Prezzo di listino: | € 14,80 |
Prezzo: | € 14,06 |
Risparmi: | € 0,74 (5 %) |
Chi erano i vichinghi che per almeno tre secoli, dalla fine dell’VIII all’XI secolo, scorazzarono liberamente in lungo e in largo? Senza distinzioni, danesi, norvegesi e svedesi dell’epoca? Se gli scandinavi erano conosciuti soprattutto come vichinghi, perché si continua a chiamarli normanni? I norreni cosa c’entrano?
I vichinghi che poi divennero per la storia i normanni, partirono dalla Danimarca alla volta delle isole britanniche meridionali e delle coste francesi. Quelli che esplorarono le isole britanniche settentrionali, Islanda, Groenlandia e la mitica Vinland, veleggiarono dalla Norvegia. Si mossero invece dalla Svezia coloro che si diressero verso est e poi giù fino a Costantinopoli.
Quando abbracciarono il cristianesimo all’inizio del IX secolo, i vichinghi, da pagani che erano, persero irrimediabilmente molte delle loro peculiarità, buone o cattive che fossero: incredibile, considerando la potenza della mitologia norrena di quelle lontane terre del Nord, che ancor oggi riecheggia in romanzi, film e fumetti di successo.
In queste pagine si cercherà di fornire risposte sensate ai tanti interrogativi che ancora aleggiano attorno a questa gente dell’Europa settentrionale. Come sempre lo faremo con prove alla mano, oppure con una serie di indizi probanti che possano suffragare o suggerire teorie e ipotesi sostenibili.
Non abbiamo la verità in mano, ma possiamo andarci molto vicino.
Editore | Cerchio della Luna Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 234 - 14 x 20 cm |
ISBN | 886937484X |
EAN | 9788869374845 |
Lo trovi in | Libri: #Ricerche archeologiche |
MCR-NR | 177004 |
Simone Barcelli è un divulgatore di Storia antica, archeologia e mitologia. Già webmaster del portale Tracce d'eternità è stato per anni curatore dell'omonima rivista digitale in download gratuito per gli utenti. Ha collaborato con Edizioni XII nella selezione di testi inediti. Collabora con... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.