Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5 %) |
Il senso comune ci dice che la materia non svanisce nel nulla, che una particella e un'onda sono entità molto diverse e che una conoscenza sufficientemente accurata conduce a buone predizioni.
Eppure, quando usciamo dall'ambito dell'esperienza quotidiana per addentrarci nel mondo della fisica quantistica le cose mostrano di stare in tutt'altro modo: le particelle di materia si possono annichilare, onde e particelle sono due facce della stessa medaglia, e i risultati di certi esperimenti sono totalmente imprevedibili.
L'autore spiega come le leggi che governano l'enormemente piccolo e l'enormemente rapido sfidino il senso comune e mettano alla prova il nostro intelletto al limite delle sue possibilità. Grazie a un'esposizione brillante, Ford ci introduce alle grandi idee di una teoria, la fisica quantistica, che, nonostante i numerosi successi, continua a rimanere piena di concetti misteriosi...
Basti pensare alla granularità (la materia e alcune sue proprietà, come l'energia, sono "grumose"), il dualismo onda-particella, il principio di indeterminazione, la natura dei bosoni e dei fermioni, il principio di sovrapposizione e la non separabilità (il fatto che un atomo possa trovarsi simultaneamente in due o più stati di moto diversi).
Editore | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Marzo 2004 |
Formato | Libro - Pag 278 - 13x19 cm |
Ultima ristampa | Giugno 2014 |
ISBN | 8833925218 |
EAN | 9788833925219 |
Lo trovi in | Libri: #Nuove scienze #Biologia, Fisica e Matematica #Fisica Quantistica |
MCR-NR | 83148 |
Kenneth W. Ford e stato direttore scientifico dell’American Institute of Physics e della David e Lucile Packard Foundation. Il suo libro Geons, Black Holes and Quantum Foam. A Life in Physics, scritto con John A. Wheeler, ha vinto nel 1999 l’American Institute of Physics Science Writing Prize. Leggi di più...
Giorgio Acquisto verificato
il libro è scritto bene, interessante e scorrevole, l'autore fa di tutto per cercare di redere facile argomenti molto complessi, ma comunque certi temi rimangono di difficile comprensione.
(0 )
Giorgio
Acquisto verificato
il libro è scritto bene, interessante e scorrevole, l'autore fa di tutto per cercare di redere facile argomenti molto complessi, ma comunque certi temi rimangono di difficile comprensione.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.