Immaginare la Società della Decrescita — Libro
Percorsi sostenibili verso l'età del doposviluppo
Bruna Bianchi, Paolo Cacciari, Adriano Fragano, Paolo Scroccaro
| Prezzo di listino: | € 12,00 | 
| Prezzo: | € 11,40 | 
| Risparmi: | € 0,60 (5%) | 
Risparmi: € 0,60 (5%)
- Disponibilità: 10 giorniOrdina entro 67 ore 21 minuti.
 Martedì 11 Novembre
- 
        Guadagna punti +12Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
- Disponibilità: 10 giorniOrdina entro 67 ore 21 minuti.
 Martedì 11 Novembre
- 
        Guadagna punti +12Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Immaginare la società della decrescita propone i pensieri di quattro autori d'eccezione che si confrontano sui temi della decrescita ipotizzando i possibili percorsi sostenibili dell'era postsviluppo.
Decrescita è un termine ormai entrato nel vocabolario mass mediatico, che però spesso ne banalizza il significato e i presupposti.
Questo volume intende contrastare eccessive semplificazioni, pur mantenendo un linguaggio semplice e accessibile, e prova a prefigurare le caratteristiche di un nuovo modello sociale in cui sia stato superato il paradigma della produzione e del consumo di massa.
Nel libro ogni autore propone un tema e un approccio, rendendo concreta la molteplicità di accezioni e implicazioni che una scelta improntata alla decrescita porta con sé.
Bruna Bianchi si interroga sul ruolo delle donne, oggi e in una futura società post-sviluppista, illustrando il contributo reale che molte stanno già fornendo.
Paolo Cacciari suggerisce di porre al centro del vivere il rispetto dei beni comuni, cioè la condivisione delle risorse e dei beni, oltre il paradigma lavorista e produttivista.
Addano Fragano si confronta con l'eticità delle nostre scelte quotidiane, da quelle relative all'educazione e all'impiego della tecnologia a quelle che riguardano il rapporto con le altre specie e con l'ambiente naturale. Infine, Paolo Scroccare offre una rassegna dei concetti e delle tematiche che più possono aiutarci nella transizione al doposviluppo, che implicherà tra l'altro l'uscita dall'antropocentrismo che oggi caratterizza la nostra società.
- In coda al libro, 20 FAQ analizzano le parole chiave della decrescita, offrendo anche un'utile bibliografia per chi intenda approfondire questo pensiero e pratica di vita.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Terra Nuova Edizioni | 
| Data pubblicazione | Ottobre 2012 | 
| Formato | Libro - Pag 272 - 15x21 | 
| ISBN | 8866810134 | 
| EAN | 9788866810131 | 
| Lo trovi in | Libreria: #Decrescita | 
| MCR-NR | 57194 | 
Bruna Bianchi insegna Storia delle donne e del pensiero politico contemporaneo all'Università di Venezia. Dirige la rivista telematica "DEP. Deportate, esuli, profughe" Leggi di più...
Paolo Cacciari, giornalista, è autore dell'e-book Decrescita o barbarie e fa parte dell'Associazione per la Decrescita Leggi di più...
Adriano Fragano, Laureato in Scienze Naturali con indirizzo botanico. Cofondatore del progetto di contro-informazione pubblicitaria Campagne per gli animali e di Veganzetta, rivista vegana e antispecista. Si occupa di divulgazione del veganismo, dell’antispecismo e della liberazione... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
 
                             
                                                        