Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Serto di Iside - Vol. 2 — Libro

Quaderni di erboristeria alchemica

Angelini Angelo


Nuova edizione

Valutazione: 4.91 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,50
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

E’ la raccolta di 12 lezioni tenute dall’Autore negli anni 1986/87 a seguito del primo corso.

Vengono illustrate le relazioni che intercorrono tra gli enti di Natura e gli organi del corpo, con relativa teoria ed utilizzo delle piante nelle diverse disfunzioni.

Viene evidenziato il Principio di Unicità delle Cause, che si risolvono nei mille rivoli della manifestazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Kemi
Data pubblicazione Gennaio 1986
Formato Libro - Pag 227 - 16x23
Nuova Ristampa Gennaio 2008 (4° ristampa)
ISBN 6000898576
EAN 9786000898571
Lo trovi in Libreria: #Alchimia #Piante officinali
MCR-NR 142658

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Samantha A.

Recensione del 25/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2024

Questo secondo volume de Il Serto di Iside è un'ottima e utile integrazione del primo volume, il quale va' ad approfondirne alcuni temi. Questo libro espone in maniera completa e chiara le relazioni presenti tra gli elementi naturali (piante, erbe ecc) e il corpo umano, fornendo associazioni e spiegazioni dettagliate su come utilizzare alcune piante per diverse problematiche di salute. Nonostante non sia un argomento molto semplice, l'autore spiega in maniera chiara e comprensibile anche per chi è meno esperto. In conclusione lo consiglio vivamente (specialmente dopo aver letto il primo, altrettanto consigliato) sia ai più esperti in materia, sia a chi si avvicina per la prima volta alla Spagiria.

Marcella D.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/08/2024

Avevo letto il primo volume dell'opera di Angelini tantissimi anni fa. L'avevo trovato fantastico.Non sapevo neanche dell'esistenza di questo secondo volume, ma ritrovando il titolo su Maacro sono stata subito tentata di acquistarlo. E non ho fatto male. Non che io abbia intenzione di diventare alchimista, ma l'associazione fra erbe e Neter è qualcosa di fantastico, che amplia la mia conoscenza erboristica e mi stimola ad andare più a fondo nell'individuazione delle caratteristiche di ogni specie, incluse indicazioni su quando e dove raccoglierle. come il primo volume ci sono molti refusi e una foema molto poco curata, ma a me interessa il nocciolo. Da consigliare.

DONISI D.

Recensione del 24/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2024

Ho dapprima acquistato il Volume 1 del Serto di Iside per approfondire una ricerca legata alle segnature di Paracelso e alla simbologia planetaria in riferimento alle piante e sono rimasta estremamente soddisfatta. Il secondo volume, a completamento del primo, offre ulteriori spunti di approfondimento in chiave tecnica: "cosa si coglie", "quando cogliere", "dove cogliere", non sono temi banali, soprattutto se legati alla creazione di un prodotto spagirico. Questo testo è affascinante, da studiare molto bene, non è un manualetto, ma qualcosa di profondo che va letto, studiato e ristudiato, insomma non si finisce mai! Evidenzia inoltre la cultura di origine di questo sapere che è quella di matrice egiziana, antichissima e misteriosa. Interessantissimi anche i riferimenti astrologici dei monomeri (significati relativi ai 360° dello zodiaco) del calendario Tebaico. Si trattava in principio di segni pittografici e geroglifici, purtroppo in passato mal tradotti e il cui significato è stato spesso falsato.

Mariavittoria S.

Recensione del 01/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2021

Chi ha letto e apprezzato il primo volume non può farsi mancare questo che ne è il completamento.

Andrea D.

Recensione del 30/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2023

Molto descrittivo e interessante. Lo consiglio insieme al volume 1 in quanto descrive anche le procedure

Vasil K.

Recensione del 07/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2023

Trovo questo libro illuminante. Appena ho letto un paio di pagine, ho subito capito che c'è bisogno di difendere le piante nostre maestre. Solo con il dovuto rispetto verso ciò che ci circonda, troveremo le soluzioni adeguate che ci salveranno da continuo degrado. Viva la natura

Laura F.

Recensione del 27/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2022

Ottimo libro che introduce all'erboristeria alchemica, molto semplice da comprendere anche per chi non è un esperto della materia. Lo consiglio vivamente agli appassionati di questa affascinante disciplina.

Chiara B.

Recensione del 28/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2022

Non posso che confermare quanto scritto da altri lettori. Questo testo spiega in modo chiaro e comprensibile un argomento che, in altri testi, ho trovato un po' noioso. Ho acquistato sia il primo che il secondo volume: ottimo acquisto.

Laura B.

Recensione del 07/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2022

...la seconda parte da nn tralasciare!

Cecilia M.

Recensione del 22/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2021

un libro che chi si occupa, od è semplicemente appassionato, di erboristeria/oli essenziali/etcc.. non può non leggere. Ed è scritto talmente bene ed in maniera semplice, pur trattando argomenti complessi, che è ottimo anche per un neofita.

Riorita C.

Recensione del 19/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2018

Grandissimo pensatore e osservatore. Immancabile per chi cerca verità non scontate.

Articoli più venduti