungo termine sulla salute delle popolazioni, fornendo i punti chiave dove si possono prendere provvedimenti ad ampio raggio per migliorare la qualità dei prodotti e ridurre gli aggressori ambientali

Emanuele S.

Recensione del 25/05/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/05/2015

Questo libro è molto interessante, offre diversi spunti di riflessione, naturalmente va letto nel modo corretto, non come se fosse una fede assoluta, va apprezzato nell'ottica di dire "leggo un po' di tutto, traggo le mie conclusioni e scelgo la mia via di mezzo che è sempre la scelta migliore"; nessuno possiede la verità assoluta. Il volume tratta svariati aspetti da quello più tecnico-scientifico, a quello storico, passando anche per gli aspetti più pratici, il linguaggio è abbastanza comprensibile, su alcune parti avrei preferito ci fosse stata una maggiore dimostrazione effettiva di quello che l'autore dice e afferma e quindi in un certo senso bisogna un po' troppo "fidarsi". Una nota dolente che mi ha lasciato abbastanza perplesso è stata la traduzione, molto approssimativa, non so se il problema sia da imputarsi al traduttore o a chi ha fatto la revisione, di fatto nelle 714 pagine del volume si trovano minimo 1 o 2 errori per pagina e su un volume che costa 40 euro non è proprio una cosa positiva.

Francesco C.

Recensione del 23/01/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/01/2015

Salve,ho iniziato a leggere il libro e mi sono fermato a pagina 130,dove l'autore riporta che il "foie gras",il grasso del fegato d'oca e d'anatra sono considerati buoni per la salute!!! Non posso crederci,una sostanza prodotta da un'infiammazione di un organo come il fegato(steatosi epatica)viene considerata salutare?Ma stiamo scherzando?Non so se proseguire con la lettura,dopo quest'affermazione chissà cosa troverò strada facendo...!!! Sic

Florio C.

Recensione del 23/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2014

rivoluzionario, attuale, efficace

Diana T.

Recensione del 10/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2013

Sono contentissima di aver acquistato e soprattutto letto questo libro. Ho scoperto tantissime cose che nemmeno immaginavo. L'autore è medico e biologo e guarda le cose dal punto di vista globale. Fa ripensare a come viveva l'essere umano prima della civilizzazione, a come la natura ha programmato il modo di alimentarsi per noi. Non esclude la medicina moderna ma fa capire che alimentazione è un importantissimo componente di quest'ultima. Punta sugli errori del essere umano e come questi hanno modificato il mondo. Collega lo stile di vita e l'alimentazione moderna con tantissime malattie, che ancora 50 - 60 anni fa si consideravano rare, e giorno d'oggi si riscontrano sempre più spesso. Consilio questo libro a tutti quelli che vorrebbero avere la vita un po più naturale. E soprattutto a quelli che vorrebbero sapere, cosa succede nel nostro organismo se seguiamo l'alimentazione moderna.

FILIPPO S.

Recensione del 04/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2013

Un libro che ci avvicina alla natura e al consumo di prodotti naturali come strumento e rimedio medicale. E' d'altronde indubbio che la storia della medicina ha visto nei suoi primordi l'uso dei prodotti naturali nonché ,in particolare, dell'alimentazione come rimedio di cura di tutte le patologie umane. Tornare ad utilizzare antiche pratiche curative è un modo di tutelare la propria salute, curandosi senza la necessità di ricorrere alla corrente farmacopea e alle sue degenerazioni commerciali.

Valeria G.

Recensione del 13/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2012

Testo dedicato sia ai medici che a chiunque sia interessato all'argomento alimentazione. Il bello di questo testo è l'attendibilità delle tesi di Seignalet. Decisamente un testo scientifico, non è un libro ideologico su un'alimentazione ideale come linea di pensiero. Le spiegazioni scientifiche, l'elenco dei casi clinici, la descrizione di successi, ma anche di fallimenti della sua dieta rendono questo testo davvero obiettivo e fanno sì che il lettore prenda consapevolezza dell'importanza dell'alimentazione.

ALESSANDRA Z.

Recensione del 28/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2012

Ho speso quasi 50 euro per questo libro a cui ambivo molto perchè ricco di utilissime nozioni sull'alimentazione! Un libro che apre la mente a nuove visioni sul modo di alimentarsi e soprattutto ad evitare di ammalarsi! Consigliatissimo!

Patrizia D.

Recensione del 29/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2012

Trattasi di un libro stupendo che spiega come ci ammaliamo con ciò che mangiamo e che cosa non facevano i nostri antenati. L'autore ritiene che l’ “ignoranza” della medicina sulla patogenesi di numerose malattie derivi dalla specializzazione sempre più ristretta dei medici, resasi necessaria dalla complessità sempre più crescente della medicina; e secondo l'autore, è proprio questa visione parziale che impedisce ai medici di raggiungere una concezione globale del problema. Altra cosa che ho notato di questo libro di ben 714 pagine, è che vi sono ben 44 pagine di bibliografia ampiamente dettagliata. Inoltre, quando possibile viene utilizzato un linguaggio “comune” al posto del gergo medico, in modo da dare la possibilità al grande pubblico di capire il tutto senza troppe parole di difficile interpretazione. Dovrebbe essere sullo scaffale di ogni biblioteca e non solo!!!

Articoli più venduti