RINGRAZIAMENTI E NOTA EDITORIALE
PREFAZIONE DI IVAN CAVICCHI
PREMESSA ALLA NUOVA EDIZIONE
PRIMA PARTE - DEI TOTEM E DEI TABÙ de Il Pedante
1. «I MEDICI»
2. EFFETTO GALILEO
3. «I VACCINI»
4. «L’OBBLIGO»
5. «LE EVIDENZE»
6. «LA SCIENZA»
7. «LA SCIENZA NON È DEMOCRATICA»
8. ... IL METODO, INVECE, SÌ
9. PRECAUZIONE OGGETTIVA
10. PRECAUZIONE SOGGETTIVA
11. LE LEZIONI GLOBALI
12. DRANG NACH OBEN
13. LA FIDUCIA, L’INDIA, IL TIROLO
14. LO STATO TERAPEUTICO
SECONDA PARTE - RECTA RATIO AGIBILIUM di Pier Paolo Dal Monte
15. IL DOPPIO «STATO DI ECCEZIONE»
16. CANOSCENZA E ARBITRIO
17. METODO E DEONTOLOGIA VEL EPISTEMOLOGIA ED ETICA
- Lo statuto peculiare della medicina come scienza
18. LA SCIENZA COME IDEOLOGIA
19. SCIENZA, CONFLITTI DI INTERESSI E «MEDICINA AMMINISTRATA»: COSA V’È DI EVIDENTE NELL’EVIDENZA?
20. SCIENZA E VISIONE DEL MONDO: GLI ANGUSTI CONFINI DELLA REALTÀ CONCEPIBILE
21. LA SCIENZA COME METAFORA
22. SEMANTICA DELLA COMPLESSITÀ E TASSONOMIA DEL RISCHIO
23. METODO E INFORMAZIONE
24. LA MAGIA DEI NUMERI: VINCOLO ESTERNO E BIOPOLITICA
- Il futuro della politica: biopolitica o zootecnia?
25. «CODESTO SOLO OGGI POSSIAMO DIRTI»
APPENDICI