Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Iperconnessi — Libro

Perché i ragazzi oggi crescono meno ribelli, piú tolleranti, meno felici e del tutto impreparati a diventare adulti

Jean M. Twenge



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 18,05
Risparmi: € 0,95 (5%)
Prezzo: € 18,05
Risparmi: € 0,95 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

La tesi di Jean M. Twenge è semplice ma rivoluzionaria: i ragazzi non sono piú quelli di un tempo.

Sono nati negli anni zero del Duemila, sono cresciuti costantemente connessi, immersi negli smartphone (iPhone in particolare) e nei social network.

La rete ha preso il sopravvento sui rapporti faccia a faccia e i giovani di oggi sono piú aperti e piú attenti delle precedenti generazioni, ma anche piú ansiosi e infelici.

E sono immaturi, infantili: non bevono, usano meno droghe e fanno meno sesso, ma sono anche meno pronti ad affrontare la vita reale,

al punto di essere sull'orlo della peggior crisi esistenziale di sempre.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Maggio 2018
Formato Libro - Pag 390 - 13,7 x 21,5 cm
ISBN 8806238566
EAN 9788806238568
Lo trovi in Libreria: #Sociologia #Critica sociale #Aiutare gli adolescenti #Essere insegnanti oggi #Impatto di tecnologia e social
Mamma e Bimbo: #Aiutare gli adolescenti #Essere insegnanti oggi #Impatto di tecnologia e social
MCR-NR 156437

Jean M. Twenge è docente di Psicologia alla San Diego University. È autrice di centinaia di pubblicazioni scientifiche e di due libri basati sulle sue ricerche, Generation Me e The Narcissism Epidemic. Per Einaudi ha pubblicato Iperconnessi (2018). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia N.

Recensione del 26/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/06/2019

Pur offrendo un'analisi oggettiva e accurata della generazione nata all'inizio degli anni 2000, il libro è scritto in modo avvincente e scorrevole e si percepisce l'empatia dell'autrice. Oggetto dell'analisi sono i ragazzi americani, ma ci sono diversi punti di contatto con quelli italiani. Un testo interessante per genitori, insegnanti ed educatori.

Articoli più venduti