Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Kankropoli — Libro

La mafia del cancro - Il dossier che ha fatto esplodere il caso Di Bella

Alberto R. Mondini



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 11 persone

Servizio Avvisami
(11 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il dossier che ha fatto esplodere il caso Di Bella

Sommario:

  • La ricerca ufficiale 
  • Dove finiscono le vostre offerte 
  • Le false speranze 
  • Le statistiche truccate
  • Prima conclusione
  • La ricerca ostacolata: scoperte e persecuzioni 

I casi: Alessiani - "Albert" - Bonifacio - Breuss - Il naturismo - L'aloe - Di Bella - Essiac - Gorgun - Hamer - Pantellini - Proper-Myl - Vincent - Zora - L'Omeopatia - Conclusioni finali

Si tratta di fascicolo inedito sul quale non possiamo applicare nessun tipo di sconto in quanto il prezzo è imposto dall'editore.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Andromeda Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 1998
Formato Libro - Pag 158 - 14,5x20,5
Ultima pubblicazione Maggio 2014
ISBN 8868320258
EAN 9788868320256
Lo trovi in Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario #Cancro e Tumore
MCR-NR 8448

Alberto R. Mondini ha fondato l'ARPC (Associazione per la Ricerca e la Prevenzione del Cancro) e fin dagli anni '70 è impegnato nella società civile nel lavoro d'informazione su tutti quegli aspetti della Salute che influenzano pesantemente la nostra qualità della vita. Uno dei suoi lavori... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paolo P.

Recensione del 20/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2014

Un libro molto interessante, che fa molto riflettere.

Marco Castellani C.

Recensione del 28/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2014

Un documento verità che lascia molto sconcertati e ci fa ben comprendere in quale drammatica condizione si trova l'umanità sempre più sacrificata agli dei pagani del profitto innanzitutto.

Gianpiero N.

Recensione del 02/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2013

<p>Libro utilissimo a tutti dove vengono presentate alcune terapie alternative alla dominante chemio,radio e dove vengono descritte le vessazioni legali,fisiche e psicologiche a cui sono sottoposti i vari scopritori che con coraggio hanno cercato, ed alcuni tutt'ora lo fanno,di applicarle al più alto numero di persone sofferenti di cancro(uno degli ultimi è <a href="http://www.macrolibrarsi.it/autori/_tullio_simoncini.php" target="_blank">Tullio Simoncini</a>).Interessante l'analisi che il dott. Di Bella fa in una risposta ad una domanda presente in una intervista riportata in questo libro,dove descrive i motivi che spingono vari elementi di questa società ad agire contro il bene comune,in questo caso la salute. Un libro che aprirà gli occhi a tutti quei lettori che ancora pensano che nella nostra "civiltà" esista la giustizia,scopriranno che esiste la legge e che questa corrisponde a quella del più potente.</p>

Federica Z.

Recensione del 13/11/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2009

Credo sia doveroso riconoscere a questo libro il merito di aver fatto luce sull' "affare cancro". Purtroppo questa terribile malattia nel nostro sistema è fonte di alti redditi che debbono essere tutelati a qualsiasi costo (spesso a dispetto della salute del paziente!). Lo consiglio vivamente a tutti. Federica

Articoli più venduti