Il Secolo Nomade — Libro
Come sopravvivere al disastro climatico
Gaia Vince
Prezzo di listino: | € 27,00 |
Prezzo: | € 25,65 |
Risparmi: | € 1,35 (5%) |
Risparmi: € 1,35 (5%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 25 minuti.
Venerdì 17 Ottobre-
Guadagna punti +26
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 25 minuti.
Venerdì 17 Ottobre-
Guadagna punti +26
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Stiamo vivendo uno sconvolgimento planetario che coinvolge l'intera specie umana, che si verificherà non solo per i cambiamenti climatici in atto, ma anche per i cambiamenti demografici senza precedenti.
Un grande sconvolgimento è in arrivo. Trasformerà tutti noi e il nostro pianeta.
Nei prossimi cinquant’anni, temperature più elevate unite a un’umidità più intensa faranno sì che vaste aree del pianeta saranno inabitabili per 3,5 miliardi di esseri umani. In fuga dai tropici, dalle zone costiere e dalle terre un tempo coltivabili, enormi masse di persone dovranno cercare nuovi luoghi in cui poter vivere; e tutti noi o saremo tra di loro o tra coloro che li dovranno accogliere. Dall’Europa centrale al Bangladesh al Sudan, dagli Stati Uniti occidentali all’Oceania, e nelle città da Cardiff a New Orleans a Shanghai, la minaccia di siccità, calore, incendi e inondazioni ridefinirà completamente la geografia umana della Terra. Per ogni grado di aumento della temperatura, un miliardo di persone sarà sfollato dalla zona in cui l’uomo ha vissuto per migliaia di anni e, anche se faremo tutto il possibile per mitigare l’impatto del cambiamento climatico, la brutale verità è che vaste aree del mondo diventeranno presto inabitabili.
Cosa sta succedendo esattamente? E come questa nuova grande migrazione rimodellerà tutti noi, come specie?
Gaia Vince, vincitrice del Royal Society Science Book Prize, descrive come possiamo pianificare e gestire l’inevitabile migrazione climatica che dovremo affrontare (e che alcuni stanno già affrontando) mentre tentiamo – con i mezzi offerti dalla tecnologia – di riportare il pianeta a uno stato pienamente abitabile. Il messaggio vitale di questo libro è che la migrazione non è il problema, ma la soluzione: la migrazione ci salverà, perché è la migrazione che ci ha resi ciò che siamo.
Come specie dovremo spostarci verso le estreme pendici del pianeta, nelle frange abitabili di Europa, Asia e Canada e nel Circolo polare artico, sempre più verde, e in Antartide, libero dai ghiacci; i cambiamenti già in atto trasformeranno il nostro cibo, le nostre città, il modo in cui pensiamo all’energia e alle risorse, e le nostre politiche dovranno essere riconcepite e modulate in accordo alle mutate condizioni ambientali, e solo mettendo in campo la capacità di adattamento che ci ha portato ad evolverci fino ad oggi, Homo sapiens potrà continuare a prosperare sulla Terra.
Ricco di dati, informato, dettagliato e puntuale, Il secolo nomade è probabilmente uno dei libri più importanti e lucidi che leggeremo in questi anni; delinea un quadro realistico sul futuro prossimo dell’umanità e del nostro pianeta e, soprattutto, dopo averci aperto gli occhi, offre le migliori possibili soluzioni che potranno salvarci.
Spesso acquistati insieme
Marca | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Maggio 2023 |
Formato | Libro - Pag 282 - 14x21 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8833938093 |
EAN | 9788833938097 |
Lo trovi in | Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali |
MCR-NR | 399329 |
Gaia Vince è una giornalista e divulgatrice scientifica che ha collaborato con le prestigiose riviste «Nature» e «New Scientist». Ha inoltre pubblicato numerosi articoli sul «Guardian», il «Times» e «Scientific American» e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)