Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Irriducibile — Libro

La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura

Federico Faggin


Nuova edizione

Valutazione: 4.67 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dallo "Steve Jobs italiano", un libro illuminante su ciò che ci rende davvero umani.

Fderico Faggin è il padre del microprocessore e di altre invenzioni che hanno rivoluzionato la tecnologia e il mondo in cui viviamo. Con questo libro stravolge ancora una volta il nostro modo di vedere i computer, la vita e noi stessi.

Dopo anni di studi e ricerche avanzate ha concluso che c'è qualcosa di irriducibile nell'essere umano, qualcosa per cui nessuna macchina potrà mai sostituirci completamente.

"Per anni ho inutilmente cercato di capire come la coscienza potesse sorgere da segnali elettrici o biochimici, e ho constatato che, invariabilmente, i segnali elettrici possono solo produrre altri segnali elettrici o altre conseguenze fisiche come forza o movimento, ma mai sensazioni e sentimenti, che sono qualitativamente diversi…

È la coscienza che capisce la situazione e che fa la differenza tra un robot e un essere umano… In una macchina non c'è nessuna 'pausa di riflessione' tra i simboli e l'azione, perché il significato dei simboli, il dubbio, e il libero arbitrio esistono solo nella coscienza di un sé, ma non in un meccanismo."

Il pioniere della rivoluzione informatica arriva così a mettere radicalmente in discussione la teoria che ci descrive come macchine biologiche analoghe ai computer e che tralascia di considerare tutti quegli aspetti che non rispettano i paradigmi meccanicisti e riduzionisti:

"Se ci lasciamo convincere da chi ci dice che siamo soltanto il nostro corpo mortale, finiremo col pensare che tutto ciò che esiste abbia origine solo nel mondo fisico. Che senso avrebbero il sapore del vino, il profumo di una rosa e il colore arancione?".

Finiremmo col pensare che i computer, e chi li governa, valgano più di noi. Irriducibile è un saggio entusiasmante, capace di tenere assieme rigore scientifico, visionarietà tecnologica e afflato spirituale, che suggerisce una irrinunciabile e inedita fisica del mondo interiore.

Cristallino nelle sue parti divulgative (meccanica quantistica, coscienza, teoria dell'informazione…), illuminante nelle nuove connessioni che propone e, infine, esaltante nell'idea che promuove di come essere davvero, profondamente, umani.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Collana Oscar Bestsellers
Nuova edizione Novembre 2023
Data 1a pubblicazione Agosto 2022
Formato Libro - Pag 300 - 12,5x19,5 cm
Peso lordo 485 GR
ISBN 8804779004
EAN 9788804779001
Lo trovi in Libreria: #Tecnologia e informatica #Tecnologia e informatica #Racconti per l'anima
MCR-NR 449428

Federico Faggin è un fisico, inventore e imprenditore italiano. Nato a Vicenza nel 1941, dal 1968 risiede negli Stati Uniti. È stato capo progetto e designer dell'Intel 4004, il primo microprocessore al mondo, e lo sviluppatore della tecnologia MOS con porta di silicio, che ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Katiuscia Paderni P.

Recensione del 18/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/05/2024

Credo profondamente che l'umano abbia quella luce dentro di se che vada ben oltre....oddio, sicuramente non tutti, ci sono alcuni umani che non hanno la luce, ma le tenebre, tuttavia apprezzo le parole dello scrittore. Ho "conosciuto" Faggin grazie a ciò che di lui dicono il dott. Citro e il prof. Meluzzi. Un libro che consiglio.

Tiziana G.

Recensione del 14/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2025

Federico Faggin possiede, a mio avviso, il raro dono di rendere comprensibili concetti estremamente complessi. Usando un linguaggio tecnico ma sempre accessibile anche ai non addetti ai lavori permette di orientarci nel mondo dell'intelligenza artificiale e del suo confronto con l'intelletto umano. Il suo punto di vista è affascinante e confortante, ne consiglio senz'altro la lettura.

Simona R.

Recensione del 17/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2023

Questo testo di Faggin, nonostante il tema della fisica quantistica non sia proprio facilissimo, riesce a trasmettere la certezza che la coscienza sia appunto irriducibile. Un testo illuminante per chi cerca di coniugare spiritualità e scienza.

ANNAMARIA P.

Recensione del 05/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/04/2024

molto interessante e un aiuto per per aprire la mente a vendere più in là

Denisa E.

Recensione del 03/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2023

Per chi è interessato ai temi della cosienza questo libro non se li deve perdere, da leggere più volte a distanza di tempo

Sara M.

Recensione del 07/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2023

Il libro inizia con una disamina del percorso scientifico, fino a spiegare come le dimensioni usate per la fisica quantistica siano molto superiori alla sua rappresentazione. Il fulcro di tutto è il parallelo con la coscienza che è in grado di conoscere se stessa attraverso le sue innumerevoli dimensioni. L’intelligenza artificiale è importante ma rimane nel campo della rappresentazione e come tale non è dotata di coscienza. Non ho terminato il libro ma occorrerà leggerlo molte volte per cogliere meglio i concetti espressi.

Articoli più venduti